Seguici sui Social

Attualità

TRIESTE La furia di Meran: altri otto poliziotti nel mirino

Pubblicato

il

TRIESTE La furia di Meran: altri otto poliziotti nel mirino

TRIESTE La furia di Meran: altri otto poliziotti nel mirino. Il decreto di fermo di Alejandro Augusto Stephan Meran, autore della sparatoria in cui hanno perso la vita i due agenti Pierluigi Rotta e Matteo Demenego, parla di un uomo che “ha dimostrato di essere privo di contropunta criminale”. Tanto che “dopo il duplice omicidio ha perseverato nella condotta illecita”.

Altri otto poliziotti nel mirino di Meran. Nel documento si evidenzia che l’uomo ha “tentato l’omicidio di almeno altri otto poliziotti. Tre addetti alla vigilanza, quattro in forza alla squadra mobile e uno intervenuto in ausilio dopo aver udito gli spari”. Se i colpi del killer fossero andati tutti a segno i poliziotti morti sarebbero dieci. Secondo le ricostruzioni avrebbe scaricato contro i due poliziotti l’intero caricatore della pistola d’ordinanza di Pierluigi Rotta, ovvero 12 colpi, più altri 5 colpi con l’arma di Matteo Demenego quando era ormai a terra esanime. In tutto, quindi, sarebbero almeno 17 i colpi sparati.

Secondo l’ipotesi più probabile la pistola del primo poliziotto ucciso avrebbe avuto il colpo in canna e nessuna sicura quando è finita nelle sue mani. Circostanza che avrebbe facilitato l’aggressione. L’uomo a quel punto non avrebbe fatto altro che premere il grilletto senza ‘scarrellare’ l’arma e togliere la sicura. A giudicare dal documento di fermo il procuratore capo Carlo Mastelloni e il pubblico ministero Federica Riolino non sarebbero convinti dello stato di alterazione mentale dell’omicida. Secondo il pm e il procuratore capo invece si tratta di “una semplice scarsa lucidità data dai farmaci rinvenuti durante la perquisizione domiciliare. Non risulta in atti traccia alcuna di visite specialistiche fatte in Italia. Né risulta documentato l’episodio citato dal fratello di mancanza di autocontrollo in terra tedesca di cui l’uomo si sarebbe reso protagonista”.

In conclusione “la deduzione da trarsi è che lo Stephan Meran è soggetto inquadrato nel tempo e nello spazio“. Secondo le accuse l’omicida avrebbe “la lucidità sufficiente per rendersi conto della grave condizione giuridica in cui versa”. Ma anche per “uccidere i due poliziotti e poi colpirne un altro facendo fuoco con la mira ad altezza d’uomo”. Meran si trova ora ricoverato e piantonato all’ospedale di Cattinara. Si è rifiutato di rispondere alle domande del giudice Massimo Tomassini. Il pm che ha poi convalidato il fermo confermando l’impianto della procura sulla sua piena capacità di intendere e di volere.

SEGUICI SU TWITTER

TRAGICO SCONTRO FRONTALE: QUATTRO GIOVANI MORTI

Attualità

Ciclista investito da camion dei rifiuti a Viterbo: trasportato d’urgenza in ospedale.

Pubblicato

il

Ciclista investito da camion dei rifiuti a Viterbo: trasportato d’urgenza in ospedale.

Incidente a Viterbo

Un ciclista è stato investito da un camion della nettezza urbana a Viterbo. L’incidente è avvenuto questa mattina, lasciando il ciclista ferito e portato d’urgenza in ospedale.

Condizioni di Salute

Al momento, non sono disponibili informazioni sulle attuali condizioni di salute dell’uomo coinvolto nell’incidente. La situazione rimane dunque critica e in attesa di aggiornamenti.

Ricostruzione dell’Accaduto

Le circostanze esatte dell’incidente non sono state completamente chiarite, e si attendono notizie dalla polizia locale per una ricostruzione dettagliata di quanto accaduto.

Immagine di Repertorio

Nell’articolo è inclusa un’immagine di repertorio che richiama eventi simili, evidenziando i rischi che i ciclisti affrontano nel traffico.

Ciclista investito da un camion dei rifiuti a Viterbo: portato d’urgenza in ospedale

Un ciclista è stato investito da un camion della nettezza urbana a Viterbo. L’uomo è stato portato ferito in ospedale, non si conoscono le sue attuali condizioni di salute.

Immagine di repertorio

Un uomo è stato investito questa mattina da un camion della…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Continua a leggere

Attualità

Incidente tra due camion sulla Salaria: elitrasportato in ospedale un uomo in gravi condizioni

Pubblicato

il

Incidente tra due camion sulla Salaria: elitrasportato in ospedale un uomo in gravi condizioni

Incidente sulla Via Salaria

Oggi si è verificato un grave incidente stradale sulla Via Salaria, nella provincia di Rieti, tra due camion di grandi dimensioni.

Feriti Gravi

Uno dei conducenti coinvolti nello scontro ha riportato ferite molto gravi, il che ha reso necessario l’intervento dei soccorsi. La situazione è particolarmente critica, e si stanno prendendo tutte le misure per garantire una rapida assistenza medica.

Dettagli dell’accaduto

L’incidente è avvenuto nel territorio di Accumuli, un’area particolarmente trafficata. I dettagli sulle cause del sinistro sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità locali.

Scontro frontale tra due camion sulla Salaria, grave un uomo elitrasportato in ospedale

Grave incidente oggi sulla via Salaria, in provincia di Rieti. Due camion si sono scontrati frontalmente, uno dei due conducenti ha riportato ferite molto gravi.

Due camion di grandi dimensioni si sono scontrati oggi su via Salaria nel territorio di Accumuli, in…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025