Connect with us

Primo Piano

Rigopiano — Il legale delle famiglie: “Vittime lasciate sole dallo Stato”

Published

on

Nella giornata odierna è intervenuto l’avvocato Romolo Reboa, che assiste diversi familiari delle vittime del disastro dell’Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara) datato 18 gennaio 2017. Queste le sue parole a margine della prima udienza preliminare sul procedimento bis, per depistaggio e frode processuale, a carico dell’ex prefetto Francesco Provolo e di altri sei imputati. “La mancata costituzione di parte civile dello Stato nei confronti degli imputati non è solo una grave mancanza di rispetto, ma anche una chiara volontà di lasciare sole le vittime. Nove mesi dopo l’approvazione della legge Rigopiano, non è stato dato alcun decreto di attuazione e oggi le parti civili hanno dovuto fare la colletta per acquistare 27 euro di marche da bollo. Avevamo chiesto il risarcimento per il mancato funzionamento del sistema della prefettura che è stato accertato all’interno di questo processo. Quando vi è un intercettazione nella quale il prefetto e i funzionari concordano che nulla funziona all’interno della prefettura, al di là della responsabilità penale è chiaro che c’è una responsabilità connessa e diretta. La presidenza del Consiglio dei ministri ha invece liquidato la faccenda, tramite il dipartimento di Protezione civile, sostenendo che non sono responsabili perchè ha funzionato tutto. Questo secondo noi non corrisponde al vero, perché se avesse funzionato tutto quelle persone non sarebbero state fatte salire a Rigopiano e non sarebbero morte”.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025