Cronaca
ROMA Colle Oppio Sassi sui finestrini delle auto in sosta

ROMA I Carabinieri della Stazione Roma San Giovanni hanno denunciato a piede libero un cittadino libico di 24 anni, incensurato, con l’accusa di danneggiamento. I militari lo hanno sorpreso a Colle Oppio mentre tirava sassi sui finestrini delle auto in sosta.
Il ragazzo è stato sorpreso dai militari dopo una segnalazione fatta al ‘112 N.U.E.’ da alcuni residenti. Il giovane stava tirando sassi in viale delle Terme di Traiano, a Colle Oppio, contro i finestrini di un’auto. Dopo averlo bloccato i Carabinieri hanno sequestrato al ventiquattrenne alcune pietre che aveva raccolto in strada. I militari hanno accertato, inoltre, che prima del loro intervento il vandalo era riuscito a infrangere i finestrini di altre sei autovetture.
SEGUICI SU TWITTER
Cronaca
Shomurodov, dopo il rinnovo una maglia da titolare nel derby: un colpo basso per i rivali

Dall’aggiornamento del contratto alla possibile titolarità nel derby, Eldor Shomurodov potrebbe concludere la settimana perfetta. Dopo il gol contro la Juventus, ha rinnovato fino al 2027 con taglio dell’ingaggio. La Roma punta a sfruttare la sua stagione per guadagnare dalla cessione. #Shomurodov #Roma #Derby
Eldor Shomurodov, reduce dal gol del pareggio contro la Juventus, ha recentemente firmato il prolungamento del suo contratto con la Roma fino al 2027, con un decurtamento dell’ingaggio. Una mossa più finanziaria che tecnica da parte del club giallorosso, che mira a capitalizzare sull’annata positiva dell’attaccante per ottenere un profitto dalla sua cessione, dopo aver investito quasi 20 milioni nell’estate del 2021.
Prima di pensare al mercato, però, c’è il campo. Shomurodov si candida per una maglia da titolare nel derby contro la Lazio, al fianco di Dovbyk. Questa scelta cambierebbe il gioco della Roma, abituata a schierare due trequartisti con una sola punta, ma confermerebbe la fiducia nel sistema delle due punte già visto contro Lecce e Juventus. Due attaccanti, due gol, in poco più di un’ora insieme.
La svolta psicologica
La svolta per entrambi gli attaccanti è stata più psicologica che tecnica. Claudio Ranieri ha lavorato sulla mente prima che sulle gambe. Con Dovbyk è stato diretto: «Non posso pensare che si sia arreso, se fosse così ho altri venticinque ragazzi che vogliono giocare». Una frase che ha avuto effetto immediato: due gol nelle due partite successive contro Cagliari e Lecce. Shomurodov ha seguito un percorso diverso, ma la chiave è stata la stessa: la fiducia dell’allenatore. Ranieri non lo ha mai lasciato ai margini, e ora potrebbe farlo partire titolare. Dovbyk mira a raggiungere quota 20 gol (ora è a 16), mentre Shomurodov insegue il record di 8 gol segnati a Genova (ora è a 6). Dall’entrata dalla panchina, l’uzbeko ha segnato dieci reti dal 2021, solo Lautaro (16) e Pedro (11) hanno fatto meglio.
Ritorno agli allenamenti
Ieri la Roma è tornata ad allenarsi a Trigoria dopo il giorno di riposo. Si sono rivisti sia Pellegrini, non al meglio contro la Juventus, che Rensch, completamente recuperato dopo la lesione dell’adduttore lungo sinistro. Anche il capitano giallorosso lavora per riconquistare il posto da titolare nel derby, cercando di bissare il gol segnato contro i cugini a gennaio. Da valutare invece le condizioni di Celik, uscito anzitempo dalla sfida contro i bianconeri.
Cronaca
Letteratura, musica ed enogastronomia: a Fiumicino tornano gli incontri di Scrittoridabere e Musicadassaggiare, un mix irresistibile di cultura e piacere dei sensi

Approda a Fiumicino la manifestazione Scrittoridabere e Musicadassaggiare, il format collaudato dal 2006 che unisce letteratura, musica ed enogastronomia. Promosso dal MIC con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Fiumicino. Un’iniziativa che celebra l’eccellenza locale. #Scrittoridabere #Musicadassaggiare #Fiumicino
La manifestazione Scrittoridabere e Musicadassaggiare, organizzata dal MIC – Music International Compound, con Daniela Brancati alla presidenza, Loredana Gelli alla comunicazione e Carlo Capria come direttore artistico, ha approdato a Fiumicino. Questa iniziativa, che risale al 2006, è un omaggio al connubio tra letteratura, musica ed enogastronomia e si avvale del contributo della Regione Lazio e del patrocinio del Comune di Fiumicino. Collaborano varie realtà locali, incluse Pro Loco, associazioni sociali e imprese del territorio, per celebrare la ricchezza di Fiumicino.
Il percorso culturale inizia sabato 12 aprile nella splendida Villa Guglielmi, per proseguire domenica 18 maggio al Castello di Maccarese, domenica 14 settembre nella cantina del Castello di Torre in Pietra e sabato 11 ottobre al Tiber Hotel, situato alla fine dell’antico borgo di Valadier.
Per valorizzare la bellezza dei luoghi, sono stati scelti come visual ufficiali gli acquerelli del maestro Franco Bevilacqua. Queste opere artistiche saranno incluse in un libro dedicato a Fiumicino, che sarà presentato durante uno degli eventi, offrendo non solo conoscenza ma anche emozione attraverso l’arte.
Protagonisti degli eventi sono i prodotti di qualità locali, con l’enogastronomia raccontata direttamente dai produttori del territorio. La musica e la letteratura si intrecciano con il cibo, offrendo un’esperienza sensoriale unica in quattro serate in luoghi suggestivi vicino Roma.
Alle ore 18:00, Daniela Brancati guiderà il pubblico in un viaggio attraverso quattro libri: “L’Alfabeto inutile, monologo per un hikikomori” di Michele Caccamo, “I titoli di coda di una vita insieme” di Diego De Silva, “Fratelli di Chat” di Giacomo Salvini e “Equilibriste. Famiglia, lavoro, passioni. Incastri coraggiosi (e possibili)” di Silvia Volpi. Commento: Un quartetto di letture che esplora l’animo umano attraverso storie diverse, da quelle solitarie degli hikikomori alla complessità della vita quotidiana. Seguirà una discussione su Fregene con Fabrizio Monaco.
Musica dal vivo con il duo Sunday Domenica Di Sanzo & Paolo Arcuri, che offrirà un repertorio pop-jazz con un tocco elegante. Infine, alle ore 19:00, spazio a “I produttori si raccontano” con l’Associazione Periferia Iodata e produttori locali, concludendo la serata con una degustazione che unisce i sapori del mare e della terra.
-
Cronaca5 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone
-
Cronaca2 giorni fa
Operazione antidroga a Roma: sei arresti e 25 perquisizioni a San Basilio
-
Cronaca2 ore fa
Trentenne finge due gravidanze e un parto, condannata per stalking a causa di ossessione amorosa
-
Cronaca4 giorni fa
Andrea Di Nino, romano morto in cella: ipotesi omicidio. Un testimone accusa 3 agenti