Seguici sui Social

Cronaca

PORTA MAGGIORE Aggredito fioraio: in manette un 34enne

Pubblicato

il

PORTA MAGGIORE Aggredito fioraio: in manette un 34enne

PORTA MAGGIORE Aggredito fioraio del Bangladesh: i dettagli.

PORTA MAGGIORE Aggredito fioraio – I Carabinieri della Stazione Roma Piazza Dante hanno arrestato un 34enne, originario di Tivoli con precedenti, con l’accusa di rapina.

La scorsa notte, l’uomo ha notato un cittadino del Bangladesh, un venditore ambulante di rose di 49 anni, che rincasava nella sua abitazione in via di Porta Maggiore e lo ha seguito fino al portone del condominio, dove lo ha aggredito con calci e pugni per sottrargli un borsello, contenente il portafoglio e documenti personali, e una confezione di rose che trasportava in un piccolo carrello in ferro.

Tra i due è nata una violenta colluttazione durante la quale l’aggressore ha sferrato un colpo al volto della vittima proprio col carrello in ferro che portava al seguito.

In quel momento sono giunti i Carabinieri, allertati tramite 112, che hanno bloccato il 34enne mentre tentava di divincolarsi dalla vittima per darsi alla fuga.

I due sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale “San Giovanni Addolorata”. Il fioraio è stato medicato per una “ferita lacerocontusa dell’arcata sopracciliare”, guaribile in 8 giorni, mentre l’arrestato è stato medicato per le contusioni riportate durante la colluttazione con chi intendeva rapinare.

Dopo le dimissioni dall’ospedale, il rapinatore è stato portato in caserma e trattenuto in attesa del rito direttissimo.

SEGUICI SU FACEBOOK

ROMA PAPA’ E BIMBO AGGREDITI DA CINGHIALI >>> LEGGI QUI

Cronaca

Tragedia sull’Aurelia, una coppia perde il controllo dell’auto e muore sul colpo

Pubblicato

il

Tragedia sull’Aurelia, una coppia perde il controllo dell’auto e muore sul colpo

#TragediaSconvolgenteSullaViaAurelia: Scopri i dettagli di questo misterioso incidente che ha spezzato due vite!

L’Incidente Fatale

Domenica pomeriggio, una coppia è morta in un drammatico incidente stradale a Tarquinia, in provincia di Viterbo, lasciando tutti con mille domande. L’auto su cui viaggiavano ha improvvisamente perso il controllo, schiantandosi contro un muro lungo la via Aurelia. Cosa ha causato questo schianto improvviso? Le autorità stanno indagando per svelare la verità.

Le Vittime Coinvolte

Le persone rimaste vittime di questa tragedia sono Lorenzo Lupo e sua moglie Giuseppa, originari di Capalbio, in Toscana. Immagina una gita tranquilla che si trasforma in un incubo: stavano viaggiando sulla loro utilitaria quando tutto è precipitato. È un evento che fa riflettere su quanto la strada possa essere imprevedibile.

Le Indagini in Corso

Sul posto, i soccorsi del 118 e i vigili del fuoco sono intervenuti con urgenza, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: la coppia è morta sul colpo. Gli investigatori stanno lavorando senza sosta per ricostruire la dinamica esatta, e chissà quali sorprese emergeranno dalle loro scoperte! Non perdere gli aggiornamenti su questa storia.

Continua a leggere

Cronaca

Furti seriali al liceo Enzo Rossi: commessi dalla stessa persona e ancora non catturata. Danni per 25.000 euro

Pubblicato

il

Furti seriali al liceo Enzo Rossi: commessi dalla stessa persona e ancora non catturata. Danni per 25.000 euro

#FurtiMisteriosiARoma Un ladro seriale sta terrorizzando il liceo più innovativo della Capitale, e nessuno riesce a fermarlo! 😱

Lo Sfogo Del Preside

Enrico Battisti, preside del liceo Enzo Rossi – uno dei migliori istituti artistici di Roma secondo Eduscopio – è arrivato al limite. “Non ne possiamo più, qualcuno faccia qualcosa”, ha dichiarato, esprimendo la frustrazione per i continui raid che stanno mettendo a rischio l’intera comunità scolastica. Immaginatevi un preside che combatte contro un’ombra invisibile, ripreso dalle telecamere ma sempre un passo avanti alle forze dell’ordine.

I Raid Notturni Che Non Si Fermano

Le incursioni di questo misterioso uomo continuano senza sosta: dagli ultimi furti tra marzo e aprile, compreso il maxi-ponte, fino al ritrovamento all’interno della scuola il 17 aprile. Ha scavalcato cancelli, forzato porte e colpito più volte, lasciando dietro di sé un’onda di sgomento. Nemmeno la ditta di sorveglianza, vicina alla fermata metro Santa Maria del Soccorso, è stata in grado di intervenire come previsto, alimentando i sospetti e l’inquietudine.

Danni Econimici Da Capogiro

I colpi hanno causato danni per almeno 25.000 euro, con il furto di attrezzature high-tech come lavagne interattive multimediali, computer e laptop di ultima generazione. Potreste pensare: “Ma che problema è?” – eppure, questi strumenti sono essenziali per gli studenti, e ora rimangono inutilizzati, creando un vero disastro per le lezioni.

L’Impatto Sugli Studenti

Non è solo una questione di soldi: gli alunni, soprattutto quelli delle classi di architettura e con bisogni educativi speciali, stanno pagando un prezzo salato. Senza questi dispositivi, l’apprendimento digitale è compromesso, e le metodologie didattiche inclusive diventano impossibili. Vi state chiedendo come possa una scuola così prestigiosa finire in questa situazione? Battisti sta lottando per evitare che il piano triennale dell’offerta formativa vada in fumo.

Le Richieste Di Sicurezza

Per contrastare l’invasore, il preside ha inoltrato denunce e inviato due Pec a Città Metropolitana, urlando aiuto per un sopralluogo e interventi immediati. Chiede grate antisfondamento per le finestre e protezioni extra per le porte, perché telecamere e allarmi non bastano più a scoraggiare questo fantasma notturno.

La Risposta Delle Autorità

Daniele Parrucci, delegato all’Edilizia scolastica di Città Metropolitana, si è detto solidale con Battisti e la scuola. Ma mentre valutano la situazione e cercano di collaborare con le forze dell’ordine, la domanda rimane: quanto ancora dovranno aspettare prima che il mistero si risolva? 😏

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025