Roma e dintorni
ROMA Sei stranieri denunciati per ricettazione

ROMA Sono sei i cittadini stranieri denunciati per ricettazione in concorso dai Carabinieri della Compagnia Roma Centro.
ROMA I Carabinieri hanno denunciato a piede libero sei cittadini stranieri per ricettazione in concorso. Si tratta di due cittadini algerini di 25 e 42 anni, due cittadini marocchini di 28 e 30 anni, un cittadino libico di 38 anni e un cittadino belga di 41 anni. Tutti risultano nullafacenti, senza fissa dimora e con precedenti.
I FATTI
I Carabinieri, in zona Castro Pretorio, hanno notato due persone a bordo di un ciclomotore, il libico di 38 anni e l’algerino di 42, che, alla loro vista, hanno invertito repentinamente il senso di marcia, cercando di darsi alla fuga. Dopo poche decine di metri i militari li hanno però raggiunti e bloccati. A seguito della successiva perquisizione personale e domiciliare, effettuata presso il B&B dove i due alloggiavano temporaneamente assieme agli altri 4 stranieri, è stato possibile rinvenire e sequestrare diverso materiale, nonché soldi e documenti rubati.
SEQUESTRATI ANCHE DOCUMENTI RUBATI
I militari hanno rinvenuto una macchina fotografica, 6 cellulari, 3 tablet e 4 orologi di varie marche, un ostensorio ed un calice placcati in oro, un crocifisso con base in legno e Cristo argentato, la somma contante di 3650 euro, 1700 dollari USA, 1000 pesos cileni, 100 pesos uruguayani e 500 pesos argentini. Poi 7 carte di credito e 4 passaporti su cui sono in corso accertamenti, una carta di identità intestata ad un italiano e denunciata rubata. Il tutto ritenuto provento di furti. Il materiale rinvenuto è stato sequestrato e portato in caserma in attesa di essere versati presso il Tribunale di Roma.
INTANTO IN ARRIVO TEMPORALI SUL LAZIO>>>LEGGI QUI
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca3 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro