Meteo
METEO Caldo africano agli sgoccioli, in arrivo i temporali

METEO Caldo africano agli sgoccioli, in arrivo i temporali.
METEO Caldo africano agli sgoccioli. Se sia il suo reale termine o solo un forte ridimensionamento lo sapremo a partire da domani, quando l’anticiclone africano comincerà ad indebolirsi e alla fine verrà spazzato via da aria più mite proveniente dall’Atlantico. L’aria sarà dunque resa più respirabile dall’innesco di temporali anche molto forti.
Mercoledì 21 le temperature continueranno ad essere elevate, con punte fino a 38°C, al Centro-Sud, in particolare nelle aree interne della Sardegna, della Sicilia e della Puglia, mentre un’atmosfera più instabile caratterizzerà le regioni settentrionali. Un nuovo scenario comparirà a cavallo tra mercoledì e giovedì, con l’anticiclone africano lascerà il passo a un’area depressionaria atlantica, che darà vita ad una serie di fenomeni temporaleschi anche molto forti su diverse zone. Questi ultimi, insieme a locali nubifragi e grandinate, sono attesi, nelle prime ore di giovedì 22, tra Varesotto, Verbano, alto milanese e comasco. Non si esclude però un interessamento a carattere sparso anche di molte zone della pianura piemontese e lombarda.
I temporali di domani pomeriggio si porteranno anche al Centro, in particolare sugli Appennini, su gran parte della Toscana (dove potranno essere localmente forti) e sulle zone interne della Sardegna. L’isola potrebbe essere preda di rovesci o colpi di tuono fin sulle coste. Venerdì 23 il maltempo si sposterà sull’Appennino centro-meridionale, la Toscana (temporale fino a Firenze), le pianure del Lazio (possibile temporale fino a Roma), della Campania, della Sardegna (localmente forte) e della Sicilia. Probabili gli acquazzoni, anche improvvisi, sulle coste tirreniche. I fenomeni non faranno scendere di molto le temperature rispetto ai giorni precedenti, ma di certo renderanno il caldo più sopportabile e soprattutto senza afa.
Meteo
Allerta meteo gialla a Roma. Fra traffico e pioggia ci aspetta un martedì da leoni

Allerta meteo gialla a Roma dal mattino di domani, martedì 22 ottobre e per le successive 12 ore. Restano chiusi gli accessi alle banchine nel tratto urbano del fiume Tevere.
Allerta meteo a Roma
Secondo l’ultimo bollettino diramato dagli organi competenti per martedì sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il comune di Roma informa che in caso di emergenza contattare il numero Unico emergenze 112 o la sala operativa h24 della Protezione Civile di Roma Capitale al numero verde 800 854 854.
Meteo
Roma ecco finalmente la pioggia. Il comunicato ufficiale della protezione civile

È appena arrivato il comunicato ufficiale della protezione civile del Lazio. Finalmente a Roma arriverà la pioggia con il conseguente calo delle temperature che dovrebbero abbassarsi di 4-5 gradi.
Allerta gialla a Roma per domenica 18 agosto
Ecco il comunicato ufficiale della protezione civile del Lazio.
La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla da domani mattina, domenica 18 agosto 2024 e per le successive 24-36 ore.
Si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Finalmente arriva la pioggia e un po’ di fresco sulla città eterna.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo