Seguici sui Social

Cronaca

Lancia frigorifero e una TV dopo una lite, romeno nei guai

Pubblicato

il

Lancia frigorifero e una TV dopo una lite, romeno nei guai

Ha avuto una discussione con la compagna dell’amico che lo stava ospitando da qualche giorno in casa. Al culmine della lite, per sfogare i nervi, ha pensato bene di lanciare un frigorifero dal balcone dell’abitazione e una TV nella tromba delle scale condominiali.

Il protagonista del gesto inconsulto è un cittadino romeno di 55 anni, con precedenti per reati contro il patrimonio.
I fatti risalgono al pomeriggio di ieri: l’uomo aveva ottenuto ospitalità nell’appartamento dell’amico – un 54enne originario di Napoli, in quel momento non presente in casa – ubicato in via di Donna Olimpia. La compagna brasiliana del padrone di casa, per motivi banali, ha avuto una discussione con l’ospite il quale, colto da un improvviso scatto d’ira, ha afferrato il frigorifero e lo ha scagliato dal balcone dell’appartamento posto al 5° piano dello stabile, facendolo schiantare nel giardino condominiale.
Non contento, il 55enne ha afferrato una TV e l’ha lanciata nella tromba delle scale.
Numerose le chiamate giunte al “NUE 112” per chiedere aiuto, e, dopo pochi minuti, sono arrivati i Carabinieri della Stazione Roma Gianicolense che, accertato quanto accaduto, hanno denunciato a piede libero il “lanciatore” con l’accusa di getto pericoloso di cose.
Fortunatamente gli elettrodomestici non hanno colpito nessuno.

SEGUICI SU TWITTER

RAGAZZA DISCRIMINATA PER SELFIE CON SALVINI

Cronaca

Ostia, Comune e Demanio beffati su canoni illegittimi al V-Lounge: condannati a risarcire 400 mila euro

Pubblicato

il

Ostia, Comune e Demanio beffati su canoni illegittimi al V-Lounge: condannati a risarcire 400 mila euro

LaSorpresaCheHaScioccatoRoma: Come i titolari di uno stabilimento per VIP hanno battuto l’amministrazione in tribunale?

La Battaglia Inaspettata

Immaginate i proprietari di un esclusivo stabilimento frequentato dalle celebrità che sfidano le autorità: è proprio ciò che è accaduto! I titolari hanno contestato con determinazione le richieste fatte dall’amministrazione tra il 2016 e il 2021, portando avanti una disputa che ha tenuto tutti con il fiato sospeso.

Il Verdetto Che Capovolge Tutto

E ora, il colpo di scena: il tribunale civile di Roma ha dato ragione agli ex concessionari, riconoscendo le loro ragioni in una decisione che potrebbe aprire nuovi scenari nel mondo degli stabilimenti balneari. Chissà quali segreti si celano dietro questa vittoria?

Continua a leggere

Cronaca

Ritrovate le carte Pokémon rubate a Cicciogamer89: il YouTuber in questura per ringraziare

Pubblicato

il

Ritrovate le carte Pokémon rubate a Cicciogamer89: il YouTuber in questura per ringraziare

Hai mai immaginato che un furto di carte Pokémon da 1.200 euro potesse trasformarsi in un gesto di gratitudine virale e inaspettato? #Cicciogamer89 #FurtoStraordinario #GrazieAgenti

Il furto sensazionale al Romics

Durante il festival del fumetto Romics, un 20enne ha rubato un prezioso mazzo di carte Pokémon dallo stand dello youtuber Cicciogamer89, causando un momento di tensione. Gli agenti dell’XI Distretto San Paolo sono intervenuti tempestivamente, bloccando il ladro e restituendo le carte al proprietario. Un episodio che ha lasciato tutti a bocca aperta per la rapidità dell’azione.

Il ringraziamento che ha conquistato il web

A distanza di un mese, Mirko Alessandrini, alias Cicciogamer89, ha espresso la sua gratitudine scrivendo una lettera al questore di Roma, Roberto Massucci. Ha lodato l’efficienza e la professionalità degli agenti, definendoli veri eroi. Per coronare il tutto, lo youtuber si è recato in questura per una foto ricordo insieme al questore e alla squadra, trasformando un incidente in un momento da condividere con i suoi milioni di fan.

La carriera imprevedibile di un idolo digitale

Cicciogamer89, con i suoi 3,5 milioni di iscritti su YouTube e 1,6 milioni di follower su Instagram, è noto per i video sui videogiochi, ma ha anche sperimentato il mondo del cibo con una linea di burger. L’apertura del suo store a Ostiense nel 2024 ha generato caos: aveva promesso panini gratis, ma con soli 400 disponibili, migliaia di fan sono rimasti delusi. E nel 2022, un accertamento della Guardia di Finanza l’ha visto protagonista, anche se alla fine non ha ricevuto alcuna multa, confermando la sua abilità nel navigare le acque turbolente della fama.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025