Le Rubriche
ASCREA La ‘Festa della Castagna’

ASCREA Sulle rive del Lago del Turano si svolge la ‘Festa della Castagna’. Ma ad Ascrea rappresenta molto di più per via delle sue proprietà che lo rendono una valida alternativa al riso e al frumento.
“Il cereale che cresce sull’albero” ha rappresentato infatti per tanti secoli una delle principali fonti di sostentamento per intere generazioni di contadini. Ad Ascrea, borgo che domina da 700 mt. di altezza il lago del Turano, la ‘Festa della Castagna’ rappresenta uno dei momenti più attesi dell’anno. Appuntamento mercoledì 1 novembre nella splendida cornice di piazza Mareri, da cui si gode di una vista mozzafiato sul bacino artificiale e sulla vallata.
A partire dalle 12 in una tensostruttura coperta, riscaldata e animata da spettacoli musicali dal vivo inizierà la distribuzione del tradizionale menù locale. Menù nel quale spiccano il dolcetto di castagne e le classiche caldarroste. Non una varietà qualsiasi ma la deliziosa castagna rossa del Cicolano. Frutto raccolto nei dintorni del paese e nel suggestivo ‘Bosco dell’Obito’, che gli abitanti del posto chiamano ‘Jovetu’.
I visitatori potranno toccare con mano quanto, in questo tratto incontaminato della provincia di Rieti, la castagna sia parte integrante della tradizione gastronomica locale. Più che un semplice evento gastronomico è in programma un viaggio alla riscoperta di un passato contadino ancora più vivo che mai. Ad attendere i visitatori un comodo bus navetta. Sarà un imperdibile appuntamento con sapori genuini e antiche tradizioni.
Il tutto in un piccolo borgo abitato da poco più di 300 persone che conserva le tracce dell’antico castello e le mura della chiesa sulla cui porta figura lo stemma dei Mareri, i conti ai quali fu venduto nei primi del ‘400. Chi volesse trascorrere il ponte di Ognissanti da queste parti potrà andare alla scoperta dell’omonima Valle. In questo periodo colorata dalle caratteristiche tinte autunnali. Un tempo coltivata e ora occupata da un grande lago artificiale realizzato nel 1939 attraverso la costruzione di una grande diga sull’omonimo fiume e collegato al Lago del Salto tramite una galleria.
L’appuntamento è per il pranzo. Ma per chi volesse trascorrere una mattinata passeggiando nei nostri castagneti dove cresce incontaminata la nostra padrona di casa vi aspettiamo alle 9.00. Con, inoltre, l’escursione organizzata dalla guide ufficiali della Riserva Monti Navegna e Cervia. Tanta musica, folklore, gastronomia. Insomma una splendida giornata da trascorrere degustando caldarroste e non solo. Tutti in piazza Mareri, terrazza panoramica naturale sul Lago del Turano, coperta da tensostrutture per ogni evenienza.
SEGUICI SU TWITTER
Salute e benessere
Per un bel sorriso si inizia a tavola: cibi amici e nemici per denti sani

Un sorriso sano e luminoso rappresenta non soltanto un segno distintivo di bellezza, ma anche un indicatore di buona salute generale. Nondimeno, mantenere denti forti e bianchi non dipende esclusivamente da una corretta igiene orale, ma richiede anche una particolare attenzione alle scelte alimentari. I cibi che si consumano quotidianamente, infatti, influenzano in modo significativo lo stato di salute e l’aspetto dei denti, rendendo necessario un approccio consapevole a tavola.
I cibi nemici della salute dentale e delle discromie
Alcuni alimenti e bevande, se assunti con frequenza, possono rappresentare una minaccia per la salute dentale e compromettere l’estetica del sorriso. Tra questi spiccano il tè, il caffè e il vino rosso, che, sebbene siano apprezzati per il loro gusto intenso, tendono a macchiare lo smalto dentale a causa della presenza di tannini e pigmenti scuri. Anche i cibi zuccherati, particolarmente insidiosi per la formazione della carie, meritano una menzione: il loro consumo eccessivo alimenta i batteri presenti nel cavo orale, favorendo la produzione di acidi che erodono lo smalto e indeboliscono la struttura dentale.
Inoltre, l’ingestione frequente di alimenti altamente acidi, come agrumi e bevande gassate, contribuisce a un fenomeno noto come erosione acida, che riduce la protezione naturale offerta dallo smalto e rende i denti più vulnerabili alle aggressioni esterne.
In presenza di discromie causate da questi fattori, però, non tutto è perduto. Rivolgendosi a centri d’esperienza come quelli DentalPro, ad esempio, si può accedere a diverse soluzioni per lo sbiancamento dei denti, rimedi efficaci per ripristinare la luminosità del sorriso che si adattano alle proprie necessità. Trattamenti professionali e domiciliari, svolti sotto la supervisione di un dentista, permettono infatti di rimuovere le macchie superficiali e profonde senza compromettere la salute dello smalto, garantendo risultati visibili e duraturi.
Gli alleati di un sorriso sano e luminoso
Se alcune scelte alimentari devono essere limitate o gestite con cautela, altre, invece, si rivelano preziose per la prevenzione dei problemi dentali e il mantenimento di denti forti. Frutta e verdura croccanti, come mele, carote e sedano, non solo favoriscono la masticazione, che stimola la produzione di saliva, ma agiscono anche come detergenti naturali, contribuendo alla rimozione dei residui di placca e alla pulizia delle superfici dentali.
Questo effetto meccanico, unito al loro apporto di vitamine e antiossidanti, supporta la salute delle gengive e del cavo orale nel suo complesso. Allo stesso tempo, prediligere alimenti ricchi di calcio, come latticini, mandorle e verdure a foglia verde, è altrettanto fondamentale per la salute dentale, poiché questo minerale è un elemento essenziale per il rafforzamento dello smalto e il mantenimento di denti sani.
Anche i cibi contenenti fosforo, quali pesce, carne e uova, giocano un ruolo importante nella protezione dello smalto, collaborando con il calcio per garantire la mineralizzazione delle strutture dentali. Infine, il consumo di acqua, preferibilmente ricca di fluoro, favorisce il mantenimento dell’equilibrio del pH orale e riduce il rischio di carie, diluendo gli acidi prodotti dai batteri.
In conclusione, lo scopo di questo articolo non è quello di demonizzare alcuni cibo o presentare come miracolosi altri, semplicemente si vuole evidenziare come una maggiore consapevolezza delle proprie scelte alimentari aiuti a mantenere in salute il proprio sorriso. Integrare nella propria dieta cibi benefici e limitare quelli dannosi permette, infatti, non solo di migliorare l’estetica e la salute del cavo orale, ma anche di promuovere il benessere complessivo di tutto l’organismo.
Cronaca
Anzio, Lamborghini sequestrata dalla Polizia Locale

La Polizia Locale di Anzio sequestra Lamborghini da 200 mila euro. Il veicolo era ricercato dalle autorità svizzere
Anzio. Operazione del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Anzio in collaborazione con la Polizia Svizzera che ha portato al sequestro di una Lamborghini Huracán dal valore di oltre 200 mila euro.
Il veicolo era ricercato dalle autorità elvetiche per reati contro il patrimonio ed è stato intercettato dalla Polizia Locale di Anzio grazie all’avanzato sistema di controllo targhe presenti in città.
L’auto, intercettata in sosta nella serata del 21 novembre è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’attività di indagine ha portato anche all’identificazione del soggetto, residente negli Emirati Arabi Uniti, che aveva condotto la supercar fino in Italia. L’indagine ancora in corso riguarda numerose auto di lusso sottratte in Svizzera e condotte in Italia.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità21 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca12 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto