Attualità
PuliAMO Roma — Giovani di Forza Italia in campo per ripulire la città

PuliAMO Roma — Nella giornata odierna, dopo aver dato il via all’iniziativa in data 19 settembre con la pulizia dei giardini che circondano il Colosseo, i Giovani di Forza Italia si sono ritrovati alle ore 17:00 in piazzale Caduti della Montagnola per la seconda tappa di PuliAmo Roma in concomitanza al Fridays for Future, armatidi buona volontà e senso civico. Si tratta di un’occasione per ripulire un luogo denso di significato del VIII Municipio di Roma abbandonato al degrado. “Prosegue così il nostro tour del Movimento giovanile che vedrà una tappa simbolica in ogni Municipio di Roma. Oggi è una giornata importante per l’Ambiente, gli altri chiacchierano o manifestano in piazza, noi scendiamo in campo con scope, rastrelli e tanto senso civico per fare qualcosa di buono per Roma” ha dichiarato Simone Ghergo, Coordinatore di Forza Italia Giovani Roma. “Nel giorno del Fridays for Future tra le città italiane dove si sta sfilando, Roma ha il dovere di dare l’esempio con azioni pratiche. I giovani di Forza Italia hanno una consapevolezza in più che li spinge ad agire in maniera decisa in questa direzione, nell’ottica del decoro e della sostenibilità ambientale. Per migliorare la nostra qualità di vita l’impegno parte delle azioni quotidiane che prendono ispirazione dai nostri programmi sia politici che amministrativi per la Città”. Queste le parole del coordinatore romano di Forza Italia e capogruppo in Assemblea Capitolina Davide Bordoni.
Attualità
Perché il Comune di Roma ha strappato i manifesti della Lega? Nessun stereotipo, è la verità

«Scippi in metropolitana? Finirai in carcere senza attenuanti» e «Occupi un’abitazione? Sarai sgomberato entro 24 ore»: questi sono alcuni dei manifesti comparsi a Roma, realizzati e diffusi dalla Lega, corredati da immagini create tramite intelligenza artificiale. Nel giro di pochi giorni hanno suscitato un acceso dibattito pubblico.
Secondo il partito, l’iniziativa mira a illustrare i punti principali del decreto sicurezza approvato dal governo. A seguito di diverse segnalazioni da parte dei cittadini, i cartelloni sono stati sottoposti all’esame dell’ufficio capitolino competente, che ne ha disposto la rimozione o la copertura entro un giorno, ritenendoli «offensivi e non rispettosi».
Immediata la replica politica: la Lega ha dichiarato di voler intraprendere azioni in tutte le sedi opportune contro quello che considera un atto arbitrario. A sostegno del segretario regionale è giunta anche una nota nazionale del partito, nella quale si annuncia la diffusione di «nuovi manifesti in tutta Italia a difesa della libertà di espressione».
Come riporta il sito della rai, l’amministrazione di Roma, da parte sua, respinge l’accusa di censura e precisa che la rimozione è stata disposta poiché i contenuti non risultavano conformi alle normative vigenti in materia di pubblicità etica e perché riportavano stereotipi su un gruppo etnico. Viene inoltre ricordato che è possibile presentare ricorso. La controversia non si arresta: la Lega fa sapere che sono già in fase di produzione anche magliette da distribuire su scala nazionale.
Sarebbe interessante far vedere a Gualtieri le statistiche sui reati contro il patrimonio per capire che la sua azione del tutto politica, mira a danneggiare un partito contrario al suo, tutelando però chi commette reati.
Attualità
Gualtieri visita Ostia. Contestato da cittadini di estrema destra. Il commento di Zevi

-
Roma e dintorni7 giorni ago
Fiumicino, incidente sul lavoro in aeroporto: morto un operaio
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
La bellezza può uccidere? Le mani pericolose del dottor Bravi
-
Cronaca3 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, uomo investito e ucciso in viale Kant: arrestato 21enne