ROMA Cinghiale provoca incidente sulla Cassia: i dettagli.
ROMA Cinghiale provoca incidente sulla Cassia. Questa volta, per fortuna, senza conseguenze gravi. Resta però il pericolo creato ai residenti e alla circolazione dalla presenza di questi animali, ormai una costante nei quartieri lungo la Cassia, da Grottarossa a Corso Francia. L’ultimo incidente si è verificato domenica sera, sulla discesa di via Cassia Nuova, nei pressi dell’incrocio con via dell’Inviolatella Borghese, strada che si snoda all’interno dell’omonimo parco. Un uomo stava guidando il proprio Suv in direzione Centro quando all’improvviso, dai cespugli che costeggiano la strada, gli è sbucato davanti un grosso cinghiale. Il tutto si è svolto così repentinamente che l’automobilista non è nemmeno riuscito ad evitare con il freno l’impatto con l’animale, che è stato centrato in pieno. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, soltanto l’auto ha riportato danni consistenti. Sul posto, una pattuglia della polizia locale del XV Gruppo ha regolato la viabilità in attesa che gli operatori del centro carni recuperassero le carcasse.
Grande è l’apprensione tra i cittadini che vivono lungo la consolare per la presenza, anche in gruppi numerosi, degli ungulati. Numerose infatti le aree verdi che costeggiano la Cassia, anche nel suo tratto urbano: il Parco di Veio, la Riserva dell’Insugherata, il parco dell’Inviolatella, solo per citarne alcune. Da esse, oltre che dai rifiuti nei cassonetti, i cinghiali vengono attratti, spingendosi anche fin sotto le abitazioni. In particolare a Tomba di Nerone, davanti al giardino dedicato ai caduti sul fronte russo, all’Acqua Traversa e a San Godenzo. Una situazione che sta preoccupando non poco i residenti, i quali chiedono un intervento risolutivo.