Ultime Notizie Roma
A La Thuile il Blues ruba la scena: tanti gruppi il 16 e 17 agosto

A La Thuile il Blues sarà protagonista, scatenatevi a suon di buona bmusica
A La Thuile il Blues sarà protagonista – Pronti a scatenarvi a ritmo di Blues? Non mancate a La Thiuile, saranno presenti moltissime band: Blues Power e i Boj da Aosta e i Maiky Blues Band da Torino, i Blue Cat Blues da Potenza e i Three Steps da Roma
Le note della musica blues animano i vicoli del borgo di La Thuile (AO) – 16/17 agosto. Le irresistibili note della musica blues risuonano nei vicoli e nelle piazze di uno dei borghi più belli della Valle d’Aosta! E’ partito il conto alla rovescia per la prima edizione del La Thuile Blues Festival, che il 16 e il 17 agosto animerà un luogo dal fascino magico, immerso in un territorio abitato nei secoli passati dai Celti, dai Salassi e dai Romani. Per due giorni consecutivi dalle ore 17 alle ore 20, dieci gruppi – tra cui i Blues Power e i Boj da Aosta e i Maiky Blues Band da Torino – si alterneranno lungo le strade del paese; alle 21 la festa si sposterà sul palco centrale, dove si esibiranno due tra le più quotate band d’Italia: i Blue Cat Blues da Potenza il 16 agosto e i Three Steps da Roma il giorno successivo.
Tra una nota e l’altra, varrà davvero la pena andare alla scoperta della cucina tradizionale del luogo, dal “boudin” (un salume preparato con patate bollite, cubetti di lardo, barbabietole rosse, spezie, aromi naturali e vino) alla “motzetta”, una carne essiccata di bovino, camoscio, cervo o cinghiale; senza dimenticare la tradizionale polenta concia preparata con la famosa Fontina DOP. Per i più golosi, meritano un assaggio “la Torta 1441″ e la “tometta”.
Il La Thuile Blues Festival sarà insomma un evento tutto da vivere nelle fresche serate estive del borgo valdostano, che da sempre affascina gli studiosi e i visitatori per la sua storia gloriosa che ben si fonde con le moderne strutture di accoglienza turistica. Dotato di un particolare microclima, questo territorio sferzato dal vento ha visto protagoniste di diverse civiltà che hanno lasciato tracce indelebili del loro passaggio: è il caso dei resti delle Mansiones di epoca Romana e dell’Ospizio eretto dai monaci nell’anno 1000, che evidenziano quanto fosse importante il ruolo della Valle del San Bernardo come via di comunicazione.
Proprio all’altezza del valico verso la Francia e della meravigliosa Val d’Isère, La Thuile si è sviluppata attorno alle sue miniere di carbone, ancora oggi visitabili. Nei mesi invernali si è affermata come una delle stazioni sciistiche più rinomate d’Italia, ma anche d’estate riserva gradite sorprese ai suoi ospiti, con splendidi percorsi in una natura incontaminata da percorrere a piedi o in mountain bike.
Info:Data – 16/17 agostoLocalità: La Thuile (Aosta)sms a 3408505381info@fuoriporta.orgwww.fuoriporta.orghttps://www.facebook.com/fuoriportaweb
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto