Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Un chilo di ‘maria’ nella borsa: arrestato 24enne nigeriano

Pubblicato

il

ROMA Un chilo di ‘maria’ nella borsa: arrestato 24enne nigeriano

ROMA Un chilo di ‘maria’ nella borsa: arrestato 24enne nigeriano.

ROMA Un chilo di ‘maria’ nella borsa. Questo il motivo che ha portato nelle scorse ore all’arresto di un 24enne nigeriano. Ad eseguire il provvedimento gli uomini della Polizia di Stato, nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio e alla detenzione di sostanze stupefacenti nelle maggiori piazze della Capitale.

Prima dell’uomo, a finire nella rete degli agenti del commissariato Esquilino era stato un noto rapper romano. S.M, 31 anni, era stato fermato per un controllo a piazza Vittorio Emanuele II e trovato in possesso di cocaina, hashish e ketamina, oltre a 675 euro in banconote di piccolo taglio. 

E veniamo all’arresto del nigeriano, A.B, che aveva nascosto la droga in una maglia. Fermo ad aspettare l’autobus, l’uomo però si guardava sempre intorno. Un atteggiamento che ha insospettito due agenti della Polizia di Stato che, liberi dal servizio, transitavano a bordo di autovettura privata su via di Acqua Bulicante. Con l’ausilio degli agenti del commissariato Porta Maggiore, hanno proceduto al controllo del cittadino straniero, residente a Teramo, e lo hanno ammanettato. 

Gli uomini della Sezione Falchi della Squadra Mobile di Roma hanno invece arrestato F.G., 49enne romano, poiché trovato con 1 kg e 500 grammi di marijuana, circa 160 grammi di hashish  ed una pistola mauser calibro  7,65 completa di caricatore .

Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Colombo hanno invece effettuato numerosi controlli nella zona adiacente al parco pubblico di Largo Beato Placido Ricciardi, ritrovo di numerosi giovani che frequentano i locali della movida. Il luogo è stato attentamente osservato per rintracciare soggetti dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti. Fingendosi fruitori dell’area verde, i poliziotti hanno notato un uomo in attesa nei pressi di una panchina. Qui veniva avvicinato da dei giovani, a cui vendeva alcune dosi di sostanza stupefacente in cambio di denaro. Subito fermato, l’uomo è stato identificato per A.H.E.H., 31enne di nazionalità egiziana, e trovato con alcune dosi di hashish già pronte per essere vendute e denaro contante. Arrestato, è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per la direttissima. Al termine del procedimento, gli è stata applicata la misura cautelare personale del divieto di ritorno nel Comune di Roma, imponendogli di non dimorare e di non accedere più in questo Comune.

In Piazzale degli Eroi sono invece intervenuti gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Prati, per un servizio di contrasto del fenomeno della droga. I poliziotti hanno notato una persona che con gesti  “tipici” da spacciatore attirava  gli eventuali “clienti”. Fermato per un controllo, è stato trovato in possesso di alcune dosi di “fumo”, che gli sono costate la segnalazione alla locale Prefettura.

Sempre gli agenti di Prati hanno effettuato servizi di osservazione negli stabili e abitazioni vicine. Hanno così fermato C.M., 35enne romano con precedenti di polizia, con della droga. Accompagnato presso l’abitazione, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato numerose dosi di hashish, di marijuana, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento, nonché una cartuccia di una pistola calibro 45. Da successivi accertamenti sulla sostanza stupefacente sequestrata, gli agenti hanno appurato che sarebbero state immesse sul mercato non meno di 650 dosi. Arrestato e portato in Tribunale per la direttissima, il 35 enne è stato condannato a 1 anno e 8 mesi di carcere.

E in via Ostuni, angolo via Manfredonia, alla vista degli Agenti della Polizia di Stato del Reparto Volanti e del commissariato Prenestino, D.V., 33enne originario di Barletta ma residente a Roma, con precedenti di polizia, ha cercato di allontanarsi repentinamente. Fermato per un controllo, ha poi cercato di disfarsi di un involucro, in cui gli agenti, una volta recuperato, hanno rinvenuto cocaina. Perquisito, l’uomo è stato trovato con una busta contenente circa 40 grammi di hashish e diverse dosi di “polvere bianca” .

In via dell’Archeologia gli agenti del commissariato Casilino hanno pizzicato nello scambio di droga/denaro  G.D., di 41 anni nato a  San Benedetto del Tronto e residente a Roma, e C.M., 41enne romano, entrambi con precedenti di polizia. Fermati, al primo hanno trovato 12 dosi di cocaina e 280 euro in contanti mentre al secondo due dosi di eroina, già pronte per essere vendute.

Individuata l’abitazione di un pusher nel quartiere Primavalle, gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Aurelio, hanno avviato un’attività di monitoraggio. Diversi gli appostamenti, che hanno consentito di constatare un discreto movimento di “clienti” e notare in modo particolare il modo di suonare al citofono: due veloci e brevi suoni ravvicinati tra loro e subito dopo lo spacciatore si affacciava dalla veranda per controllare chi fosse. I poliziotti hanno deciso di fargli visita, hanno citofonato e pensando che fossero dei clienti, li ha fatti salire a casa. Li ha poi attesi sul pianerottolo con due involucri contenenti cocaina. Qualificatisi come agenti di polizia, lo hanno identificato per M.A., 44enne romano, con precedenti di polizia. La casa veniva poi perquisita con esito positivo: 53 involucri di cocaina, 6 dosi di hashish , 1 involucro di “maria” e 500 euro in contanti. 

Tenuto d’occhio da un po’ di tempo dagli investigatori del Commissariato Primavalle  poiché già arrestato mesi fa e attualmente agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, S.T. 19enne romano è stato nuovamente arrestato per droga. All’interno di un garage i poliziotti hanno rinvenuto grazie al prezioso fiuto dei cani antidroga della  Questura di Roma “Condor” e “Wuumm”, oltre 200 grammi di sostanza stupefacente contrassegnata dalla denominazione “dosidos” e diverse dosi di marijuana nonché tutto il materiale per il confezionamento.

INTANTO SAREBBE STATO UCCISO IL CAPO DELL’ISIS

Cronaca

Una fiaccolata delle reti pacifiste in Campidoglio per Gaza

Pubblicato

il

Una fiaccolata delle reti pacifiste in Campidoglio per Gaza

Mercoledì 2 aprile, alle 18:30, si svolgerà una fiaccolata in Piazza del Campidoglio per sensibilizzare sull’attuale situazione in Israele e Palestina. L’evento è parte di una mobilitazione nazionale promossa dalla Cgil, aperta a vari gruppi associativi e sindaci, incentrata su temi come lavoro, pace, diritti e ambiente. Gli organizzatori, tra cui Anpi Provinciale di Roma, Cgil Roma e Lazio, Libera Roma, e altri, hanno espresso che “non possiamo restare fermi e in silenzio davanti eccidi contro la popolazione palestinese e alla sottrazione della loro terra”.

Richieste al Consiglio di Sicurezza dell’ONU

Il testo dell’iniziativa sottolinea la necessità di un intervento del Consiglio di Sicurezza dell’ONU e dei governi mondiali affinché il governo di Netanyahu interrompa le ostilità. Gli organizzatori affermano: “La rottura della tregua e la ripresa delle ostilità pregiudica la sicurezza e la vita delle persone”. Viene richiesto un cessate il fuoco duraturo, la liberazione degli ostaggi e dei prigionieri palestinesi, la fine del blocco degli aiuti e sanzioni economiche contro Israele.

Appello della Cgil Nazionale

L’appello è supportato anche dalla Cgil nazionale, che ha dichiarato: “Non possiamo rimanere in silenzio e ci mobiliteremo con presidi e iniziative in tutta Italia per dire: ‘Fermate Israele. A Gaza e in Cisgiordania muore l’umanità’”. La fiaccolata del 2 aprile avrà la presenza del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.

L’iniziativa mira anche al riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina da parte dell’Italia e dell’Unione Europea e alla protezione dei giudici internazionali della Corte dell’Aja.

Continua a leggere

Cronaca

Gualtieri introduce il 5G nella metropolitana di Roma con la linea A dedicata a film e streaming

Pubblicato

il

Gualtieri introduce il 5G nella metropolitana di Roma con la linea A dedicata a film e streaming

Roma inaugura una rete 5G pubblica

Roma diventa la prima città d’Europa a offrire una rete 5G negli spazi pubblici, inclusi metropolitana, piazze e strade. Il servizio è partito da 9 stazioni della linea A, da Cipro a Vittorio Emanuele, dove gli utenti possono connettersi facilmente senza password o registrazioni. Questa rete consente di sfruttare il 5G per scaricare film, guardare serie in streaming e effettuare videochiamate senza interruzioni, anche all’interno dei treni in movimento.

Crescita della rete e infrastrutture

Quello inaugurato è solo il primo passo di un progetto che prevede l’estensione della rete 5G a tutte le 75 stazioni della metropolitana. Entro giugno, tutte le fermate della linea A saranno connesse, il 75% delle fermate della linea B1 e il 25% di quelle della linea C. La linea B sarà completamente connessa entro dicembre 2025, e la linea C completerà l’installazione entro i primi mesi del 2026, con un totale di 1.170 unità remote, oltre 3.000 antenne e oltre 250 km di nuova fibra ottica.

WiFi6 nei luoghi pubblici

In aggiunta, sono stati completati collegamenti WiFi6 in 9 spazi pubblici, tra cui piazza Campidoglio e piazza del Popolo, dove sono stati installati 78 access point e 44 telecamere ad alta definizione. Entro la fine del 2025, il segnale 5G arriverà in 100 piazze della città, aumentando così l’accesso per cittadini e turisti.

“Con questo primo lotto di antenne – ha spiegato il sindaco Roberto Gualtieri durante l’inaugurazione – Roma compie un passo avanti molto significativo nella direzione della trasformazione della città in una vera e propria smart city, dotata di infrastrutture di comunicazione adeguate. Questo è un grande salto in avanti nell’utilizzo delle tecnologie più avanzate al servizio della collettività e dimostra come la collaborazione fra pubblico e privato possa essere utile per creare innovative infrastrutture fondamentali per la crescita di Roma”. Durante l’inaugurazione, il sindaco ha effettuato un viaggio sulla linea A per testare le video chiamate.

“L’impegno di Inwit – ha commentato anche Diego Galli, Dg della stessa società – è quello di sostenere il percorso di trasformazione della Capitale in una smart city sempre più connessa e intelligente grazie ad infrastrutture digitali e condivise”.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025