Le Rubriche
ROMA Torna il ‘Festival Street Food’

ROMA Dopo i successi in giro per l’Italia la Typical Truck Street Food torna nella Capitale. La tappa del ‘Festival Street Food’ vedrà il coloratissimo villaggio Ttsfood pieno di colori, divertimento e gusto, approdare a Morena.
Per il ritorno a Roma la Ttsfood ha fatto le cose in grande stile. 25 street Chef accuratamente selezionati, a bordo dei loro simpatici e colorati food truck o stand cucina, trasformeranno Morena nel centro nevralgico del cibo da strada e del divertimento on the road. Il Festival dello Street Food andrà in scena in piazza Castrolibero venerdì 18, sabato 19 e il Gran Finale domenica 20 Ottobre. Il venerdì dalle 17.00 alle 24.00, il sabato e la domenica dalle 12.00 alle 24.00. L’ingresso è assolutamente libero dal pranzo a notte inoltrata. La fantastica selezione di cibo on the road sarà arricchita da tre serate con circensi, dj-set, fire show per il divertimento di tutta la famiglia, musica e spettacoli di artisti di strada.
Spazio anche per i più piccoli con bolle di sapone giganti, laboratori, palloncini, truccabimbi e molto altro. Ovviamente tutto contornato dai famosi truck food e stand cucina che proporranno il meglio del cibo gourmet da strada. Prodotti del territorio, tipicità regionali, classici della tradizione e piatti internazionali faranno parte di questa carovana dedicata al food di eccellenza. Gli Chef proporranno piatti unici. I veri arrosticini abruzzesi, carciofi alla giudia, broccoletti e salsiccia. Dalla Spagna l’originale Paella valenciana cotta come da tradizione nei grandi padelloni. Hamburger originali di Chianina farciti con salse e ingredienti artigianali. Panini con Scottona sfilacciata, cotta 20 ore a bassa temperatura. Panini cubani e mojiti freschi.
Dal Lazio I Butteri dell’Agro Pontino proporranno le mezze maniche alla Buttero, con salsiccia e funghi porcini, il tutto mantecato in una forma di Parmigiano Reggiano. Dalla Sicilia arancine, cannoli, cassatine, pane ca meusa, pane e panelle, pistacchio, sfincioni e stigghiole alla brace. Dal Messico l’originale Tex Mex, Hamburger e hot dog gourmet, patate bio twister. Tantissime le varianti di supplì: dal classico ai broccoletti e salsiccia, cacio e pepe, carbonara, cicoria e pecorino, crema di scampi, tartufo e tanti altri gusti. Dal Cilento il vero caciocavallo appeso, sia spalmato sul pane che bocconcini impanati con farina di ceci e fritti. Da Ascoli le originali olive ascolane classiche, al tartufo e vegetariane, mozzarelline impanate, polpette di melanzane e i classici cremini.
Dalla Campania la vera pizza fritta con tanti gustosissimi ripieni e il famoso Cuzzetiello. Dalla Puglia panino con polpo arrosto, burrata, friarielli e pomodori secchi. La fraschetta romana proporrà ravioli di porchetta burro e salvia, panini con trippa, pollo e peperoni o stracotto alla romana. Dall’Irlanda l’originale Angus cotta sulla brace. Da Ariccia la vera porchetta. Dal mare pesce fresco fritto, cartocci, filetti di baccalà ed arancine ai frutti di mare. Non mancherà dell’ottima birra Cruda, artigianale tedesca. Per i più golosi ciambelle e krapfen fritti e farciti al momento, code di aragoste appena sfornate, sfogliatelle, tiramisù e babà.
SEGUICI SU TWITTER
Salute e benessere
Per un bel sorriso si inizia a tavola: cibi amici e nemici per denti sani

Un sorriso sano e luminoso rappresenta non soltanto un segno distintivo di bellezza, ma anche un indicatore di buona salute generale. Nondimeno, mantenere denti forti e bianchi non dipende esclusivamente da una corretta igiene orale, ma richiede anche una particolare attenzione alle scelte alimentari. I cibi che si consumano quotidianamente, infatti, influenzano in modo significativo lo stato di salute e l’aspetto dei denti, rendendo necessario un approccio consapevole a tavola.
I cibi nemici della salute dentale e delle discromie
Alcuni alimenti e bevande, se assunti con frequenza, possono rappresentare una minaccia per la salute dentale e compromettere l’estetica del sorriso. Tra questi spiccano il tè, il caffè e il vino rosso, che, sebbene siano apprezzati per il loro gusto intenso, tendono a macchiare lo smalto dentale a causa della presenza di tannini e pigmenti scuri. Anche i cibi zuccherati, particolarmente insidiosi per la formazione della carie, meritano una menzione: il loro consumo eccessivo alimenta i batteri presenti nel cavo orale, favorendo la produzione di acidi che erodono lo smalto e indeboliscono la struttura dentale.
Inoltre, l’ingestione frequente di alimenti altamente acidi, come agrumi e bevande gassate, contribuisce a un fenomeno noto come erosione acida, che riduce la protezione naturale offerta dallo smalto e rende i denti più vulnerabili alle aggressioni esterne.
In presenza di discromie causate da questi fattori, però, non tutto è perduto. Rivolgendosi a centri d’esperienza come quelli DentalPro, ad esempio, si può accedere a diverse soluzioni per lo sbiancamento dei denti, rimedi efficaci per ripristinare la luminosità del sorriso che si adattano alle proprie necessità. Trattamenti professionali e domiciliari, svolti sotto la supervisione di un dentista, permettono infatti di rimuovere le macchie superficiali e profonde senza compromettere la salute dello smalto, garantendo risultati visibili e duraturi.
Gli alleati di un sorriso sano e luminoso
Se alcune scelte alimentari devono essere limitate o gestite con cautela, altre, invece, si rivelano preziose per la prevenzione dei problemi dentali e il mantenimento di denti forti. Frutta e verdura croccanti, come mele, carote e sedano, non solo favoriscono la masticazione, che stimola la produzione di saliva, ma agiscono anche come detergenti naturali, contribuendo alla rimozione dei residui di placca e alla pulizia delle superfici dentali.
Questo effetto meccanico, unito al loro apporto di vitamine e antiossidanti, supporta la salute delle gengive e del cavo orale nel suo complesso. Allo stesso tempo, prediligere alimenti ricchi di calcio, come latticini, mandorle e verdure a foglia verde, è altrettanto fondamentale per la salute dentale, poiché questo minerale è un elemento essenziale per il rafforzamento dello smalto e il mantenimento di denti sani.
Anche i cibi contenenti fosforo, quali pesce, carne e uova, giocano un ruolo importante nella protezione dello smalto, collaborando con il calcio per garantire la mineralizzazione delle strutture dentali. Infine, il consumo di acqua, preferibilmente ricca di fluoro, favorisce il mantenimento dell’equilibrio del pH orale e riduce il rischio di carie, diluendo gli acidi prodotti dai batteri.
In conclusione, lo scopo di questo articolo non è quello di demonizzare alcuni cibo o presentare come miracolosi altri, semplicemente si vuole evidenziare come una maggiore consapevolezza delle proprie scelte alimentari aiuti a mantenere in salute il proprio sorriso. Integrare nella propria dieta cibi benefici e limitare quelli dannosi permette, infatti, non solo di migliorare l’estetica e la salute del cavo orale, ma anche di promuovere il benessere complessivo di tutto l’organismo.
Cronaca
Anzio, Lamborghini sequestrata dalla Polizia Locale

La Polizia Locale di Anzio sequestra Lamborghini da 200 mila euro. Il veicolo era ricercato dalle autorità svizzere
Anzio. Operazione del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Anzio in collaborazione con la Polizia Svizzera che ha portato al sequestro di una Lamborghini Huracán dal valore di oltre 200 mila euro.
Il veicolo era ricercato dalle autorità elvetiche per reati contro il patrimonio ed è stato intercettato dalla Polizia Locale di Anzio grazie all’avanzato sistema di controllo targhe presenti in città.
L’auto, intercettata in sosta nella serata del 21 novembre è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’attività di indagine ha portato anche all’identificazione del soggetto, residente negli Emirati Arabi Uniti, che aveva condotto la supercar fino in Italia. L’indagine ancora in corso riguarda numerose auto di lusso sottratte in Svizzera e condotte in Italia.
-
Cronaca6 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca6 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità7 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca5 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro