Cronaca
ROMA Ostiense — Furto ai danni di un uomo al volante

ROMA Ostiense — Questa mattina, nei pressi dell’omonima circonvallazione, una pattuglia del GPIT ( Gruppo Pronto Intervento Traffico) della Polizia Locale ha tratto in arresto un 28enne italiano con l’accusa di furto con strappo. Intorno alle 9.30 odierne l’uomo si è avvicinato a un’auto in sosta e, infilando repentinamente la mano all’interno della vettura, ha strappato una catenina dal collo del guidatore per poi darsi alla fuga. Alcuni agenti, in servizio di controllo nella zona, hanno notato la scena e si sono messi immediatamente all’inseguimento del responsabile riuscendo a bloccarlo all’altezza di Ponte Spizzichino, dove è stato tratto in arresto.
Cronaca
Villa Pincherle non sarà abbattuta: Salvato lo storico villino della famiglia di Alberto Moravia

PalazzettoStoricoSottoVincolo #ScopriISegretiNascosti Hai mai immaginato cosa succederebbe se un’icona del passato venisse protetta da modifiche radicali? La soprintendente Daniela Porro ha appena firmato un decreto che potrebbe rivelare sorprese inaspettate su un palazzetto affascinante!
Il Decreto Che Cambia Tutto
La soprintendente Daniela Porro ha messo la sua firma su un decreto di vincolo che trasforma questo palazzetto in un vero e proprio tesoro storico. Immagina: un edificio carico di storie, ora blindato da interventi esterni che potrebbero alterarne l’essenza. Ma cosa nasconde esattamente questo vincolo? Gli esperti sono già in fibrillazione per i dettagli.
Modifiche Solo All’Interno: Una Scelta Controversa?
Non tutto è perduto per chi ama i cambiamenti: il palazzetto potrà essere modificato, ma solo all’interno. Questo significa che la facciata resterà intatta, preservando il suo fascino originale, mentre gli spazi interni potrebbero riservare colpi di scena. È una mossa che sta già facendo discutere appassionati e curiosi – e tu, cosa ne pensi?Cronaca
Cechov in versione minimalista, Stein porta in scena il trittico da “Crisi di nervi”

PeterSteinConquistaIlTeatro Scopri il progetto segreto del celebre regista tedesco che sta rivoluzionando il mondo del teatro italiano!
L’arrivo del maestro al Teatro Quirino
Il rinomato regista tedesco Peter Stein ha fatto il suo ingresso trionfale al Teatro Quirino, lasciando tutti a bocca aperta. Con una carriera ricca di successi internazionali, Stein sta catturando l’attenzione degli appassionati con un’idea che promette di mescolare culture e talenti in modo inedito. Immagina un ensemble di interpreti italiani uniti da una passione condivisa – e Stein è al centro di tutto!
Le parole che accendono la curiosità
“Da varie stagioni sto portando avanti il progetto di un ensemble di interpreti italiani che amano lavorare insieme, condividendo le mie idee”, ha rivelato Stein con un entusiasmo contagioso. Questa dichiarazione fa sorgere mille domande: quali sorprese nasconde questa collaborazione? Potrebbe essere l’inizio di una nuova era per il teatro, con idee innovative che nessuno si aspetterebbe? I fan sono già impazienti di vedere cosa succederà sul palco.-
Cronaca6 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca6 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità6 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca5 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro