Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Rapinatore seriale di farmacie fermato dai Carabinieri

Pubblicato

il

ROMA Rapinatore seriale di farmacie fermato dai Carabinieri

ROMA Rapinatore seriale di farmacie fermato dai Carabinieri.

ROMA Rapinatore seriale di farmacie fermato dai Carabinieri. I militari della Compagnia Roma Casilina hanno dunque condotto in carcere, per ordine del GIP del Tribunale di Roma, un 46enne romano, con precedenti. E’ accusato di aver compiuto 10 rapine in farmacia, tutte nel quadrante Sud–est della Capitale, nei primi 20 giorni di gennaio. Episodi su cui hanno indagato, in coordinazione, i Carabinieri delle Stazioni di Roma Alessandrina e Roma Centocelle, diretti dalla Procura della Repubblica di Roma – Sezione Reati gravi contro il patrimonio – sotto la guida del Procuratore Aggiunto Dott.ssa Lucia Lotti.

Si è così giunti ad individuare le responsabilità in capo al soggetto per un totale complessivo di 10 rapine, ricostruite principalmente con un metodo tradizionale. Gli inquirenti hanno infatti incrociato le testimonianze rese dalle vittime e dai testimoni presenti; l’analisi dei filmati dei circuiti di videosorveglianza; l’esame del ricorrente modus operandi; gli accertamenti svolti sul frammento di una impronta, rilevata durante un sopralluogo dei Carabinieri della Sezione Rilievi del Nucleo investigativo di Roma e poi analizzata dalla Sezione Impronte del RIS di Roma.

L’uomo era solito agire da solo, con il volto coperto dal cappuccio di una felpa e da una sciarpa. Armato di coltello, minacciava gli addetti alle casse, facendosi consegnare il denaro per poi scappare a piedi. Nei primi 20 giorni dello scorso gennaio aveva compiuto ben 10 rapine alle farmacie di Via della Bella Villa, Viale Alessandrino, Via delle Palme, Via Polia, Via Casilina, Via S. Giovanni Bosco, Via Alberto da Giussano, Via Ferraironi, nel comune di Ariccia. Episodi che avevano destato molta preoccupazione tra i farmacisti che, attraverso i loro rappresentanti di categoria, avevano denunciato alla stampa la portata del fenomeno, chiedendo risposte concrete alle esigenze di sicurezza avvertite dalla categoria.

Il rapinatore è stato condotto presso il carcere di Viterbo, dove già si trovava ristretto in seguito ad un arresto in flagranza, operato dai Carabinieri della Stazione Roma Alessandrina lo scorso 31 gennaio, proprio mentre stava rapinando un’altra farmacia.

INTANTO CARABINIERE CONDANNATO PER SESSO E VIDEO CON MINORENNI

Cronaca

Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live, se n’è andata a 44 anni dopo una lunga lotta con la malattia.

Pubblicato

il

Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live, se n’è andata a 44 anni dopo una lunga lotta con la malattia.

È morta Valentina Del Re, la violinista “poliedrica” che agitava le corde in Propaganda Live. A soli 44 anni, dopo una battaglia con la malattia che non ha risparmiato nessuno – nemmeno una tipa così tosta da Roma. Ma dai, in un mondo di musicisti tutti uguali, lei era quella che ci faceva ballare con un po’ di sana anarchia. #AddioValentina #ViolinistaRibelle #PropagandaLive

Valentina Del Re, originaria della Città Eterna, se n’è andata lasciando un vuoto nell’orchestra di Propaganda Live, quel programma che mixa politica e musica senza peli sulla lingua. Morta a 44 anni per una lunga malattia, i suoi funerali sono fissati per il 12 aprile alle 11 al Tempio Egizio. Una perdita che fa riflettere: quante star della TV resistono alla routine senza perdere la loro essenza? Beh, lei ci provava, e non è mica poco.

Il Tributo del Conservatorio

“Poliedrica, generosa, anticonformista, sempre sincera. Una donna coraggiosa” – così la definisce il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, dove si era diplomata in Violino. Ma parliamoci chiaro, in un ambiente di musicisti tutti impostati, un'”anticonformista” come lei era una boccata d’aria fresca – o forse una nota stonata che serviva proprio per svegliare tutti. Aveva iniziato a cinque anni alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio, dimostrando fin da piccola che il talento non aspetta permessi.

La Sua Eredità nella Musica

Dal Conservatorio alla TV, Valentina era quel tipo di artista che non si fermava alle note: suonava per provocare, per dire la sua. Originaria di Roma, ha portato la sua energia in programmi come Propaganda Live, miscelando classici con un tocco di strada. Peccato che il mondo dello spettacolo perda sempre i migliori troppo presto – o forse è solo un altro modo per ricordarci che la vita è breve, e meglio far casino finché si può.

Continua a leggere

Cronaca

Dallo spreco dell’Earth Day al bizzarro Festival della Zuppa

Pubblicato

il

Dallo spreco dell’Earth Day al bizzarro Festival della Zuppa

Roma, svegliati! Questo weekend la Città Eterna si trasforma in un paradiso eco-chic con mercatini di artigiani che vendono “prodotti sostenibili” – perché sì, comprare roba fatta a mano è il nuovo modo per sentirsi meno in colpa per l’inquinamento. Tra viaggi interattivi nella storia della Terra e feste per la Giornata Mondiale della Terra, c’è pure cibo da strada e zuppe per tutti. Ma chissà se salveranno davvero il pianeta o solo il nostro portafoglio? #RomaVerde #EarthDay2025 #EventiGratis

Preparatevi a un weekend carico di eventi gratuiti a Roma, dove l’ambiente è la star ma nessuno vieta di godersela con un cocktail in mano. Dal Centro Commerciale i Granai, c’è “Alla Scoperta del Pianeta Terra”, un’esperienza interattiva con esperimenti, fossili e osservazioni astronomiche. Immaginatevi lì, a fingere di essere esploratori mentre il divulgatore Luigi Bignami – che promette “curiosità scientifiche e scoperte mozzafiato” – vi guida tra i segreti del nostro pianeta. Gratis per tutti, anche per chi pensa che la scienza sia noiosa come una riunione di condominio.

Celebrazioni Terra-tiche

Al Villaggio della Terra 2025, la festa continua fino a domenica 13 aprile tra Terrazza del Pincio e Galoppatoio di Villa Borghese. È la 55esima Giornata Mondiale della Terra, con laboratori e attività gratuite dalle 9 alla mezzanotte – idealmente per “grandi e piccini” pronti a salvare il mondo, o almeno a postare foto su Instagram. Peccato che Roma si ricordi dell’ecologia solo due giorni l’anno, ma hey, almeno c’è musica!

Mercatini e Cibo Sostenibile

Non perdetevi Ficus al Massimo, un mercatino creativo al Garum Museo della Cucina con design handmade e vintage “in un’ottica di sostenibilità”. Sabato 12 e domenica 13 aprile, dalle 10.30 alle 20, è l’occasione perfetta per fare shopping etico – o per fingersi ambientalisti mentre comprate ceramiche. Poi, c’è il Festival della Zuppa, giunto alla 18esima edizione: “A.S.A.B. All Soups Are Beautiful!”, un evento che celebra la zuppa come simbolo di mescolanze globali. Musica, arte e cibo gratis a via Valeriano – perché nulla dice “unità mondiale” come una ciotola di brodo.

Al Colli Aniene Street Food, il quartiere diventa un ristorante open-air con street chef che servono piatti da tutta Italia. Aperto da stasera fino a domenica, dalle 12 alla mezzanotte, con degustazioni e cocktail – un po’ ipocrita per un evento “verde”, ma chi resiste a una birra fresca? E per chi ama i libri, c’è Esquilibri sotto i portici di Piazza Vittorio: una mostra di antiquariato con “Il matto è il mondo”, un viaggio tra tarocchi e letteratura. Domenica 13 aprile, gratis e libero come l’aria che respiriamo (be’, quasi).

Infine, Handmade With Love all’Altra Città Economia offre prodotti artigianali “realizzati con passione” da veri artigiani. Domenica 13 aprile, dalle 10 alle 19, è un tripudio di accessori e decorazioni esclusive – perfetto per chi vuole sembrare eco-friendly senza troppi sforzi. E il Green Market Festival? Un’altra dose di sostenibilità alla Città dell’Altra Economia, con ceramiche e oggetti in legno per celebrare la Terra in grande stile. Perché a Roma, l’ambiente è cool, ma solo se è Instagrammabile!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025