Cronaca
Sfruttamento – Sparava ai braccianti per farli lavorare di più (foto)

Sparava verso i braccianti per farli lavorare di più. Arrestato dalla polizia un 35enne imprenditore agricolo a Terracina.
Sparava verso i suoi braccianti per farli lavorare di più. Arrestato ieri dagli agenti del Commissariato di Terracina un imprenditore agricolo 35enne. Le indagini avrebbero accertato che i lavoratori sono stati ripetutamente minacciati dall’uomo che ha anche sparato colpi verso di loro per spronarli ad accelerare la raccolta e la lavorazione dei prodotti. All’ennesimo licenziamento di uno dei suoi operai si è presentato all’alloggio dei braccianti ed ha fatto più volte fuoco contro alcuni di loro senza colpirli, anche puntando loro l’arma alla gola.
L’uomo, arrestato in flagranza di reato, deve rispondere dei reati di sfruttamento del lavoro, minaccia aggravata con l’utilizzo di arma da fuoco (un fucile a pompa), lesioni personali, detenzione abusiva di munizionamento, omessa denuncia di materie esplodenti, avendo sottoposto manodopera (braccianti agricoli di nazionalità indiana) a condizioni lavorative degradanti nonché corrispondendo loro retribuzioni difformi dalla normativa vigente. L’imprenditore si è avvalso di ‘caporali’ deputati alla sorveglianza dei lavoratori e di situazioni alloggiative fatiscenti da destinare ai braccianti agricoli, avvalendosi della complicità di terze persone denunciate in stato di libertà nella stessa operazione di polizia. Per quanto ricostruito dalle indagini condotte dai poliziotti del Commissariato di Terracina, scaturite dalla segnalazione di cinque braccianti agricoli di origini indiane, questi, al pari di altri connazionali, venivano ripetutamente minacciati dal datore di lavoro che utilizzava armi da fuoco esplodendo colpi all’indirizzo degli stessi per spronarli ad accelerare la raccolta e la lavorazione dei prodotti. Alcuni braccianti avevano rinunciato all’impiego scatenando l’ira dell’imprenditore. Quest’ultimo, nella serata del 10 ottobre scorso, all’ennesimo licenziamento di uno dei suoi operai, peraltro in stato di clandestinità poiché privo di titolo a restare sul territorio nazionale, ha reagito presentandosi presso l’alloggio dei braccianti determinato a dare una “lezione”; ha fatto quindi ripetutamente fuoco all’indirizzo di alcuni di essi, senza colpirne nessuno. E li ha anche minacciati puntando loro l’arma alla gola. Gli uomini del Commissariato hanno predisposto l’operazione di polizia avvalendosi di unità della Squadra Volanti, della Squadra Anticrimine e della Polizia scientifica. Giunti sul posto hanno cinturato la villa dell’imprenditore agricolo facendo irruzione. L’uomo, alla vista degli agenti, non ha opposto resistenza ma alla richiesta degli operatori di esibire il fucile a pompa legalmente detenuto, in un estremo tentativo di eludere le investigazioni, ha cercato di simulare il furto. I successivi accertamenti hanno consentito di individuare soggetti grazie ai quali l’uomo si era disfatto dell’arma. Questi sono stati rintracciati e denunciati all’autorita’ giudiziaria per favoreggiamento personale e porto abusivo di arma, mentre il fucile rinvenuto è stato sequestrato.

Cronaca
Andreea Mart, svolta nelle indagini su quella PR di Ponte Milvio: disposta perizia sull’incidente

Sulle strade italiane, un altro dramma al volante: la procura indaga per omicidio stradale e lesioni dopo che una ragazza è morta in un incidente con la sua amica al volante, forse distratta da chiacchiere o peggio, dal telefono. L’amica sopravvissuta è ancora in ospedale, lottando mentre i magistrati setacciano i dettagli. #OmicidioStradale #StradeMaledette #GuidatoriInetti #ItaliaAlVolante #IncidentiFatali (278 caratteri)
L’Incidente e le Vittime
In una notte come tante, due amiche decidono di uscire in auto, ma finisce in tragedia: una è morta, l’altra ricoverata. La procura non ci sta e indaga per omicidio stradale, accusando forse un po’ di quella tipica incoscienza al volante che fa ridere i social ma piangere le famiglie.
Indagini in Corso
I pm stanno scavando nei dettagli, con lesioni gravi per la sopravvissuta che non molla l’ospedale. Senza troppi giri di parole, è l’ennesimo caso dove qualcuno ha confuso l’auto con un giocattolo, ignorando che le strade non sono un videogioco. Chissà se scopriranno chi era al telefono o distratto da drama personali.
Cronaca
Dove e quando, quelle previsioni meteo che sbagliano sempre

Pasqua a Roma sarà un sole festivo, ma Pasquetta? Un casino di temporali e venti che potrebbero rovinare i picnic! L’Italia è spaccata: sole al nord, piogge al sud, e chissenefrega del meteo perfetto. #MeteoPasqua #PasquettaDisastro #ItaliaDivisa
Previsioni per Pasqua
Il weekend di Pasqua è quasi qui, e finalmente le previsioni si schiariscono un po’. A Roma, la domenica pasquale promette di essere una giornata generalmente soleggiata, ideale per le gite fuori porta e le foto Instagram con le uova di cioccolato. Ma attenzione, non è tutto oro quel che luccica: il tempo potrebbe giocare brutti scherzi se non state attenti.
L’Incognita di Pasquetta
Pasquetta resta un vero enigma, con l’incertezza che aleggia come un temporale in arrivo. Potrebbero esserci venti forti e acquazzoni improvvisi, soprattutto al centro-sud, dove la pioggia rischia di trasformare le grigliate in bagni improvvisati. Gli italiani che contano su un giorno di relax potrebbero dover maledire il cielo per l’ennesima volta.
Italia Spaccata dal Meteo
L’Italia è letteralmente divisa in due: al nord, qualche raggio di sole potrebbe salvarti la giornata, mentre al sud e al centro è probabile che piova a catinelle, con venti che spazzano via ombrelloni e picnic. Ecco dove pioverà (e dove no): preparatevi a controllare l’app del meteo ogni cinque minuti, perché quest’anno il tempo è più imprevedibile di un politico in campagna elettorale.
-
Cronaca7 giorni fa
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica
-
Cronaca7 giorni fa
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.
-
Cronaca7 giorni fa
Olio, al “Premio Roma Evo” i 50 migliori produttori del Lazio, ma chi li conosce davvero?
-
Cronaca7 giorni fa
Isole pedonali come parcheggi, da piazza Farnese a Sant’Ignazio: sosta selvaggia in pieno centro con arroganti automobilisti