Ultime Notizie Roma
Sagra del Fungo Porcino: dal 13 al 15 e ancora dal 20 al 22 settembre

Sagra del Fungo Porcino – Non perdete la grande iniziativa di questo weekend a Oriolo Romano in provincia di Viterbo
Sagra del Fungo Porcino – In zuppa, in crema o ad accompagnare le bruschette, le fettuccine e le carni. A Oriolo Romano torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: quello con la Sagra del Fungo Porcino, che sarà servito in tantissime varianti per due fine settimana consecutivi. L’appuntamento è fissato dal 13 al 15 e dal 20 al 22 settembre nel grazioso paese in provincia di Viterbo, che si vestirà a festa per celebrare al meglio una delizia già nota ai tempi degli Antichi Romani; furono gli abitanti dell’Urbe i primi a chiamare “suillus” la varietà più nobile del fungo, che con i suoi profumi e sapori inconfondibili è da sempre sono sinonimo di buona cucina e di gioia di stare in tavola.
Giunta alla sedicesima edizione, la Sagra proporrà i porcini sotto forma di una deliziosa crema per nobilitare le bruschette; con la loro polpa bianca che non cambia colore né all’aria né al tocco, i funghi saranno poi il condimento ideale delle fettuccine, nelle due versioni con e senza ragù, e l’ingrediente principale di una prelibata zuppa con i fagioli; fra i secondi, si potrà scegliere fra l’arista ai porcini, un particolare hamburger con crema ai porcini e i funghi fritti. Nel paese che sorge nei pressi di Manziana, a soli 50 chilometri da Roma, lo stand gastronomico sarà aperto il venerdì solo a cena e il sabato e la domenica a pranzo (dalle 12.30) e a cena (dalle 19).
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia sezione Lazio, il sabato e la domenica a pranzo e a cena sarà proposto anche un ricco menù gluten free per permettere a tutti di gustare queste specialità. Chi preferirà optare per le ricette tipiche dell’Alto Lazio potrà invece scegliere tra le bruschette con olio e sale (con o senza aglio), le fettuccine al ragù, la braciola, la salsiccia e la ventresca alla brace, le patatine fritte, le insalate e i dolci ed il meraviglioso Cremolato di More.
Sul palco ci sarà spazio per un tributo a Lucio Battisti (venerdì 13), per la pizzica e la taranta il giorno successivo (sabato 14) per la disco dance 70’-80’ domenica 15; e ancora per la cover band di Vasco Rossi (venerdì 20), per Vincenzo Bencini (sabato 21) e per il revival 60’-70’ (domenica 22).
Ultime Notizie Roma
Scontri fra tifosi del Lecce e quelli della Roma. La protesta del sindacato di Polizia
All’indomani della vittoria di Lecce, la Roma deve però far conto con alcune problematiche che interessano i suoi supporter. A causa degli scontri avvenuti in occasione della partita tra Lecce e Roma infatti sono rimasti feriti 10 agenti di polizia del XV Reparto Mobile di Taranto.
Il sindacato Siap commenta la notizia chiedendo di inasprire le pene per chi si rende protagonista di certe azioni. “Urge immediatamente l’approvazione del DL sicurezza e di norme che inaspriscano le pene nei confronti di coloro che si rendono protagonisti di tali episodi, con daspo a vita per chi commette violenza in occasione di manifestazioni sportive.”
Ultime Notizie Roma
Gualtieri contro l’apertura della nuova sede di Lotta Studentesca

-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social16 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO