Seguici sui Social

Cronaca

ROMA SAN PIETRO Stranieri promoter e saltafila abusivi: raffica di sanzioni e sequestri

Pubblicato

il

ROMA SAN PIETRO Stranieri promoter e saltafila abusivi: raffica di sanzioni e sequestri

ROMA SAN PIETRO Stranieri promoter e saltafila abusivi: raffica di sanzioni e sequestri.

ROMA SAN PIETRO Stranieri promoter e saltafila abusivi. Sono queste solo alcune delle scoperte effettuate dai Carabinieri della Compagnia Roma San Pietro. Che proseguono senza sosta ogni forma di illegalità e degrado nelle zone, di altissima affluenza turistica, comprese tra San pietro, Ottaviano e Castel Sant’Angelo.

In primis, i militari hanno denunciato due donne nomadi, di 23 e 25 anni, accusate di aver impiegato i rispettivi figli, minorenni, nell’accattonaggio e nella raccolta del denaro. Gli episodi di cui le due rom sono state protagoniste si sono verificati in via Paolo VI e in piazza del Sant’Uffizio. I Carabinieri hanno comminato loro anche un divieto di stazionamento, con contestuale ordine di allontanamento per 48 ore.

Un 29enne del Senegal è stato invece denunciato a piede libero dopo essere stato sorpreso a vendere 13 borse contraffatte.

Accertamenti sono stati inoltre svolti sui numerosi promoter e “saltafila” operanti nella zona. 15 le sanzioni elevate, tutte a cittadini stranieri, che esercitavano senza le necessarie autorizzazioni. Alle multe, per un totale di 6.000 euro, si è accompagnato il sequestro di numerosi volantini pubblicitari relativi a tour turistici. Dei sanzionati, 12 sono state colpiti anche dal divieto di stazionamento, con contestuale ordine di allontanamento per 48 ore, pena la richiesta di emanazione del divieto di accesso del Questore (cd. Daspo Urbano). Il gruppo era stato infatti sorpreso a svolgere l’attività non autorizzata all’interno dell’area “UNESCO”, limitandone la libera accessibilità e fruizione da parte di cittadini e turisti.

Sanzionato infine dai Carabinieri della Compagnia Roma San Pietro il titolare di un’agenzia turistica, ubicata in via Germanico. Dovrà rispondere di aver impiegato un cittadino nigeriano in attività di intermediazioni e promozione turistica, senza autorizzazione.

LEGGI ANCHE GLI ARRESTI PER DROGA ALL’ESQUILINO E NON SOLO

Cronaca

Giovane si tuffa nel Tevere per sfuggire al Cpr di Bari

Pubblicato

il

Giovane si tuffa nel Tevere per sfuggire al Cpr di Bari

Un giovane di 23 anni si è lanciato nelle acque del Tevere pur di non essere riportato al Cpr di Bari. Gli agenti hanno fermato il ragazzo alla stazione di Trastevere e lo hanno portato all’ospedale ex Fatebenefratelli sull’isola Tiberina per attivare le procedure necessarie per il rimpatrio. Durante il trasferimento, il giovane è riuscito a fuggire dal pronto soccorso e a raggiungere le sponde del fiume, gettandosi nel Tevere.

Le forze dell’ordine, con notevoli difficoltà, sono riuscite a recuperarlo e a metterlo in sicurezza. Un poliziotto, nel tentativo di riacciuffarlo, si è rotto un polso.

Continua a leggere

Cronaca

Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Pubblicato

il

Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Per i fan del ragioniere in vacanza a Roma, il passaggio in Prati è d’obbligo. Tuttavia, sui social gli appassionati esprimono il desiderio di rimuovere la scritta spray “Scusi, chi ha fatto palo?!” e richiedono di sostituirla con un’effige più decorosa. Questo dibattito si anima nelle comunità online, dove i sostenitori della figura del ragioniere mettono in evidenza l’importanza di rappresentazioni più appropriate.

La questione ha acceso discussioni tra i fan e i visitatori, che vedono in questa scritta un elemento di degrado in contrasto con il valore culturale del luogo. La proposta di una nuova decorazione mira a valorizzare l’area e a offrire un’esperienza più positiva ai turisti e ai residenti.

Le opinioni sono diverse, ma l’idea di mantenere vivo il ricordo del ragioniere attraverso modalità più rispettose sembra trovare consenso tra le persone che frequentano la zona. La città di Roma continua a essere un crocevia di culture e opinioni, in cui il dialogo sulla bellezza e il rispetto del patrimonio si fa sempre più intenso.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025