Eventi
Castelmenardo di Borgorose ‘I sapori del Borgo Antico’
Rievocare antichi mestieri, riscoprire prodotti tipici e tradizioni di un territorio ancora poco conosciuto e valorizzato. Questi gli obiettivi de ‘I Sapori del Borgo Antico’.
A Castelmenardo di Borgorose, in prov. di Rieti, arte, gastronomia e tradizioni tipiche della Valle del Salto. Il 26 e il 27 ottobre appuntamento con ‘I Sapori del Borgo Antico’ in uno dei borghi medievali meglio conservati nel Cicolano. Le serate saranno allietate da musica dal vivo e spettacoli caratteristici del luogo. Il borgo, caratterizzato da logge e portoni medievali, è situato sul monte San Mauro. Il nome deriva da Mainardo, conte marsicano che qui possedeva un castello edificato nel X secolo di cui ancora si possono vedere i ruderi.
Due le chiese principali: quella di Santa Croce, che è ancora oggi chiesa parrocchiale, datata al XVI sec., e quella di Santa Maria del XII secolo (accanto a quest’ultima sono ancora presenti i resti di un antico fortino chiamato Aia dei Saraceni datato al X secolo). Il monastero di San Mauro, fondato intorno al XII secolo, è meta di pellegrinaggi da parte dei fedeli, soprattutto il 1 maggio. Costruito sopra un tempio pagano. Sempre sul monte S. Mauro si trova l’eremo di San Nicola, usato dal santo come luogo di preghiera. Poco fuori dal borgo, vicino al fiume Apa si trovava l’Ospedale di San Giovanni del X secolo, amministrato dai monaci benedettini.
SEGUICI SU TWITTER
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane