Roma Sud
ROMA ‘Ritorno al lago’: festa grande all’Ex Snia

ROMA ‘Ritorno al Lago’: domenica di festa all’Ex Snia con volontari e gruppi che proteggono il lago da anni valorizzando questo angolo di paradiso nato da una speculazione sventata.
Un mega centro commerciale che doveva sorgere nell’area del lago dell’ex Snia che, dopo un’inchiesta su irregolarità catastali, rimase uno scheletro. Gli scavi fatti fecero venir fuori una sorgente e un vero e proprio lago metropolitano. Domenica 13 ottobre, annunciano gli organizzatori andrà in scena un evento unico: “Sarà tutto da vivere, dalla mattina al tramonto, sulla riva, sulle strade che lo circondano. Sono passati quattro anni da quando facemmo il primo concerto al ‘Lago che combatte’ liberato. Era il 12 ottobre del 2014. Avevamo da poco ottenuto il riconoscimento formale da parte del Comune dell’esproprio dell’area. Entrare dalla breccia di Portonaccio fu un’esperienza incredibile. Tanti del quartiere piangevano dalla gioia. Dopo anni di lotte ce l’avevamo fatta. Sapevamo che la coscienza ambientale cresceva, che la battaglia per salvare il lago era la battaglia per salvare Roma”.
Ora il lago è aperto ogni giorno grazie al Forum Parco delle Energie che si è assunto la responsabilità di custodirlo e fare i lavori in autogestione dopo le inutili attese dal Comune di stanziamenti per 500.000 euro approvati e mai arrivati. La colonna sonora della festa sarà la canzone “Il lago che combatte”, che si appella anche al presidente della Regione Zingaretti perché si aspetta dalla Pisana che il lago venga riconosciuto “monumento naturale” per mettere l’area definitivamente al riparo.
SEGUICI SU TWITTER
LAPO ELKANN ATTACCA SALVINI E DIFENDE I MIGRANTI
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Cronaca
Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Cronaca Roma– È stato un addio forzato per l’uomo di 56 anni che si era improvvisato meccanico in un locale Ater destinato a sala condominiale nella zona Laurentina. La Polizia Locale di Roma Capitale del IX Gruppo Eur ha scoperto e denunciato questa attività abusiva.
Gli agenti hanno posto sotto sequestro l’area e tutto il materiale trovato all’interno del locale, che era stato illegalmente trasformato in officina. Tra i materiali sequestrati ci sono rifiuti speciali come parti di motore, oli esausti, pneumatici, pezzi di ricambio e parti di veicoli da rottamare, oltre a strumenti da lavoro.
Oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva e violazione delle normative ambientali sul corretto smaltimento dei rifiuti, sono state elevate sanzioni per circa 5 mila euro per l’attività non autorizzata.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità18 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca9 ore fa
Ho trame in mente. Produttori, non fate i pigri.