Connect with us

Politica

Si alla mozione della Segre per una commissione su razzismo e antisemitismo

Published

on

SENATO Si alla mozione della Segre: 151 voti a favore e 98 astenuti (Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia).

Si alla mozione della Segre. L’aula di Palazzo Madama ha approvato la mozione di maggioranza a firma Liliana Segre per l’istituzione di una commissione straordinaria per il contrasto a antisemitismo, intolleranza, istigazione all’odio e alla violenza e razzismo. Voto accolto con un lungo applauso da tutto l’emiciclo. La mozione prevede che la Commissione sia composta da 25 membri.

Diversi i compiti della Commissione: osservazione, studio e iniziativa per l’indirizzo e controllo sui fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza nei confronti di persone o gruppi sociali sulla base dell’etnia, l’identità di genere, l’orientamento sessuale, la provenienza, la religione o altre particolari condizioni fisiche o psichiche. La Commissione controlla e indirizza l’attuazione delle convenzioni e degli accordi sovranazionali e internazionali e della legislazione nazionale relativi ai fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, nelle loro diverse manifestazioni di tipo razziale, etnico-nazionale, religioso, politico e sessuale.

Avrà anche una funzione propositiva nell’elaborazione e nell’attuazione delle proposte legislative. Promuoverà anche ogni altra iniziativa utile a livello nazionale, sovranazionale e internazionale. Nel mirino soprattutto i fenomeni di hate speech, i discorsi d’odio sempre più proliferanti nel web. Forme di espressioni che diffondono, incitano, promuovono o giustificano l’odio razziale, la xenofobia, l’antisemitismo o in generale l’intolleranza. Ma anche nazionalismi e etnocentrismi, abusi e molestie, epiteti, pregiudizi, stereotipi e ingiurie che stigmatizzano e insultano. Liliana Segre, reduce della Shoah, secondo il report dell’Osservatorio sull’antisemitismo riceve una media di 200 insulti a sfondo antisemita al giorno.

SEGUICI SU TWITTER

POMEZIA – ESTORSIONE TRAMITE WHATSAPP

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025