Roma e dintorni
Raggi presenta nuovi bus a Primavalle: “Entro fine mandato…”

La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha presentato stamane a Primavalle i nuovi autobus che serviranno il quartiere periferico romano.
La Sindaca Raggi ha presentato i nuovi autobus di Atac che serviranno la zona di Primavalle: “Siamo qui per presentare 11 nuovi autobus che serviranno la vostra zona. Quando siamo arrivati Atac era sull’orlo del collasso e tutti volevano svenderla ai privati. Noi invece abbiamo pensato che non fosse giusto: questa azienda è dei romani. Abbiamo lottato con le unghie e con i denti per lasciarla ai cittadini. Andiamo avanti nel nostro programma di rinnovo e rilancio del trasporto pubblico. Dopo Tor Bella Monaca, Corviale, Casal Bruciato e Acilia abbiamo consegnato i nuovi bus a Primavalle. Mezzi che miglioreranno l’affidabilità delle linee e i collegamenti di zona. In poco più di un mese sono arrivati ed entrati in servizio 124 nuovi autobus ed entro ottobre l’intera fornitura sarà completata. Ma non ci fermiamo: abbiamo appena ordinato altri 97 autobus attraverso la convenzione Consip e stiamo completando l’iter amministrativo per l’acquisto di altri mezzi. Entro la fine del mandato 700 autobus nuovi circoleranno per Roma“.
INTANTO 39ENNE ROMANA NEI GUAI>>>LEGGI QUI
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca7 giorni fa
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica
-
Cronaca7 giorni fa
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.
-
Cronaca7 giorni fa
Olio, al “Premio Roma Evo” i 50 migliori produttori del Lazio, ma chi li conosce davvero?
-
Cronaca6 giorni fa
Derby Lazio-Roma, sale l’attesa. Provocazioni a Ponte Milvio: “Venite a scopare?”