Cronaca
ROMA Tenta di uccidere cagnolina per vendicarsi dell’ex: PS scopre canile lager

ROMA Tenta di uccidere cagnolina per vendicarsi dell’ex: i poliziotti intervenuti fanno una scoperta sconvolgente.
ROMA Tenta di uccidere cagnolina per vendicarsi dell’ex. Poi, non contento, gli invia anche il video del misfatto. “Ti faccio vedere come muore la tua Molly”, “così te ‘mpari”. Così, nel filmato, un 37enne romano si sarebbe all’ex compagno, minacciando di affogare l’animale, di razza Jack Russell, in un catino d’acqua. Fortunatamente, la segnalazione alle Guardie Zoofile del gruppo Norsaa e la denuncia al commissariato di Frascati hanno fatto scattare la perquisizione nell’abitazione del responsabile del maltrattamento, di fatto sventandolo.
Grazie all’attività di concerto fra gli agenti del commissariato di Tivoli, diretto da Paola Di Corpo, e le guardie zoofile, sono stati tratti in salvo, oltre al Jack Russel, anche altri 64 cani presenti in un’area di circa 5.000 metri. Rinchiusi in gabbie delimitate da una rete metallica elettrosaldata, gli animali si trovavano in pessime condizioni igienico sanitarie.
Nell’area c’era anche la piccola Molly, una femmina bianca e beige, immediatamente collocata, insieme agli altri esemplari, in una struttura idonea. Sequestrato invece il telefono del 37enne, dove è stato trovato il video incriminato. Al termine dell’operazione, l’uomo è stato indagato in stato di libertà.
INTANTO INCIDENTE STRADALE NELLA NOTTE: MORTO GIOVANE DI 24ENNE
Cronaca
75 anni a leggere il Messaggero: un’abitudine pericolosamente radicata

#RoccaPriora festeggia i 100 anni della prof. Lea Falera, ancora in gran forma! Tra pastasciutta, vino e tecnologia, la centenaria più tecnologica d’Italia. #Messaggero #VinoBianco #Tecnologia
Rocca Priora ha celebrato i 100 anni della professoressa Lea Falera, che ha raggiunto questo traguardo in ottima salute, rimanendo lucida e autonoma. Come raccontano i figli Gianni e Carlo e il nipote Marco, la neo centenaria “si cucina da sola, ama la pastasciutta fatta in casa, condita con i sughi tipici della cucina romana e non rinuncia mai a un bel bicchiere di vino bianco a pranzo e cena con le immancabili 5 noci da degustare ogni giorno”. Tra i suoi hobby ci sono coltivare piante e fiori, creare piccole opere d’arte con i fiori del suo giardino, leggere libri e fare le parole crociate. Ogni giorno, come fa da oltre settant’anni, legge il quotidiano “il Messaggero” cartaceo, dove ha lavorato il fratello maggiore come telefonista. La chiusura dell’ultima edicola vicino a casa sua l’ha dispiaciuta, ma i figli le hanno attivato l’abbonamento online del giornale, che lei legge quotidianamente sul suo tablet, dimostrando una sorprendente familiarità con la tecnologia moderna.
Una Vita Dedicata all’Insegnamento
La professoressa Lea Falera ha insegnato educazione tecnica per circa quarant’anni alle scuole medie di Rocca Priora, una cittadina dei Castelli Romani dove è sempre stata molto amata e rispettata. Vive da sola, con il supporto di una colf, nella zona verde del paese collinare di fronte al Monte Fiore. Ieri, ha ricevuto la visita dell’amministrazione comunale e dei suoi ex alunni, che le hanno portato auguri, mazzi di fiori freschi e pergamene augurali.
Una Celebrazione Speciale
Alla presenza del sindaco Claudio Fatelli, dell’assessore ai servizi sociali Federica Lavalle, dell’assessore Daniele Pacini e del consigliere comunale David De Righi, si è svolta una sobria festa con brindisi per ricordare il suo centesimo compleanno. La professoressa Falera, nata a Roma il 10 aprile 1925 in casa grazie a un’ostetrica romana, vive a Rocca Priora dal 1974. I suoi genitori, il padre ferroviere e la madre casellante, si conobbero sulla tratta ferroviaria e si sposarono negli anni ’20.
La celebrazione ha messo in luce non solo la lunga vita di Lea Falera, ma anche il suo spirito indipendente e moderno, un esempio di longevità e adattamento ai tempi che cambiano, anche se dobbiamo ammettere che la sua passione per il vino bianco potrebbe far storcere il naso a qualche salutista politically correct. Commento: “Viva la vita, il vino e la pastasciutta!”
Cronaca
Festa della Polizia con Mattarella: medaglia alla bandiera per agenti che scopavano con i partigiani durante il nazifascismo

Anniversario della Polizia, cerimonia con Mattarella: medaglia alla bandiera per agenti che si opposero a nazifascismo. Presenti le cariche dello Stato #Mattarella #Meloni #Piantedosi #VillaggioDellaLegalità #Roma
La Polizia di Stato celebra oggi il 173° anniversario dalla sua fondazione con una solenne cerimonia in Piazza del Popolo, durante la quale sarà conferita dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Bandiera della Polizia di Stato per "gli appartenenti alla Pubblica Sicurezza con diversi gradi, ruoli e responsabilità che dal ’43 al ’45 si opposero al regime di occupazione ed alla legislazione razziale".
Presenti le più alte cariche dello Stato, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Presidente della Camera Lorenzo Fontana, la premier Giorgia Meloni, oltre al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, e al Capo della Polizia Vittorio Pisani. Presso la Scuola Superiore di Polizia, inoltre, il ministro Piantedosi deporrà una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti, alla presenza del Capo della Polizia.
"Anche quest’anno il 173° anniversario – sottolineano dal Viminale – rappresenta un’importante occasione per avvicinare i cittadini al mondo della Polizia di Stato grazie al Villaggio della Legalità che dall’11 al 13 aprile animerà Piazza del Popolo con stand, dimostrazioni e incontri con le diverse articolazioni della Polizia. Il Villaggio offrirà un ricco programma di conferenze ed esibizioni aperte al pubblico di tutte le età, con un’attenzione particolare ai giovani e alla prevenzione".
-
Cronaca6 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone
-
Cronaca1 giorno fa
Trentenne finge due gravidanze e un parto, condannata per stalking a causa di ossessione amorosa
-
Cronaca3 giorni fa
Operazione antidroga a Roma: sei arresti e 25 perquisizioni a San Basilio
-
Cronaca6 giorni fa
Andrea Di Nino, romano morto in cella: ipotesi omicidio. Un testimone accusa 3 agenti