Roma e dintorni
POMEZIA Truffa a turisti: tour operator nei guai

POMEZIA Truffa a turisti: tour operator nei guai.
POMEZIA Truffa a turisti. Per la precisione, una decina, tutti residenti nel comune litoraneo e che hanno visto le proprie vacanze letteralmente rovinate. In partenza per destinazioni diverse, si sono infatti ritrovati senza biglietti e senza hotel alla vigilia o il giorno stesso del viaggio. E la voglia di staccare la spina li ha costretti a riacquistare il volo e la stanza di albergo, pagando quindi due volte il pacchetto. A raggirare le vittime la stessa agenzia, tra le più conosciute e longeve della città. La titolare avrebbe però ‘dimenticato’ di confermare le prenotazioni, ma non di incassare il denaro. Ciò le è costata una denuncia da parte dei turisti, alla Guardia di Finanza e ai Carabinieri di Pomezia.
Già nella giornata di sabato scorso l’agenzia ha abbassato le serrande senza lasciare fuori alcun avviso. Ciò ha provocato diverse disavventure, raccontate dagli stessi protagonisti sui social: «Siamo in aeroporto dalle 4 del mattino. All’imbarco per la valigia risultano annullati i nostri biglietti per Lisbona e per le isole Azzorre. – scrive una vittima – Chiamiamo anche l’albergo e ci dicono che non risulta nessuna prenotazione. Stiamo telefonando alla titolare dell’agenzia ma il cellulare risulta sempre spento».
«Dopo averci richiesto 2.260 euro per la nostra vacanza è sparita nel nulla – aggiunge un altro protagonista – fornendoci prenotazioni inesistenti e senza emettere alcun documento fiscale. Ci ha lasciati in Francia un giorno intero senza albergo, con nostra figlia piccola. A tutt’oggi non risponde alle chiamate e non ha nemmeno aperto l’agenzia. Risultato? Ci siamo dovuti ripagare viaggio di andata, alberghi e viaggio di ritorno. I risparmi di un intero anno di lavoro».
A confermare gli episodi anche alcuni addetti al check in di Fiumicino. «Io lavoro in aeroporto – dice una – e proprio ieri mattina (sabato ndr) sono arrivate due ragazze con la prenotazione fatta da quest’agenzia. I biglietti erano stati cancellati per mancato pagamento. Poverine, le vacanze tanto sudate rovinate».
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca3 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro