Il Fatto del Giorno
CANTERANO L’VIII ‘Sagra del Tartufo’

Un evento in grado di ringiovanirsi di anno in anno: la ‘Sagra del Tartufo’ di Canterano. Piccolo gioiello in provincia di Roma con vista mozzafiato sulla Valle dell’Aniene e sui monasteri di San Benedetto e Santa Scolastica.
Per due fine settimana, il 12 e il 13 e il 19 e 20 ottobre sarà celebrato “l’oro nero”. Rigorosamente locale raccolto nei boschi che circondano il borgo, considerato fra i più belli d’Italia. Negli stand gastronomici sabato dalle 12.00 alle 22.00 e domenica dalle 12.00 alle 17.00 gli aromi del bosco saranno racchiusi in piatti dal sapore unico. Dalla pasta fresca fatta in casa al classico uovo al tegamino, senza dimenticare la bruschetta. Ad accendere i sensi degli appassionati anche un piatto gourmet a sorpresa preparato da un team di chef. Poi vino locale e degustazione di diverse etichette, in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier, a esaltare sapori e profumi inconfondibili. E bancarelle e botteghe dove trovare tartufo fresco e prodotti locali.
VIII EDIZIONE
Sarà difficile resistere al richiamo di un evento, giunto all’ottava edizione, nel quale la gioia del palato e il divertimento sono assicurati. Nel ricco programma spiccano gli spettacoli di musica popolare itinerante, le animazioni per bambini. Per gli appassionati di trekking prevista una meravigliosa passeggiata tra i vicoli e le bellezze naturalistiche del borgo. Non mancherà la caccia al “tesoro nascosto”, una dimostrazione sul campo della “cerca” con cani da tartufo. Presente anche l’arte con la mostra pittorica “Il Vero Emozionale” sulla prestigiosa Scuola Romana. Il tutto, come ogni anno, all’insegna della solidarietà. I proventi della manifestazione saranno devoluti all’Associazione “Heal” a sostegno della ricerca sui tumori cerebrali infantili, al Centro Anziani di Canterano e alla riqualificazione del borgo.
BUS NAVETTA
Sarà inoltre attivo un servizio di bus navetta tra le aree di parcheggio e il centro del paese. In caso di pioggia disponibili posti al coperto. Incastonato sotto gli Appennini Canterano è circondato da boschi ricoperti di castagne e grandi terrazze coltivate a viti, olivi, e nocciole. Da queste parti la presenza dell’uomo ha origini antichissime che riportano addirittura alla popolazione dei Pelasgi, nomadi provenienti dalla Mesopotamia. Essi passando dalla Siria si stabilirono sulle coste laziali fino alle alture della Valle dell’Aniene. I resti di antiche mura poligonali confermano questa tesi. Proprio nei pressi di questi resti è possibile addentrarsi in profonde grotte sotterranee utilizzate come riparo dalle popolazioni che per millenni abitarono questi luoghi.
SEGUICI SU TWITTER
Il Fatto del Giorno
Roma Capitale, aumento di stipendio per i vigili

Stipendi in aumento per la Polizia di Roma Capitale, in media sulla busta paga ci saranno 200 euro netti in più.
Dal Campidoglio trapela grande soddisfazione per questo provvedimento “che va a premiare la professionalità di questo corpo”, fanno sapere in una nota.
Si andrà dai 900 euro annui di aumento, fino ad arrivare ai 4.000 annui per i dirigenti. Ci auguriamo di vedere qualche agente in più nelle strade della capitale e qualcuno in meno negli uffici.
Il Fatto del Giorno
Roma Pescara. 720 milioni di Euro per collegare le 2 città

INFRASTRUTTURE, ASSESSORE RINALDI: “ROMA-PESCARA OPERA NECESSARIA PER RIPOPOLAMENTO AREE INTERNE”
“Oggi rappresenta un momento di fondamentale importanza. Grazie all’impegno del Governo Meloni, siamo finalmente in grado di potenziare le infrastrutture lungo l’asse Roma-Pescara. Questo progetto, rimasto in sospeso per troppo tempo, non solo favorirà lo sviluppo economico e commerciale tra le due regioni, ma contribuirà anche al ripopolamento delle aree interne.”
È quanto dichiarato dall’Assessore ai Lavori Pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi.
“Il finanziamento di 720 milioni di euro approvato oggi dal CIPESS rappresenta un’opportunità unica per realizzare un intervento strategico fondamentale. Questo consentirà di collegare il Mar Adriatico al Mar Tirreno e di rinsaldare i legami tra il Lazio e l’Abruzzo. Due regioni che condividono non solo tradizioni e cultura simili, ma anche l’esperienza comune degli eventi sismici degli ultimi anni. Investire in un’opera di tale importanza dimostra la determinazione di offrire nuove prospettive ai nostri territori, indispensabili per il loro rilancio economico e demografico, in particolare per i borghi e le città delle aree interne. Confido nella collaborazione con il Governo Meloni anche per il completamento della ferrovia tra Roma e Ascoli Piceno, che attraversando le zone colpite dal sisma del 2016, favorirà uno sviluppo significativo della parte settentrionale del Lazio nell’Appennino centrale,” ha spiegato Manuela Rinaldi.
“Questo annuncio dimostra che il Presidente Giorgia Meloni è solidale con il Centro Italia, troppo spesso trascurato e abbandonato, nonostante le difficoltà causate dagli eventi naturali. È una risposta attesa da troppo tempo dalle aree interne,” ha concluso l’Assessore Manuela Rinaldi.
-
Attualità3 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità5 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Attualità4 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef