Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Rapinatore seriale di farmacie fermato dai Carabinieri

Pubblicato

il

ROMA Rapinatore seriale di farmacie fermato dai Carabinieri

ROMA Rapinatore seriale di farmacie fermato dai Carabinieri.

ROMA Rapinatore seriale di farmacie fermato dai Carabinieri. I militari della Compagnia Roma Casilina hanno dunque condotto in carcere, per ordine del GIP del Tribunale di Roma, un 46enne romano, con precedenti. E’ accusato di aver compiuto 10 rapine in farmacia, tutte nel quadrante Sud–est della Capitale, nei primi 20 giorni di gennaio. Episodi su cui hanno indagato, in coordinazione, i Carabinieri delle Stazioni di Roma Alessandrina e Roma Centocelle, diretti dalla Procura della Repubblica di Roma – Sezione Reati gravi contro il patrimonio – sotto la guida del Procuratore Aggiunto Dott.ssa Lucia Lotti.

Si è così giunti ad individuare le responsabilità in capo al soggetto per un totale complessivo di 10 rapine, ricostruite principalmente con un metodo tradizionale. Gli inquirenti hanno infatti incrociato le testimonianze rese dalle vittime e dai testimoni presenti; l’analisi dei filmati dei circuiti di videosorveglianza; l’esame del ricorrente modus operandi; gli accertamenti svolti sul frammento di una impronta, rilevata durante un sopralluogo dei Carabinieri della Sezione Rilievi del Nucleo investigativo di Roma e poi analizzata dalla Sezione Impronte del RIS di Roma.

L’uomo era solito agire da solo, con il volto coperto dal cappuccio di una felpa e da una sciarpa. Armato di coltello, minacciava gli addetti alle casse, facendosi consegnare il denaro per poi scappare a piedi. Nei primi 20 giorni dello scorso gennaio aveva compiuto ben 10 rapine alle farmacie di Via della Bella Villa, Viale Alessandrino, Via delle Palme, Via Polia, Via Casilina, Via S. Giovanni Bosco, Via Alberto da Giussano, Via Ferraironi, nel comune di Ariccia. Episodi che avevano destato molta preoccupazione tra i farmacisti che, attraverso i loro rappresentanti di categoria, avevano denunciato alla stampa la portata del fenomeno, chiedendo risposte concrete alle esigenze di sicurezza avvertite dalla categoria.

Il rapinatore è stato condotto presso il carcere di Viterbo, dove già si trovava ristretto in seguito ad un arresto in flagranza, operato dai Carabinieri della Stazione Roma Alessandrina lo scorso 31 gennaio, proprio mentre stava rapinando un’altra farmacia.

INTANTO CARABINIERE CONDANNATO PER SESSO E VIDEO CON MINORENNI

Cronaca

Come navigare Roma durante i funerali: strade chiuse, deviazioni e zone sicure da conoscere per sabato

Pubblicato

il

Come navigare Roma durante i funerali: strade chiuse, deviazioni e zone sicure da conoscere per sabato

#PapaFrancescoAddio | Roma si prepara a un addio epico che attirerà VIP e fedeli da tutto il mondo!

L’evento che sta facendo impazzire la Capitale

Roma è in fibrillazione per l’ultimo saluto a Papa Francesco, un momento storico che promette sorprese incredibili e migliaia di fedeli pronti a invadere le strade. Immagina l’atmosfera carica di emozione, con delegazioni internazionali che arriveranno da ogni angolo del pianeta per rendere omaggio al Pontefice.

Chi saranno i VIP che non puoi perderti

Tra i protagonisti di questa giornata sensazionale, spuntano nomi da capogiro: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky. Preparati a scoprire cosa bolle in pentola con questi leader mondiali, che potrebbero riservare colpi di scena inaspettati!

Il piano per la mobilità che nasconde segreti intriganti

Per gestire l’afflusso di folla, è stato elaborato un piano dettagliatissimo per la mobilità, con misure studiate nei minimi particolari. Scopri come Roma si sta organizzando per evitare caos e garantire un evento fluido, lasciando tutti a bocca aperta!

L’infermiere “angelo custode” di Bergoglio: una storia da scoprire

E dietro le quinte c’è lui, Massimiliano Strappetti, l’infermiere definito l'”angelo custode” di Papa Francesco. Un legame speciale, una vita privata con moglie e figli che nasconde dettagli affascinanti e commoventi – non crederai a quanto è profondo questo rapporto!

Continua a leggere

Cronaca

Giubileo degli adolescenti, la lezione di Acea sull’uso dell’acqua dedicata a Papa Francesco

Pubblicato

il

Giubileo degli adolescenti, la lezione di Acea sull’uso dell’acqua dedicata a Papa Francesco

#GiubileoAdolescenti #ACEA Scopri come 20mila giovani stanno trasformando Roma in un epicentro di sostenibilità e memoria per Papa Francesco!

Il raduno che unisce giovani e legacy del Pontefice

Oggi, Roma è al centro di un evento straordinario che vede 20mila giovani da tutta Italia riunirsi per il Giubileo degli Adolescenti, organizzato con il contributo di ACEA. Fino al 27 aprile, la Capitale diventa un hub di ispirazione, dove i partecipanti non solo celebrano, ma anche ricordano Papa Francesco, scomparso proprio mentre migliaia di pellegrini affollano le strade. L’appuntamento inaugurale, fissato alle 18:00 sulla scalinata della chiesa dei Santi Pietro e Paolo all’Eur, promette un mix intrigante di spiritualità e impegno civico – chissà quali sorprese nasconderà questo percorso?

Il messaggio di Papa Francesco che ispira la sostenibilità

Barbara Marinali, presidente di ACEA, ha dichiarato che Papa Francesco ha lasciato un’eredità potente, trasmettendo valori essenziali per una gestione responsabile dell’acqua. In un’iniziativa che sta catturando l’attenzione di tutti, ACEA intende onorare questo lascito coinvolgendo i giovani in un progetto di sensibilizzazione. “In questi giorni, accompagneremo i pellegrini a scoprire il loro ruolo di custodi dell’acqua”, ha rivelato Marinali – un’opportunità unica per vedere come un semplice bene come l’acqua possa cambiare il mondo!

L’allarme di Fabrizio Palermo sulla transizione idrica

In mezzo al cordoglio per la scomparsa del Pontefice, Fabrizio Palermo, amministratore delegato di ACEA, lancia un messaggio che fa riflettere: “Dobbiamo partire dalla consapevolezza della tutela dell’acqua per affrontare la transizione idrica, chiave per un futuro sostenibile e per la salute pubblica”. Queste parole stanno generando curiosità tra i partecipanti – cosa succederà se ignoriamo questo appello? È un invito a tutti a unirsi a una causa che potrebbe ridefinire il nostro domani.

Le borracce e i QR Code che stanno rivoluzionando l’educazione ambientale

ACEA sta portando in scena un’operazione imponente nei luoghi chiave del Giubileo, con 10.000 borracce distribuite, 17 autobotti pronti all’uso e oltre 170.000 litri di acqua a disposizione dei giovani. Ma c’è di più: ai punti di rifornimento, cartelloni con QR Code collegano a un progetto educativo lanciato insieme al Ministero dell’Istruzione e del Merito, per promuovere il risparmio idrico e la tutela ambientale. Un altro QR Code permette di scaricare l’APP Acquea, che localizza oltre 3.500 fontane pubbliche a Roma – un’innovazione che potrebbe far impennare l’impegno ecologico tra i più giovani!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025