Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Minaccia 18enne con un coltello sul bus: egiziano nei guai

Pubblicato

il

ROMA Minaccia 18enne con un coltello sul bus: egiziano nei guai

ROMA Minaccia 18enne con un coltello sul bus: egiziano nei guai.

ROMA Minaccia 18enne con un coltello sul bus. Protagonista del gesto un egiziano di 65 anni, deriso da alcuni ragazzi a bordo di un mezzo Tpl della linea 88. E’ stato l’autista del bus ad avvertire via telefono i carabinieri del Nucleo radiomobile, che sono subito intervenuti e hanno bloccato l’uomo. Al quale è stata poi comminata una denuncia per minacce aggravate, interruzione di pubblico servizio e porto abusivo di arma da taglio. L’episodio si è verificato ieri pomeriggio sulla circonvallazione Gianicolense, dove l’autobus è rimasto fermo per oltre un’ora.

Secondo gli accertamenti dei carabinieri, la derisione non avrebbe motivazioni razziali, anche se i militari stanno ancora indagando per ricostruire l’esatta dinamica. L’egiziano comunque a un certo punto avrebbe tirato fuori il coltello e con esso si è avvicinato al gruppetto che lo aveva preso di mira, in particolare a uno dei componenti. Spettatori della discussione il conducente del bus e gli altri viaggiatori, che quando hanno notato il degenerare della situazione, hanno allertato i Carabinieri. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.

Il gruppo – riferiscono gli accertamenti dei militari – era formato da quattro ragazzi, che per scherzo hanno cominciato a bussare sul finestrino accanto al quale era seduto l’egiziano. Quest’ultimo ha provato a invitare i giovani a smetterla, ma questi, per tutta risposta, sono saliti sul bus e hanno continuato a sbeffeggiarlo. Il 65enne ha afferrato quindi per la maglietta uno dei ragazzi strattonandolo e alla fine ha estratto il coltello che per fortuna non ha utilizzato. Tutti i protagonisti della vicenda sono incensurati.

LEGGI ANCHE LE PROBABILI FORMAZIONI DI ROMA-ISTANBUL

Cronaca

Ultraleggero precipitato in Liguria: due vittime, tra cui un poliziotto eroe premiato da Mattarella

Pubblicato

il

Ultraleggero precipitato in Liguria: due vittime, tra cui un poliziotto eroe premiato da Mattarella

Un ultraleggero è precipitato a Isola del Cantone, nell’entroterra di Genova. Il velivolo, un Piper, è stato visto volare a bassa quota, quasi sfiorando le punte degli alberi, prima di sparire nella nebbia, seguito da un forte boato. Nella zona sono stati trovati il relitto e due corpi.

Da quanto si apprende, l’impatto con il suolo è avvenuto in località Montessoro, caratterizzata da densa nebbia. Testimoni riferiscono di aver udito un forte boato seguito dall’incendio dell’ultraleggero. È stato allertato l’elisoccorso e il 118 di Alessandria, ma non essendoci sopravvissuti, non è stato necessario il loro intervento. Le prime immagini mostramo i resti dell’aereo e un tratto di prato bruciato. Le vittime sono Riccardo Muci, 38 anni, sovraintendente della polizia di Stato in servizio a Roma, originario di Copertino in Puglia, e Giuseppe Gabbi, un 64enne istruttore di volo.

Riccardo Muci è il poliziotto coraggioso che il 7 agosto 2018 bloccò il traffico sul raccordo di Bologna per un pericoloso incendio. È stato nominato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il suo coraggio e altruismo durante l’incidente del 6 agosto.

Le cause dell’incidente sono ancora da chiarire; secondo una prima ricostruzione, potrebbe esserci stato un malfunzionamento del velivolo. L’ipotesi dei carabinieri suggerisce che l’ultraleggero stesse tentando un atterraggio di emergenza. Il pubblico ministero Paola Calleri ha aperto un fascicolo e disporrà una consulenza tecnica per investigare l’accaduto. L’ultraleggero, partito dal campo volo di Mazzè, in provincia di Torino, era diretto a Sutri, in provincia di Viterbo.

Continua a leggere

Cronaca

Due vittime della tragedia di Isola del Cantone: il poliziotto eroe e l’istruttore

Pubblicato

il

Due vittime della tragedia di Isola del Cantone: il poliziotto eroe e l’istruttore

Riccardo Muci, attualmente in servizio a Roma, ha ricevuto un riconoscimento dal presidente Sergio Mattarella nel 2018.

Immagine di Riccardo Muci in servizio a Roma

Il premio si inserisce nel contesto dell’impegno del personale di pubblica sicurezza nel garantire la sicurezza dei cittadini. La carriera di Muci è caratterizzata da un’elevata dedizione e professionalità, fattori che hanno contribuito alla sua reputazione all’interno delle forze dell’ordine.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025