Per le strade del centro di Piglio dal 4 al 6 ottobre 2019 si svolgerà l’ormai storica Sagra dell’Uva Cesanese, giunta alla 46° edizione. Nata per celebrare l’inizio della vendemmia l’iniziativa è cresciuta diventando un punto di attrazione di forte richiamo turistico.
Nel primo weekend di ottobre si svolgono grandi festeggiamenti in onore del vino più antico della Ciociaria, ora DOCG. L’unico a Denominazione di Origine Controllata della provincia di Frosinone. Per l’occasione saranno riaperte le antiche cantine del centro storico dove poter sorseggiare bicchieri di buon vino fatto con Uva Cesanese ed assaggiare i diversi prodotti tipici. Lasciandosi nel frattempo trasportare da canti e balli della tradizione Ciociara. Fiumi di vino e prodotti tipici diventano i protagonisti della manifestazione. Grazie al contributo dei tanti produttori locali la fiera rappresenta uno dei più importanti appuntamenti di inizio stagione per l’agricoltura e l’allevamento, tesa a celebrare ed esaltare l’enogastronomia locale, la zootecnica e l’artigianato.
SEGUICI SU TWITTER