Il Fatto del Giorno
“Ostia siamo Noi”: le giornate della legalità

Torna “Ostia siamo Noi“, la giornata della legalità organizzata dall’associazione antimafia Noi, di cui la giornalista Federica Angeli, dal 2013 sotto scorta per le sue inchieste contro la mafia di Ostia, è presidente onorario.
Una festa di due giorni, il 28 e il 29 settembre, con tornei di sport, talent show di musica e cinema. È la seconda edizione di “Ostia siamo Noi“. Alla prima, un anno fa, parteciparono oltre 5.000 persone. A presentare il programma dell’evento Massimiliano Vender, presidente dell’associazione, Gianpiero Cioffredi presidente dell’Osservatorio per la legalità della Regione, Giuseppe Giulietti presidente della Federazione nazionale stampa italiana e Angelo Maggi, attore e doppiatore. Si inizia sabato alla biblioteca Elsa Morante con un torneo di basket organizzato da Noi e dall’ads Ostia Free sport.
Parteciperanno squadre come Stella Azzurra, Smg Latina, Basket Roma. Il torneo continuerà domenica quando alle 14.30 professionisti e dilettanti giocheranno insieme per dire no alla mafia con le casacche intitolate a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Pippo Fava e Peppino Impastato. Alle 16.30 al teatro del Lido il talent della legalità con danza, musica e recitazione. A presentare sarà l’attrice Alessandra Casale. Dieci i concorrenti che si sfideranno davanti ai giudici: Rossana Casale, Gianfranco Jannuzzo, Angelo Maggi, Marco Verna e Emanuela Fanelli.
La giornata terminerà con il film “A mano disarmata”, tratto dall’omonimo libro di Federica Angeli in cui la giornalista racconta i suoi oltre 5.000 giorni sotto scorta per le suo impegno antimafia. Sul palco la protagonista Claudia Gerini con Federica Angeli e Massimiliano Vender, presidente dell’associazione Noi. Associazione nata nel giugno 2018 sull’onda di una importante manifestazione in favore di Federica Angeli, organizzata dopo che nessuna associazione di categoria di Ostia si era presentata al processo contro gli Spada. Da questo vuoto, grazie ai social, la manifestazione a Ostia Nuova proprio sotto gli occhi del clan.
Quel giorno la città si bloccò e al passaggio del corteo non poche tapparelle vennero chiuse, o meglio socchiuse. Quel tanto per bastava per prendere nota di chi c’era e di chi non c’era. Fu inutile. A sfilare c’erano più di 2.000 persone. Adulti, anziani, bambini, ragazzi, tutti al grido di “la mafia fa schifo”. La prima manifestazione di impegno civile antimafia a Ostia. Intanto è attesa la sentenza del processo contro i membri della famiglia Spada. “Proprio per questo abbiamo deciso d presentare oggi la giornata della legalità”, spiegano Vender e Cioffredi.
SEGUICI SU TWITTER
Il Fatto del Giorno
Roma Capitale, aumento di stipendio per i vigili

Stipendi in aumento per la Polizia di Roma Capitale, in media sulla busta paga ci saranno 200 euro netti in più.
Dal Campidoglio trapela grande soddisfazione per questo provvedimento “che va a premiare la professionalità di questo corpo”, fanno sapere in una nota.
Si andrà dai 900 euro annui di aumento, fino ad arrivare ai 4.000 annui per i dirigenti. Ci auguriamo di vedere qualche agente in più nelle strade della capitale e qualcuno in meno negli uffici.
Il Fatto del Giorno
Roma Pescara. 720 milioni di Euro per collegare le 2 città

INFRASTRUTTURE, ASSESSORE RINALDI: “ROMA-PESCARA OPERA NECESSARIA PER RIPOPOLAMENTO AREE INTERNE”
“Oggi rappresenta un momento di fondamentale importanza. Grazie all’impegno del Governo Meloni, siamo finalmente in grado di potenziare le infrastrutture lungo l’asse Roma-Pescara. Questo progetto, rimasto in sospeso per troppo tempo, non solo favorirà lo sviluppo economico e commerciale tra le due regioni, ma contribuirà anche al ripopolamento delle aree interne.”
È quanto dichiarato dall’Assessore ai Lavori Pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi.
“Il finanziamento di 720 milioni di euro approvato oggi dal CIPESS rappresenta un’opportunità unica per realizzare un intervento strategico fondamentale. Questo consentirà di collegare il Mar Adriatico al Mar Tirreno e di rinsaldare i legami tra il Lazio e l’Abruzzo. Due regioni che condividono non solo tradizioni e cultura simili, ma anche l’esperienza comune degli eventi sismici degli ultimi anni. Investire in un’opera di tale importanza dimostra la determinazione di offrire nuove prospettive ai nostri territori, indispensabili per il loro rilancio economico e demografico, in particolare per i borghi e le città delle aree interne. Confido nella collaborazione con il Governo Meloni anche per il completamento della ferrovia tra Roma e Ascoli Piceno, che attraversando le zone colpite dal sisma del 2016, favorirà uno sviluppo significativo della parte settentrionale del Lazio nell’Appennino centrale,” ha spiegato Manuela Rinaldi.
“Questo annuncio dimostra che il Presidente Giorgia Meloni è solidale con il Centro Italia, troppo spesso trascurato e abbandonato, nonostante le difficoltà causate dagli eventi naturali. È una risposta attesa da troppo tempo dalle aree interne,” ha concluso l’Assessore Manuela Rinaldi.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Attualità3 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef