Ultime Notizie Roma
ROMA Arrestata donna per estorsione e truffa aggravata ai danni di 13 vittime

Truffava ed estorceva alle persone per alcuni investimenti – ROMA Arrestata donna per estorsione
ROMA Arrestata donna per estorsione – Il G.I.P. presso il Tribunale di Roma ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per la richiesta della locale Procura della Repubblica. Un’indagine molto complicata del pool coordinato dal Procuratore Aggiunto dr.ssa Lucia Lotti, specializzato in indagini relative ai gravi reati contro il patrimonio ha permesso tutto ciò. Per cui alle prime ore dell’alba, è scattata l’operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma per dar via a questa ordinanda.
Contestualmente alla cattura, nelle more della conduzione dell’arrestata al carcere di Rebibbia, i militari hanno dato corso ad estese perquisizioni domiciliari e locali che hanno portato al sequestro di ingente materiale su cui ora si concentrerà l’attenzione degli inquirenti. Sono 13 fino ad ora le vittime accertate e 17 le imputazioni contestate che vanno dall’esercizio abusivo della mediazione creditizia, alla truffa aggravata continuata ed all’estorsione aggravata.
Le investigazioni, eseguite dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, hanno permesso di ricostruire il modus operandi di una donna romana di 48 anni la quale, benché priva di titoli, era riuscita ad avviare, in parallelo alla gestione di una agenzia immobiliare, una fiorente attività di intermediazione creditizia abusiva, raggirando i clienti con l’illusoria prospettiva di investimenti ad alto rendimento, inducendoli a contrarre ingenti finanziamenti, parte dei quali si faceva poi affidare distraendone gli importi a proprio esclusivo profitto.
Fattasi strada tramite “passaparola” nei lucrosi ambienti dei dipendenti di aziende pubbliche, grazie ad introduzioni presso banche e società finanziarie, la donna promuoveva il “facile” accesso al credito millantando opportunità di investimento in un fantomatico fondo assicurativo remunerativo i cui dividendi avrebbero permesso non solo di coprire le rate del finanziamento, ma addirittura di estinguere in breve tempo il debito contratto.
Ottenuto il denaro dei finanziamenti, dopo averne curato le pratiche falsificando, all’occorrenza, i dati delle buste paga, la truffatrice, non paga del danno procurato ed assetata di maggiori profitti, riusciva poi a convincere le vittime, ora dietro l’asserita necessità per il fantomatico fondo ora insinuando il pericolo di un’imminente perdita dell’investimento, a versarle ulteriori somme, anche contraendo nuovi finanziamenti, salvo poi, quando scoperta del raggiro, cambiare improvvisamente faccia e toni, rendendosi aggressiva e minacciosa fino a prospettare alle vittime, secondo i casi, di screditarle sul luogo di lavoro, di intentare denunce calunniose ovvero di inviargli spedizioni punitive ad opera di soggetti malavitosi.
Tra le vittime maggiormente colpite il caso di una pensionata ultrasettantenne cui la truffatrice, nel corso degli anni, ricorrendo prima alla manipolazione affettiva, poi alle minacce, infine, all’estorsione, riusciva a sottrarre oltre 600 mila euro.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

Ultime Notizie Roma
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

In un momento per certi versi critico per il settore edile, l’azienda guidata dall’ing. Aldo Kocani annuncia nuovi progetti che puntano a rivoluzionare il mercato con innovazione e sostenibilità.
Il settore edile, attualmente segnato da difficoltà e incertezze, trova una ventata di innovazione: grazie all’ingegner Aldo Kocani e al suo team, che vantano oltre 10 anni di esperienza maturata in contesti complessi, Residenze Totalproof sta emergendo come modello di riferimento per la ristrutturazione e la realizzazione di edifici eco-sostenibili. Il recente successo del progetto di Badia Polesine, che ha trasformato un complesso immobiliare abbandonato dal 1990 in un moderno residence con 100 unità abitative, ampi spazi verdi e numerosi parcheggi, ha aperto la strada a nuove iniziative che potrebbero rappresentare la svolta per un mercato alla ricerca di soluzioni affidabili.
«In un contesto in cui molte imprese edili faticano a concludere lavori complessi, la nostra esperienza e l’adozione di tecnologie all’avanguardia ci permettono di garantire interventi completi, dalla ristrutturazione chiavi in mano alla progettazione di nuove abitazioni» spiega l’ingegner Kocani. Tale approccio integrato, che unisce l’utilizzo di materiali ecologici e tecnologie per l’efficienza energetica – come pannelli fotovoltaici ultrasottili e cappotti termici nanotecnologici – sta riscuotendo interesse sia a livello nazionale che internazionale.
La notizia dell’espansione dei progetti portati avanti da Residenze Totalproof, che prevede l’avvio di ulteriori interventi in diverse zone d’Italia e persino in contesti esteri, arriva in un momento in cui il mercato cerca risposte concrete per superare questa situazione di stallo. Residenze Totalproof, grazie al suo team multidisciplinare e alla collaborazione con partner specializzati, si propone di trasformare gli immobili esistenti in residenze moderne e funzionali, valorizzando al contempo il patrimonio urbano e garantendo elevati standard qualitativi.
Questo nuovo capitolo annunciato dall’azienda non è solo un segnale di ripresa per un settore in difficoltà, ma anche un modello di come innovazione, sostenibilità e capacità tecnica possano coniugarsi per creare residenze all’avanguardia. «Il nostro impegno è volto a offrire non solo una risposta alle esigenze abitative attuali, ma anche a gettare le basi per un futuro più green e funzionale con un programma di rigenerazione urbana teso a riqualificare il territorio» afferma l’ingegner Kocani, evidenziando come il progetto rappresenti un’opportunità per ridisegnare il concetto di abitare.
La storia di Residenze Totalproof e il lancio di nuove iniziative offrono un segnale positivo per il futuro del settore, invitando investitori e proprietari a considerare l’edilizia sostenibile non solo come una necessità, ma come una reale opportunità di crescita e innovazione. Conclude Aldo Kocani: «Il nostro obiettivo è quello di realizzare abitazioni che non siano solo luoghi dove vivere, ma vere e proprie soluzioni d’eccellenza, dove ogni dettaglio è studiato per garantire comfort e sicurezza, in un’ottica di sviluppo responsabile». Per informazioni sui progetti già realizzati e in corso d’opera, è possibile visitare il sito: https://www.residenzetotalproof.it/
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca12 ore fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato