Seguici sui Social

Attualità

STADIO ROMA Grancio (Misto): “Siamo fuori dalla legalità”

Pubblicato

il

STADIO ROMA Grancio (Misto): “Siamo fuori dalla legalità”

STADIO ROMA Grancio: “Nella giornata odierna, l’amministrazione Raggi ha ufficializzato che la procedura di approvazione dello stadio di Tor di Valle gode di uno status speciale. Si tratta di una sorta di segreto di stato, che impedisce, in violazione della legge, non solo ai cittadini e alle associazioni civiche, ma anche ai consiglieri comunali, di accedere agli atti fondamentali. Siamo di fronte a una situazione di totale illegalità, con la quale si impedisce perfino ai titolari del mandato elettivo di svolgere le proprie funzioni, nonostante l’Anac abbia chiesto al Campidoglio di pubblicare tutti i documenti. La legge parla chiaro, in quanto conferisce ai consiglieri un diritto di accesso privilegiato, connesso al loro mandato istituzionale.

Ciò prevede l’esercizio del controllo sulla correttezza degli atti degli uffici, quindi anche sugli atti in corso di formazione. Interpretazione, questa, pienamente condivisa dal Consiglio dell’Anac che, nella seduta del 23 ottobre scorso, ha emesso un provvedimento finalizzato a intimare al Campidoglio di pubblicare sul proprio sito tutti gli atti riguardanti lo stadio, compresa la convenzione in via di definizione. Fin dall’inizio della mia esperienza in Assemblea capitolina, ho fatto presente che lo Stadio di Tor di Valle sguazzava nell’illegalità, ma ora si sta davvero superando ogni limite. La sindaca Raggi e il suo entourage più stretto stanno creando attorno a questa procedura una cortina di ferro, la cui unica missione è impedire che all’interno della stessa maggioranza si consolidi la consapevolezza di revocare l’interesse pubblico a un progetto che danneggia la città e il futuro dell’As Roma”. Queste le parole di Cristina Grancio, capogruppo del Misto in Assemblea capitolina e vicepresidente della commissione Urbanistica.

Attualità

Carro distrutto dalle fiamme al carnevale di Pontecorvo, due bimbi ustionati e la folla in fuga

Pubblicato

il

Carro distrutto dalle fiamme al carnevale di Pontecorvo, due bimbi ustionati e la folla in fuga

Durante la sfilata della 73esima edizione del Carnevale Ciociaro Pontecorvese a Pontecorvo, provincia di Frosinone, un carro allegorico ha preso fuoco, generando panico tra i presenti. Tre persone, tra cui una donna e due bambini, sono rimaste ferite, mentre un carabiniere ha riportato una lieve ustione.

Incendio del carro allegorico

Le prime indagini indicano che l’incendio potrebbe essere stato causato da un corto circuito dell’impianto elettrico. Tuttavia, si è successivamente ipotizzato che il rogo possa essere originato da un servizio di effetti scenici che utilizzava fiamme. Testimoni affermano che le fiamme sarebbero state più alte del previsto e, a causa del vento, hanno investito un pupazzo di cartapesta, innescando il fuoco.

Dettagli sui feriti

Tra i tre feriti figurano la moglie e il figlio di chi ha allestito il carro, colpiti mentre si trovavano all’interno della struttura. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Cassino: un bambino e la donna sono stati dimessi con ustioni ritenute non gravi, mentre l’altro bambino ha riportato ustioni più significative, ma non si trova in pericolo di vita.

Inoltre, un carabiniere ha subito una leggera ustione al collo a causa di residui di resina bruciata, secondo quanto riportato dall’agenzia LaPresse.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Allerta bomba su volo American Airlines, che ha ricevuto scorta da due caccia a Fiumicino

Pubblicato

il

Allerta bomba su volo American Airlines, che ha ricevuto scorta da due caccia a Fiumicino

Allerta di sicurezza su un volo dell’American Airlines partito da New York e diretto in India, costretto a un atterraggio d’emergenza a Roma Fiumicino a causa di un allarme bomba. Il velivolo è stato scortato da due caccia durante l’atterraggio.

Dettagli dell’incidente

Il volo, un Boeing 787 con 199 passeggeri a bordo, ha attivato l’allerta mentre stava sorvolando il Mar Caspio. Il pilota ha immediatamente chiesto l’autorizzazione per un atterraggio d’emergenza, atterrando infine su una pista isolata dell’aeroporto romano.

Operazioni di sicurezza

I passeggeri sono stati fatti scendere in sicurezza e gli artificieri sono arrivati prontamente per verificare la situazione, procedendo alla bonifica dell’area passeggeri e del deposito bagagli. Dopo le necessarie operazioni di controllo, si prevede che il volo AA292 possa riprendere il viaggio verso Delhi nella prima mattinata di domani, lunedì 24 febbraio.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025