Seguici sui Social

Cronaca

FIUMICINO Stalking all’ex compagna nonostante divieto di avvicinamento: 42enne in manette

Pubblicato

il

FIUMICINO Stalking all’ex compagna nonostante divieto di avvicinamento: 42enne in manette

FIUMICINO Stalking all’ex compagna nonostante divieto di avvicinamento: 42enne in manette.

FIUMICINO Stalking all’ex compagna nonostante divieto di avvicinamento. Il provvedimento non ha impedito all’uomo di perseguitare con offese, minacce telefoniche e altre azioni paurose la donna, colpevole di aver troncato la loro storia. Non si è rassegnato e, non contento, alla fine ha persino preso a picconate la vettura della sua ex compagna. L’episodio, accaduto a Fiumicino, è costato all’uomo un aggravamento della misura cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Civitavecchia. 42enne pregiudicato, è stato dunque arrestato dai Carabinieri per atti persecutori nei confronti della sua ex compagna.

Il Giudice ha emesso il provvedimento dopo aver letto la relazione dei militari, ai quali la donna aveva chiesto aiuto dopo l’ennesimo episodio di violenza perpetrato dall’uomo nei suoi confronti. Sottoposto al divieto di avvicinamento dalla fine della loro relazione, aveva continuato a tormentare la vittima con continue minacce e molestie telefoniche. L’altra sera poi ha dato vita all’ultimo episodio violento, prendendo a picconate l’autovettura della donna. A quel punto, terrorizzata, la donna si è rivolta subito ai carabinieri denunciando quanto accaduto. Informato il Magistrato, ha subito disposto il trasferimento dell’arrestato in carcere.

LEGGI ANCHE IL COLPO ALL’ABUSIVISMO IN ZONA SAN PIETRO

Cronaca

La Lazio e Baroni in crisi con il malcontento dei tifosi

Pubblicato

il

La Lazio e Baroni in crisi con il malcontento dei tifosi

L’analisi del crollo evidenzia le responsabilità di diversi fattori nel contesto attuale della squadra. Si trovano sotto accusa non solo il mercato, ma anche i giocatori e il tecnico, che si trova in una posizione incerta per la prossima stagione.

Responsabilità del mercato

La situazione attuale è stata aggravata dalle scelte compiute nel mercato. Alcuni acquisti si sono rivelati deludenti, contribuendo a un’assenza di risultati.

Giocatori sotto esame

Anche le prestazioni dei giocatori sono oggetto di critiche. L’inefficienza in campo ha messo in discussione le capacità individuali e collettive della squadra.

Tecnico in bilico

Infine, la posizione del tecnico è sempre più precaria. Con i risultati non all’altezza delle aspettative, la sua permanenza è messa in discussione per la prossima stagione.

Continua a leggere

Cronaca

Omaggio al patrimonio cinematografico

Pubblicato

il

Omaggio al patrimonio cinematografico

Dal 31 marzo al 6 aprile, Roma ospiterà la prima edizione del festival "Custodi di sogni. I tesori della Cineteca Nazionale", ideato da Steve Della Casa, Conservatore della Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia. L’iniziativa mira a celebrare e promuovere i beni culturali cinematografici conservati dalla Cineteca, offrendo l’opportunità di scoprire capolavori restaurati ed esplorare le tematiche relative alla preservazione e al restauro del cinema.

Un programma ricco di eventi e scoperte

Il festival prevede eventi significativi come omaggi a figure importanti del cinema italiano, tra cui Claudio Caligari, e la presentazione di materiale filmico inedito, come "The story of William Tell" di Jack Cardiff. In programma anche un tributo a registe pionieristiche come Elvira Notari in vista del suo 150° anniversario nel 2025, oltre a cortometraggi sperimentali, tra cui quelli di Dacia Maraini, e incontri con ospiti, inclusa la regista Liliana Cavani.

Proiezioni e ospiti d’eccezione

Tra i film previsti, si distingue "Ecce bombo" di Nanni Moretti, vincitore del Leone d’Oro al Miglior restauro alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia 2024, e "Sei donne per l’assassino" di Mario Bava, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2024. Le proiezioni saranno accompagnate da conversazioni con i registi Nanni Moretti e Dario Argento. L’evento si svolgerà in diverse sedi, come il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Casa del Cinema, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Intervista con Steve Della Casa

“Questo evento coinvolge tutta la Cineteca e non include solo la proiezione dei film, ma anche una mostra con manifesti di film di Ercole Maciste degli anni ’60 e un banchetto che presenterà tutte le nostre pubblicazioni,” ha dichiarato Della Casa. “Abbiamo messo online quasi tutta la nostra collezione archiviata, in modo che studiosi, studenti e appassionati possano consultarla.” Il festival include anche omaggi a importanti figure del cinema italiano, come Riccardo Freda e Marco Ferreri, per evidenziare l’impatto della censura sulle loro opere.

“Vorrei che gli altri notassero che questa è la prima volta in cui la Cineteca Nazionale, fondata nel 1949, si apre completamente al pubblico,” ha aggiunto. Infine, ha invitato i giovani a partecipare: “Tutto l’evento è gratuito e più persone parteciperanno, più sono felice.”

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025