Connect with us

Attualità

Domani pulizie d’autunno. Raccolta rifiuti ingombranti. Tutte le zone interessate

Published

on

Domani pulizie d’autunno. Raccolta rifiuti ingombranti. Tutte le zone interessate

“Pulizie di autunno nella Capitale con isola ecologica mobile in VI municipio, sensibilizzazione ambientale e appuntamenti ecosostenibili in I, II, V, VI, VIII, XI, XIV e XV municipio. Sono questi i principali appuntamenti straordinari previsti nella Capitale nel weekend, che vedono protagonisti il decoro e le buone pratiche della raccolta differenziata”.

“Oggi, nell’ambito della convenzione con Retake Roma, Ama ha fornito le attrezzature necessarie (scope, rastrelli, sacchi, ecc.) ai volontari che sono stati impegnati in interventi per il decoro in piazzale Churchill (II municipio), piazzale delle Medaglie d’Oro, via Pietro de Francisci – ingresso Parco Melvin Jones (XIV municipio) e via Cassia – fronte scuola Tommassetti (XV municipio).
Inoltre l’azienda ha supportato i volontari del WWF, impegnati nella pulizia straordinaria della banchina del Tevere nel tratto compreso tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti, nonchè i comitati e i cittadini all’opera nel quartiere Tor Sapienza (V municipio) e nel parco Falcone e Borsellino (VIII municipio)”.

Domani, domenica 29 settembre Ama organizzerà, una raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti, elettronici e speciali in VI municipio. L’appuntamento per i cittadini è dalle 8 alle 12.30 in via Ambrogio Necchi (parcheggio Grotte Celoni). Per l’occasione verrà predisposta una vera e propria “isola ecologica mobile” presso cui si potranno consegnare alcuni dei rifiuti normalmente accolti presso i centri di raccolta aziendali. Sarà infatti possibile conferire materiali ingombranti (fino a 0,5 metri cubi di volume), piccole apparecchiature elettroniche (telefonini, parti di pc, giocattoli, ecc.), cartucce di stampanti, pile e batterie al piombo esauste, lampadine, neon, contenitori con residui di vernici, oli vegetali. Verranno inoltre distribuiti ai cittadini materiali informativi sulla raccolta differenziata e sulle buone pratiche di gestione dei rifiuti urbani. Sempre domani, infine, Ama assicurerà il proprio supporto ai cittadini e ai volontari che saranno impegnati in due iniziative di tutela ambientale, rispettivamente lungo il tratto della pista ciclabile di Lungotevere degli Inventori (Marconi – XI Municipio) e presso il quartiere Trionfale (XIV Municipio). Tutti i rifiuti urbani residui, raccolti nelle varie iniziative e correttamente depositati nei punti stabiliti, saranno trasportati dai mezzi aziendali presso i centri di trattamento/recupero.

Continue Reading

Attualità

Roma, 2 agosto 2025: una giornata da bollino nero sulle strade

Published

on

Roma, 2 agosto 2025: una giornata da bollino nero sulle strade

E’ iniziato con lunghe code, clacson impazienti e nervi tesi  il primo sabato di agosto, segnato da bollino nero per il traffico in uscita dalla Capitale.

Già dalle prime luci dell’alba, il Grande Raccordo Anulare, le consolari e le autostrade in direzione sud si sono trasformate in fiumi di lamiere roventi, mentre milioni di italiani si mettevano in viaggio per le ferie. Traffico particolarmente intenso sulla A1 Roma-Napoli, forti rallentamenti sulla Pontina e criticità anche sulla Roma-Fiumicino e sulla via Aurelia, prese d’assalto da romani e turisti diretti al mare.

A complicare  la situazione, diversi piccoli tamponamenti e veicoli in avaria hanno richiesto l’intervento della Polizia Stradale, contribuendo ad allungare i tempi di percorrenza. Per fronteggiare l’emergenza traffico, le autorità hanno sospeso numerosi  cantieri stradali, vietato la circolazione dei mezzi pesanti nelle ore di punta e potenziato i controlli lungo le principali arterie.

Nonostante i provvedimenti, le difficoltà per automobilisti e viaggiatori non sono mancate. Molti cittadini, a conoscenza del bollino nero, hanno preferito posticipare la partenza, mentre altri si sono trovati ad affrontare code di diverse ore per raggiungere le località di villeggiatura. L’esodo estivo è ufficialmente cominciato, e Roma si conferma ancora una volta uno snodo cruciale e congestionato nei grandi movimenti di agosto.

Continue Reading

Attualità

Guida Semiseria al Giubileo Giovani 2025: Viaggiare tra Pellegrini e Percorsi per Arrivare al Papa a Tor Vergata

Published

on

Guida Semiseria al Giubileo Giovani 2025: Viaggiare tra Pellegrini e Percorsi per Arrivare al Papa a Tor Vergata

Il Giubileo dei Giovani 2025 accende Tor Vergata: Veglia e Messa con Papa Leone XIV. Scopri come partecipare e vivere un’esperienza straordinaria! #GiubileoGiovani2025 #PapaLeoneXIV #TorVergata

Il Giubileo dei Giovani 2025 si prepara a un weekend indimenticabile con due eventi straordinari: la Veglia di preghiera e la Messa con Papa Leone XIV. Questo evento storico avrà luogo a Tor Vergata, richiamando migliaia di giovani da ogni angolo del mondo.

Gli appuntamenti si svolgeranno sabato 2 e domenica 3 agosto, e l’entusiasmo nell’aria è palpabile. Il Papa, accolto con gioia, guiderà momenti di riflessione e spiritualità che promettono di lasciare un’impronta indelebile nei cuori dei partecipanti.

“La Veglia di preghiera” sarà un’occasione unica per riunirsi sotto il cielo stellato, in uno spazio di condivisione e contemplazione. I partecipanti potranno vivere momenti di intensa spiritualità, arricchiti da canti e meditazioni.

La giornata di domenica vedrà la celebrazione della “Messa con Papa Leone XIV”, un evento che si preannuncia come il culmine del fine settimana. La partecipazione attiva alla messa è aperta a tutti, e si prevedono messaggi ispiratori che trasmetteranno forza e speranza alle nuove generazioni.

Per accedere all’area giubilare di Tor Vergata, è stata predisposta un’organizzazione attenta e curata nei dettagli. I percorsi e i varchi d’accesso sono stati progettati per garantire un flusso ordinato e sicuro dei partecipanti.

Per chi intende partecipare, è consigliata una pianificazione anticipata del viaggio. Tor Vergata è facilmente raggiungibile tramite mezzi pubblici e infrastrutture ben collegate. Gli organizzatori raccomandano di seguire le indicazioni fornite per un’esperienza senza stress.

L’evento rappresenta un’occasione imperdibile di incontro, crescita spirituale e comunità, e promette di essere uno dei momenti centrali di quest’anno giubilare. È tutto pronto per celebrare insieme questo incredibile viaggio di fede e unità.

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025