Connect with us

Cronaca

Vietato sedersi a Trinità dei Monti: stangata per gli incivili!

Published

on

Vietato sedersi a Trinità dei Monti: il regolamento della Polizia di Roma Capitale parla chiaro. Arriva la stangata per i trasgressori.

I gradini più famosi della nostra bella Capitale diventano off limits per i bivacchi. Vietato sedersi a Trinità dei Monti a Piazza di Spagna. Quelle non sono panchine per sedersi nè tantomeno un luogo dove consumare un pic-nic. Chi si siede, da qualche giorno, viene avvicinato da un vigile che lo invita ad alzarsi. Per chi non lo fa scatta la multa: 250 euro per chi si siede, che possono arrivare fino a 400 per comportamenti più gravi come sporcare, o imbrattare, o danneggiare il capolavoro romano, e può anche scattare il penale.

Stesso discorso è gia’ scattato ad esempio per tutte le fontane compresa Fontana di Trevi dove non solo e’ proibito immergersi ma anche sdraiarsi o sedersi sui gradini che portano alla vasca. Al momento c’e’ stata collaborazione da parte dei turisti. Il nuovo regolamento è entrato in vigore i primi di giugno, ma per renderlo applicabile nei fatti serviva la delibera con le sanzioni, che e’ stata firmata lo scorso 5 luglio. 

SEGUICI SU TWITTER

NUOVI BUS ATAC PER CORVIALE 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025