Seguici sui Social

Cronaca

Truffa aggravata ai danni dello Stato: sospesi due poliziotti

Pubblicato

il

Truffa aggravata ai danni dello Stato: sospesi due poliziotti

ROMA Truffa aggravata ai danni dello Stato e falsità ideologica e materiale. Sospesi due appartenenti alla Polizia di Stato.

La DIGOS di Roma ha dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare interdittiva di “Sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio o servizio”, emessa dal GIP presso il Tribunale di Roma, a carico di due appartenenti alla Polizia di Stato. I due agenti sono indagati per truffa aggravata ai danni dello Stato e falsità ideologica e materiale. Contestualmente lo stesso GIP ha disposto il “sequestro preventivo” delle giacenze bancarie e dei relativi beni immobili e mobili registrati riconducibili agli indagati.

SEGUICI SU TWITTER

ROMA – CITTADINO STATUNITENSE TROVATO CON UN TIRAPUGNI CON LAMA

Cronaca

Il sindaco Gualtieri cita Papa Francesco per i piani sulle periferie trascurate.

Pubblicato

il

Il sindaco Gualtieri cita Papa Francesco per i piani sulle periferie trascurate.

#PapaInMemoria Scopri il gesto commovente del sindaco che sta facendo discutere tutti e rafforza i legami con il pensiero del pontefice!

Le parole del primo cittadino

Il sindaco ha catturato l’attenzione con una dichiarazione che risuona di profonda continuità: “Il nostro impegno in linea con il pensiero del pontefice”. Ma cosa significa davvero questa scelta? Un impegno che potrebbe nascondere sorprese e ispirare dibattiti accesi tra cittadini e fedeli.

L’omaggio in aula

In un momento carico di emozione, l’aula ha osservato un minuto di silenzio in onore del pontefice. Un gesto semplice, ma che sta suscitando curiosità: è l’inizio di qualcosa di più grande? Gli osservatori si chiedono quali altre iniziative potrebbero seguire, alimentando l’interesse della comunità.

Continua a leggere

Cronaca

Un fornaio ad Artena aggredito da cinque giovani per una strana richiesta

Pubblicato

il

Un fornaio ad Artena aggredito da cinque giovani per una strana richiesta

#PizzaRossaFuria: Quando un semplice rifiuto scatena un’aggressione notturna da brividi!

L’Incidente Scioccante

Immaginate di essere in un panificio di notte, affamati e con una voglia irrefrenabile di pizza rossa, ma un “no” vi fa perdere il controllo. È esattamente ciò che è successo ad Artena, dove cinque giovani, tra i 20 anni e un minorenne, si sono trasformati in aggressori dopo che un dipendente del forno Piacentini ha rifiutato di vendere loro il prodotto. Tutto è partito da una richiesta innocua, ma è finita in un’esplosione di violenza che ha lasciato tutti a bocca aperta.

La Reazione Violenta

I ragazzi, spinti dalla fame e dalla frustrazione, non si sono arresi al primo rifiuto. Dopo aver lasciato il negozio e provato altrove senza successo, sono tornati con intenzioni ben diverse. Il “no” del fornaio ha innescato insulti e un’aggressione brutale: calci, pugni e una furia incontrollata che ha provocato al dipendente la rottura del setto nasale e una frattura orbitale all’occhio. Chissà cosa passa per la mente in momenti come questi – un episodio che fa riflettere su quanto un semplice rifiuto possa degenerare in qualcosa di estremo!

L’Arresto Lampo

Ma la storia non finisce qui: i carabinieri della compagnia di Colleferro hanno agito con una rapidità sorprendente, identificando e fermando i responsabili grazie al numero di targa fornito dalla vittima, che nonostante le ferite è riuscito a collaborare. Trasportato d’urgenza in ospedale, l’uomo ha ricevuto 25 giorni di prognosi, mentre oggi è in programma l’udienza di convalida per i maggiorenni coinvolti. Un’indagine che dimostra come la giustizia possa essere veloce quanto l’ira che ha scatenato tutto questo – e chissà quali colpi di scena emergeranno!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025