Connect with us

Calcio

CALCIO SERIE A Novità in arrivo sul fronte del regolamento

Published

on

CALCIO SERIE A Novità in arrivo sul fronte del regolamento

CALCIO SERIE A Novità in arrivo sul fronte del regolamento.

CALCIO SERIE A Novità in arrivo sul fronte del regolamento. Volute fortemente dall’International Football Association Board (IFAB), sono state comunicate a marzo dalla FIFA a tutte le federazioni affiliate. Una serie di cambiamenti, alcuni con poco impatto, altri invece che stravolgeranno abitudini decennali, che in Italia entreranno in vigore a partire da sabato 24 agosto, con il match d’apertura del campionato tra Parma e Juventus. L’ennesimo restyling arriva a due anni dalla storica introduzione del VAR e prevede, tra le altre cose, anche i ‘cartellini’ anche per gli allenatori e nuove regole per la rimessa dal fondo, il fallo di mano e la disposizione della barriera.

Dal punto di vista visivo, la novità che colpirà maggiormente riguarderà la rimessa dal fondo. Non ci sarà più l’obbligo, perché il pallone sia in gioco, che lo stesso esca dall’area di rigore: l’attaccante potrà entrare in area e intervenire non appena il pallone viene giocato. Una novità che favorirà sia la costruzione del gioco da dietro che il pressing offensivo. Cambiano le disposizioni anche per quanto riguarda il fallo di mano: sarà praticamente sempre punibile il braccio largo, anche con il pallone a distanza ravvicinata. In caso di braccia o mani vicine al corpo, spetterà all’arbitro valutare l’intenzionalità (e non più la volontarietà). Saranno annullati tutti i gol realizzati con un tocco di braccio o di mano, anche se involontari. Anche agli allenatori potranno essere mostrati i cartellini. Proprio come avviene per i giocatori, l’arbitro potrà estrarre il giallo e il rosso per notificare il provvedimento disciplinare. Ne sanno qualcosa Lionel Scaloni e Pep Guardiola, che in Copa America e nel Community Shield, hanno subito le prime ammonizioni. L’espulsione porterà alla squalifica di almeno una giornata per il destinatario del provvedimento.

Ci sarà anche una maggiore severità per quanto riguarda la posizione di partenza dei portieri sui calci di rigore. Gli estremi difensori dovranno avere almeno un piede sulla linea di porta (non più due) o in linea con essa se si sta saltando. Pena: ammonizione e rigore ripetuto. Cambia anche il modo di disporre la barriera. Chi attacca non potrà più mettere giocatori a prolungare la barriera, ma dovrà tenersi ad almeno un metro di distanza. La regola è stata concepita con l’obiettivo di limitare le perdite di tempo dovute ai problemi di gestione degli uomini in barriera. Per quanto concerne le sostituzioni, per evitare perdite di tempo, il giocatore sostituito non dovrà più uscire dal centro del campo (fra le panchine, davanti al quarto uomo) ma sarà obbligato a farlo dal punto delle linee perimetrali del terreno di gioco a lui più vicino. Modifiche anche alla cosiddetta “regola del vantaggio“: la squadra che subisce fallo potrà battere velocemente la punizione senza aspettare che l’arbitro commini l’ammonizione o l’espulsione, anche in presenza di un fallo in chiara occasione da gol. Novità anche per l’arbitro, che non è più parte del gioco: l’azione sarà immediatamente fermata e si riprenderà con una sua rimessa oppure, se il tocco avviene dentro l’area, con il pallone direttamente al portiere. Infine una curiosa nuova norma anti gaffe per i portieri: se su un retropassaggio, dovesse svirgolare il pallone, potrà giocarlo con le mani senza che questo comporti una punizione contro.

INTANTO SULLA CASSIA UN CINGHIALE…

Calcio

La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Published

on

La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.

Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012.  Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.

Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.

Continue Reading

Calcio

Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

Published

on

Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.

Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!

Clicca qui per vederle!

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025