Cronaca
SAN BASILIO Cucine da horror e spaccio: blitz della polizia

Maxi controlli della Polizia di Stato a San Basilio. Elevate sanzioni a 3 locali per gravi carenze igienico sanitarie causa topi e blatte in cucina. 2 persone arrestate per spaccio di sostanze stupefacenti, 2 denunciate a piede libero e 179 persone controllate.
Nella serate di ieri un dispositivo composto da pattuglie del Commissariato San Basilio, del Reparto Prevenzione Crimine, del Reparto Volanti e della Divisione Polizia Amministrativa ha sottoposto a serrati controlli il quartiere di San Basilio.
Numerosi i locali controllati, in 3 casi sono state elevate sanzioni amministrative. In un noto bar, appartenente ad una famosa catena, sulla Tiburtina, sono state riscontrate gravi carenze igienico sanitarie, topi e blatte in ogni angolo, violazioni sulla legge del fumo nell’annessa sala giochi, e il titolare è stato denunciato per violazioni sulle prescrizioni della licenza. La locale ASL procederà alla sua immediata chiusura. In un altro bar l’addetto al servizio di sicurezza è stato denunciato perché trovato in possesso di un manganello telescopico, il titolare del bar, invece, per frode in commercio.
Il controllo è poi proseguito nelle maggiori piazze di spaccio. R.L., 50enne romano, già noto alle Forze dell’Ordine è stato arrestato dagli agenti del commissariato San Basilio, mentre trasportava sul suo furgone 50 grammi di cocaina divisa in sassetti. Il 50enne è stato trovato anche in possesso anche di un parallelepipedo di hashish con scritta sovrimpressa “NINO” avvolto in carta cellophane trasparente del peso di 90,6 grammi ed un bilancino di precisione. Gli stessi agenti, nei giardini condominiali di quell’area conosciuta come “il bar della coltellata” hanno rinvenuto più di 150 grammi di cocaina.
A finire in arresto per mano degli agenti del Reparto Volanti è stato invece un 46enne romano, B.F., sorpreso mentre cedeva in via Morrovalle 21 dosi di cocaina. Effettuata perquisizione nella sua abitazione, gli agenti hanno rinvenuto, nascosta nella camera dei figli minori, 23 grammi di hashish.
Nel complesso 179 persone 65 i veicoli controllati, 4 le carte di circolazione ritirate e 4 sanzioni al codice della strada.
Cronaca
Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.
Un’interpretazione straordinaria
La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.
Riscoprire un’icona
La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.
In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
Cronaca
Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.
Iniziativa per la Viabilità
L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.
Reperibilità delle Auto
Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.
Feedback dei Cittadini
L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca8 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello