Seguici sui Social

Cronaca

Salvini omaggia Camilleri ma i fan si ribellano

Pubblicato

il

Salvini omaggia Camilleri ma i fan si ribellano

«Addio ad Andrea Camilleri, papà di Montalbano e narratore instancabile della sua Sicilia», scrive sui social Matteo Salvini.

E, proprio sui social, si scatenano i commenti di alcuni utenti. Quelli che hanno seguito il confronto tra il politico e lo scrittore. Quest’ultimo, più di una volta, non aveva nascosto il proprio pensiero sul Ministro dell’Interno: «Non voglio fare paragoni ma intorno alle posizioni estremiste di Salvini avverto lo stesso consenso che a dodici anni, nel 1937, sentivo intorno a Mussolini. Ed è un brutto consenso perché fa venire alla luce il lato peggiore degli italiani. Quello che abbiamo sempre nascosto: il razzismo».

E Salvini replicava: «Eccolo! I suoi libri mi piacciono parecchio, i suoi insulti non tanto». Il tema dei migranti e del razzismo aveva visto Camilleri fieramente opposto al leghista. In occasione del rosario baciato da Salvini in campagna elettorale lo attaccò nuovamente: «Mi fa vomitare». E il ministro dell’Interno: «Scrivi che ti passa, io continuo a lavorare e, nel mio piccolo, a credere. Mi dispiace perché io adoro Montalbano. Non pensavo che un rosario, parlare di Maria, di padre Pio o San Francesco, potesse far vomitare o fosse sintomo di volgarità».

E proprio in questo ‘confronto’ intervengono gli utenti: «Non hai avuto rispetto di lui da vivo dovresti solo vergognarti di onorarlo da morto!!!», «Lo hai infamato e ora lo lodi….chi semina vento raccoglie tempesta Capitano!!!», «Almeno oggi potevi avere la decenza di stare zitto».

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – INCENDIO AL TUFELLO: DISABILE MUORE CARBONIZZATO

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Fascista contro comunista! Il ritorno delle ideologie sul bus 105

Pubblicato

il

Fascista contro comunista! Il ritorno delle ideologie sul bus 105

Che casino Roma. Un signore “fascista” litiga sull’autobus 105 contro un “comunista” come riportato da Welcome to Favelas.

È proprio azzeccato il nome della pagina, che di fatto l’ha resa famosa al grande pubblico.

Fra offese di ogni tipo è dovuta intervenire la polizia per placare gli animi fra i due litiganti. Il Signore di destra ha tirato fuori le forbici, l’altro, vista la pioggia mattutina di Roma, si è difeso con l’ombrello.

Scene indegne per una capitale europea, alle prese con tanti, troppi problemi.

Clicca qui per vedere il video

Continua a leggere

Cronaca

Università LUMSA e NATO Security Force Assistance: firmato accordo di cooperazione bomba

Pubblicato

il

Università LUMSA e NATO Security Force Assistance: firmato accordo di cooperazione bomba

🚨 Università LUMSA e NATO siglano accordo di collaborazione 🇮🇹🇳🇦 Il rettore Francesco Bonini e il colonnello Matteo Luciani firmano un patto per formazione e ricerca. Polemiche in vista? #LUMSA #NATO #Collaborazione #Formazione #Ricerca

Ieri, durante un evento organizzato dal corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali dell’Università LUMSA, in collaborazione con il Cenacolo di studi diplomatici e internazionali e l’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE), il professor Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA, e il colonnello Matteo Luciani, direttore del NATO Security Force Assistance – Centre of Excellence, hanno firmato presso l’Aula Giuseppe Dalla Torre dell’Ateneo l’Accordo di cooperazione tra Università LUMSA e NATO Security Force Assistance – Centre of Excellence (NATO SFA COE).

FORMAZIONE E CONFERENZE

  • Promuovere lo scambio di conoscenze, esperienze e competenze invitando reciprocamente i rispettivi esperti in materia a conferenze, corsi di formazione e altre attività;
  • Organizzare congiuntamente e partecipare a corsi, seminari e altri eventi;
  • Pubblicare e co-redigere pubblicazioni congiunte.

RICERCA

  • Fornire l’accesso reciproco alle rispettive biblioteche e pubblicazioni specialistiche disponibili;
  • Realizzare progetti di ricerca congiunti in aree di interesse per le Parti;
  • Offrire opportunità di partecipazione per gli studenti al Programma di Tirocinio del NATO SFA COE;
  • Promuovere argomenti di interesse comune come tesi di diploma, master o dottorato per gli studenti.

Subito dopo, introdotto dalla prof.ssa Tiziana Di Maio, presidente del Corso di Laurea in Relazioni Internazionali all’Università LUMSA, si è tenuto l’apprrofondimento seminariale “Il Centro di Eccellenza NATO per la Security Force Assistance: missione, obiettivi e possibilità di partnership“, a cura del direttore NATO SFA COE, il colonnello Matteo Luciani, e del maggiore Ludovica Glorioso, Legal Advisor NATO SFA COE. L’evento è stato moderato da Nancy Varone del Cenacolo di studi diplomatici e internazionali dell’Università LUMSA.

Commento: E così, mentre gli studenti pensano ai loro esami, la LUMSA si lancia in una partnership con la NATO. Che sarà mai, un po’ di geopolitica tra i banchi di scuola non ha mai fatto male, giusto? Speriamo solo che non ci siano troppo caos e polemiche tra pacifisti e sostenitori della difesa…

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025