Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Rapine in gioielleria: coppia di romani nei guai

Pubblicato

il

ROMA Rapine in gioielleria: coppia di romani nei guai

ROMA Rapine in gioielleria: coppia di romani nei guai.

ROMA Rapine in gioielleria. Questo il reato per cui, questa mattina, agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile romana, Sezione “Reati contro il patrimonio”, hanno arrestato, su ordine del Tribunale di Roma, Sezione del G.I.P., B.R., donna di 45 anni, e D.F., romano di 46 anni. Entrambi sarebbero responsabili di due rapine, compiute la scorsa primavera con l’uso di armi, ai danni di due gioiellerie romane. Il provvedimento è arrivato al termine di una articolata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, “Gruppo reati gravi contro il patrimonio”.

Attraverso le indagini, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire le responsabilità dei due soggetti in merito agli atti criminosi.

In particolare, B.R. è risultata gravemente indiziata di aver commesso, in concorso con altro soggetto rimasto ignoto, la rapina del 22 marzo scorso. Nell’occasione, i due rapinatori – dietro la minaccia di una pistola – si erano fatti consegnare denaro e monili, per un valore di 30 mila euro, dal titolare di una gioielleria del Prenestino. Dopo aver consegnato i gioielli, l’uomo era stato legato con delle fascette in plastica per impedirgli di chiamare le Forze dell’Ordine.

Il secondo episodio si era invece verificato, in maniera ancora più cruenta, la mattina dell’11 aprile. Vittima il titolare di una gioielleria sita nel quartiere “Romanina”. Nell’occasione, B.R. e D.F., unitamente ad altro complice, hanno fatto ingresso nella gioielleria: qui D.F. ha aggredito e percosso il titolare della stessa, il tutto dinanzi alla commessa spaventata.

Le percosse sono costate 15 giorni di prognosi alla vittima, dapprima minacciata con una pistola e successivamente legata con delle fascette in plastica trasparente. Provento della rapina numerosi oggetti preziosi, del valore di circa 151 mila Euro.

Gli investigatori della Squadra Mobile, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, si sono messi subito al lavoro per ricostruire i fatti. Hanno scandagliato tutte le ipotesi investigative, partendo innanzitutto dall’analisi delle immagini di videosorveglianza interna di entrambi gli esercizi. In questo modo, e con l’ausilio anche delle ulteriori attività investigative esperite, sono riusciti a circoscrivere il campo delle indagini ai due arrestati.

I cui domicili sono stati poi perquisiti, rinvenendo, oltre ad indumenti ed elementi indizianti a carico degli indagati, anche un prezioso diamante, poi rivelatosi sottratto nella rapina dell’11 aprile scorso.

Gli arrestati, rinchiusi presso la Casa Circondariale di Regina Coeli, sono accusati di rapina aggravata dall’uso di armi in concorso tra loro, delle lesioni provocate al titolare della gioielleria rapinata l’11 aprile 2019 e della detenzione e porto della pistola utilizzata per le condotte descritte.  

INTANTO DURO COLPO ALL’EVASIONE DELLA TASSA DI SOGGIORNO

Cronaca

Due disabili violentate in una casa di cura: quarantenne condannato.

Pubblicato

il

Due disabili violentate in una casa di cura: quarantenne condannato.

#EnnesimoMisteroInStruttura Scopri i dettagli scioccanti di un nuovo ricovero che sta facendo impazzire gli investigatori!

Un Ricovero Inaspettato

Immagina di svegliarti e scoprire che un altro caso misterioso ha colpito una struttura residenziale: anche lui è stato ricoverato, con circostanze che lasciano tutti a bocca aperta. Gli investigatori stanno scavando in profondità, rivelando indizi che potrebbero cambiare tutto. Cosa nasconde questa storia? Le domande si accumulano, e l’aria di mistero cresce di ora in ora.

Dinamiche Simili che Fanno Rabbrividire

Non crederai a quanto siano inquietanti le somiglianze: gli episodi ricostruiti dagli investigatori mostrano dinamiche stranamente identiche a quelle di casi precedenti. È come se ci fosse un pattern nascosto, pronto a essere svelato. Potresti chiederti: è solo una coincidenza o c’è molto di più sotto la superficie? Questa notizia è destinata a tenere tutti con il fiato sospeso!

Continua a leggere

Cronaca

Ottanta anni della nostra cosiddetta libertà, Corrado Augias ripercorre le pagine della nostra storia.

Pubblicato

il

Ottanta anni della nostra cosiddetta libertà, Corrado Augias ripercorre le pagine della nostra storia.

#EventoImperdibile Che collega passato e presente con un film da brividi? #MisteriDelCinema

Lo scrittore al centro della scena

Lo scrittore in questione sta per catturare l’attenzione di tutti con un’apertura mozzafiato: proietterà gli ultimi minuti del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, creando un ponte emozionante tra epoche diverse. Immagina di scoprire segreti nascosti che uniscono storie del passato a realtà odierne – un evento che potrebbe lasciarti senza fiato!

Il fascino del film e le sue sorprese

Il film di Paola Cortellesi, acclamato per la sua intensità e i temi timeless, diventerà il fulcro di questo incontro. Cosa succederà quando gli ultimi frame illumineranno la sala? Potresti imbatterti in rivelazioni inaspettate che collegano fatti storici a questioni attuali, rendendo questa proiezione un must-see per chi ama i colpi di scena. Non perdere l’occasione di esplorare questi intriganti legami!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025