Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Maltrattamenti alle compagne: in due nei guai

Pubblicato

il

ROMA Maltrattamenti alle compagne: in due nei guai

ROMA Maltrattamenti alle compagne: in due nei guai.

ROMA Maltrattamenti alle compagne, due i nuovi casi scoperti in diverse zone della Capitale. Il primo alla Garbatella. La vittima, una una ragazza di 22 anni, lo scorso febbraio aveva iniziato a frequentare un coetaneo conosciuto su un sito d’incontri. Il ragazzo aveva però ben presto mostrato comportamenti morbosi, inducendo la ragazza ad interrompere la relazione. Quando questa gli ha comunicato la sua decisione, gli atteggiamenti del giovane si sono acuiti. Per nulla rassegnato, ha rintracciato l’indirizzo di casa della giovane e, dal mese di maggio ad oggi, si è presentato ininterrottamente sotto l’abitazione, suonando ripetutamente il citofono e importunando anche i parenti della ragazza. Nella cui cassetta postale, dopo essere riuscito ad introdursi all’interno della palazzina, ha lasciato persino delle lettere minatorie. A questo punto, esasperata ed impaurita, la ragazza ha chiesto aiuto alla Polizia.

Gli investigatori del Commissariato Colombo hanno fatto immediatamente scattare le indagini. E, dopo aver raccolto tutti gli elementi necessari, hanno richiesto e ottenuto dall’Autorità Giudiziaria l’emissione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima. La misura cautelare a carico dell’uomo è stata eseguita dai poliziotti nella giornata di ieri.

Risale invece al 21 agosto scorso un’analoga vicenda con vittima sempre una donna. Nella fattispecie, una 39enne, rivoltasi alla Polizia dopo essere stata aggredita con un coltello e ferita dal suo compagno, un 47enne. Colpita per fortuna solo superficialmente alla spalla destra, la donna è stata soccorsa dagli agenti del Commissariato Monte Mario e da quelli del Commissariato Prati. A loro, una volta medicata, ha voluto denunciare le aggressioni subite, che non si limitavano all’ultimo fatto, ma comprendevano anche una serie di altri episodi, tutti accomunati dalla condotta violenta e vessatoria dell’uomo tenuta nei suoi confronti. I poliziotti lo hanno così rintracciato e arrestato per il reato di maltrattamenti in famiglia.

INTANTO PRESO A TORRINO ROMENO LATITANTE PLURIENNALE

Cronaca

Una fiaccolata delle reti pacifiste in Campidoglio per Gaza

Pubblicato

il

Una fiaccolata delle reti pacifiste in Campidoglio per Gaza

Mercoledì 2 aprile, alle 18:30, si svolgerà una fiaccolata in Piazza del Campidoglio per sensibilizzare sull’attuale situazione in Israele e Palestina. L’evento è parte di una mobilitazione nazionale promossa dalla Cgil, aperta a vari gruppi associativi e sindaci, incentrata su temi come lavoro, pace, diritti e ambiente. Gli organizzatori, tra cui Anpi Provinciale di Roma, Cgil Roma e Lazio, Libera Roma, e altri, hanno espresso che “non possiamo restare fermi e in silenzio davanti eccidi contro la popolazione palestinese e alla sottrazione della loro terra”.

Richieste al Consiglio di Sicurezza dell’ONU

Il testo dell’iniziativa sottolinea la necessità di un intervento del Consiglio di Sicurezza dell’ONU e dei governi mondiali affinché il governo di Netanyahu interrompa le ostilità. Gli organizzatori affermano: “La rottura della tregua e la ripresa delle ostilità pregiudica la sicurezza e la vita delle persone”. Viene richiesto un cessate il fuoco duraturo, la liberazione degli ostaggi e dei prigionieri palestinesi, la fine del blocco degli aiuti e sanzioni economiche contro Israele.

Appello della Cgil Nazionale

L’appello è supportato anche dalla Cgil nazionale, che ha dichiarato: “Non possiamo rimanere in silenzio e ci mobiliteremo con presidi e iniziative in tutta Italia per dire: ‘Fermate Israele. A Gaza e in Cisgiordania muore l’umanità’”. La fiaccolata del 2 aprile avrà la presenza del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.

L’iniziativa mira anche al riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina da parte dell’Italia e dell’Unione Europea e alla protezione dei giudici internazionali della Corte dell’Aja.

Continua a leggere

Cronaca

Gualtieri introduce il 5G nella metropolitana di Roma con la linea A dedicata a film e streaming

Pubblicato

il

Gualtieri introduce il 5G nella metropolitana di Roma con la linea A dedicata a film e streaming

Roma inaugura una rete 5G pubblica

Roma diventa la prima città d’Europa a offrire una rete 5G negli spazi pubblici, inclusi metropolitana, piazze e strade. Il servizio è partito da 9 stazioni della linea A, da Cipro a Vittorio Emanuele, dove gli utenti possono connettersi facilmente senza password o registrazioni. Questa rete consente di sfruttare il 5G per scaricare film, guardare serie in streaming e effettuare videochiamate senza interruzioni, anche all’interno dei treni in movimento.

Crescita della rete e infrastrutture

Quello inaugurato è solo il primo passo di un progetto che prevede l’estensione della rete 5G a tutte le 75 stazioni della metropolitana. Entro giugno, tutte le fermate della linea A saranno connesse, il 75% delle fermate della linea B1 e il 25% di quelle della linea C. La linea B sarà completamente connessa entro dicembre 2025, e la linea C completerà l’installazione entro i primi mesi del 2026, con un totale di 1.170 unità remote, oltre 3.000 antenne e oltre 250 km di nuova fibra ottica.

WiFi6 nei luoghi pubblici

In aggiunta, sono stati completati collegamenti WiFi6 in 9 spazi pubblici, tra cui piazza Campidoglio e piazza del Popolo, dove sono stati installati 78 access point e 44 telecamere ad alta definizione. Entro la fine del 2025, il segnale 5G arriverà in 100 piazze della città, aumentando così l’accesso per cittadini e turisti.

“Con questo primo lotto di antenne – ha spiegato il sindaco Roberto Gualtieri durante l’inaugurazione – Roma compie un passo avanti molto significativo nella direzione della trasformazione della città in una vera e propria smart city, dotata di infrastrutture di comunicazione adeguate. Questo è un grande salto in avanti nell’utilizzo delle tecnologie più avanzate al servizio della collettività e dimostra come la collaborazione fra pubblico e privato possa essere utile per creare innovative infrastrutture fondamentali per la crescita di Roma”. Durante l’inaugurazione, il sindaco ha effettuato un viaggio sulla linea A per testare le video chiamate.

“L’impegno di Inwit – ha commentato anche Diego Galli, Dg della stessa società – è quello di sostenere il percorso di trasformazione della Capitale in una smart city sempre più connessa e intelligente grazie ad infrastrutture digitali e condivise”.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025