Il Fatto del Giorno
La Rassegna Enologica ‘BEST WINE’ a Terracina

Nell’ultimo weekend di settembre a Terracina la Rassegna Enologica ‘BEST WINE’. L’evento si terrà nello splendido scenario del centro storico. Un viaggio dei sensi tra prestigiose etichette di vini affiancate dalla locale gastronomia di eccellenza.
La manifestazione ‘BEST WINE’ si svolgerà sabato 28 e domenica 29 settembre dalle 17.00 alle 23.00. Elegante binomio di cultura enogastronomica e bellezza storica ed architettonica. Terracina ha già ospitato l’evento nei due anni precedenti. Diverse le tipologie di vini in rassegna. Si parlerà anche del celebre locale “Moscato di Terracina”. Il principe dei vitigni che ha dato il nome anche alla denominazione di origine (DOC) che contraddistingue la zona a tipica vocazione viticola sin dall’antichità. La produzione di uve rappresenta anche una tradizione della storia recente di famiglie legate alle vigne che negli anni ‘50 dalle pendici collinari passando per la pianura arrivavano quasi al mare. L’antica arte vinaria accompagnata da degustazioni guidate sarà l’argomento negli approfondimenti guidati dalla Fondazione Italiana Sommelier (Docente Antonio Abbate) e dal Direttore del Museo Archeologico di Terracina, Dott. Pietro Longo.
Il percorso sarà articolato in tre location che abbracceranno il tessuto storico di “Terracina Alta”. La terrazza panoramica in Piazza del Municipio, il Castello Frangipane e Il Giardino della Grotta Romana faranno da cornice ai banchi delle aziende produttrici. Calice, tracolla e scheda di degustazione, saranno gli strumenti per una degustazione di alta qualità per apprezzare filosofie di produzione e unicità di autentici tesori enologici. L’obiettivo è far assaporare l’originale espressione di specifiche aree di provenienza e la tipicità di elementi che contraddistinguono la produzione di un vino. L’elegante atmosfera e le musiche raffinate saranno gli ingredienti delle piacevoli serate proposte da ‘BEST WINE’. Il resto lo faranno i vini, i prodotti agroalimentari e il fascino del centro storico. La Rassegna Enologica è patrocinata dal Comune di Terracina, Visit Terracina e Social Media Partner.
SEGUICI SU TWITTER
NADIA TOFFA, POST VERGOGNOSO SUI SUOI SOCIAL
Il Fatto del Giorno
Roma Capitale, aumento di stipendio per i vigili

Stipendi in aumento per la Polizia di Roma Capitale, in media sulla busta paga ci saranno 200 euro netti in più.
Dal Campidoglio trapela grande soddisfazione per questo provvedimento “che va a premiare la professionalità di questo corpo”, fanno sapere in una nota.
Si andrà dai 900 euro annui di aumento, fino ad arrivare ai 4.000 annui per i dirigenti. Ci auguriamo di vedere qualche agente in più nelle strade della capitale e qualcuno in meno negli uffici.
Il Fatto del Giorno
Roma Pescara. 720 milioni di Euro per collegare le 2 città

INFRASTRUTTURE, ASSESSORE RINALDI: “ROMA-PESCARA OPERA NECESSARIA PER RIPOPOLAMENTO AREE INTERNE”
“Oggi rappresenta un momento di fondamentale importanza. Grazie all’impegno del Governo Meloni, siamo finalmente in grado di potenziare le infrastrutture lungo l’asse Roma-Pescara. Questo progetto, rimasto in sospeso per troppo tempo, non solo favorirà lo sviluppo economico e commerciale tra le due regioni, ma contribuirà anche al ripopolamento delle aree interne.”
È quanto dichiarato dall’Assessore ai Lavori Pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi.
“Il finanziamento di 720 milioni di euro approvato oggi dal CIPESS rappresenta un’opportunità unica per realizzare un intervento strategico fondamentale. Questo consentirà di collegare il Mar Adriatico al Mar Tirreno e di rinsaldare i legami tra il Lazio e l’Abruzzo. Due regioni che condividono non solo tradizioni e cultura simili, ma anche l’esperienza comune degli eventi sismici degli ultimi anni. Investire in un’opera di tale importanza dimostra la determinazione di offrire nuove prospettive ai nostri territori, indispensabili per il loro rilancio economico e demografico, in particolare per i borghi e le città delle aree interne. Confido nella collaborazione con il Governo Meloni anche per il completamento della ferrovia tra Roma e Ascoli Piceno, che attraversando le zone colpite dal sisma del 2016, favorirà uno sviluppo significativo della parte settentrionale del Lazio nell’Appennino centrale,” ha spiegato Manuela Rinaldi.
“Questo annuncio dimostra che il Presidente Giorgia Meloni è solidale con il Centro Italia, troppo spesso trascurato e abbandonato, nonostante le difficoltà causate dagli eventi naturali. È una risposta attesa da troppo tempo dalle aree interne,” ha concluso l’Assessore Manuela Rinaldi.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca14 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello