Eventi
Il ‘Tevere Day’, la storia del fiume che bagna la capitale

Interessante iniziativa culturale nel cuore di Roma. Domenica 27 ottobre arriva il ‘Tevere Day’. Diversi eventi culturali racconteranno la storia del fiume Tevere ai romani e ai tanti turisti.
Il ‘Tevere Day’ è organizzato dall’Associazione Museo del Tevere e promosso dai Cinque circoli storici di Roma (Aniene, Lazio, Roma, Tevere Remo e Tirrenia Todaro). Obiettivo dell’evento è difenderne la sua millenaria cultura e avere una maggiore cura delle sue acque. Roma Slow Tour ha organizzato percorsi a piedi lungo gli argini del fiume, con le passeggiate condite dalle suggestioni di opere filmiche o brani letterari. Una formula che ripropone il senso di romanità miscelando bellezze naturali e artistiche con le grandi opere culturali.
Il primo tour partirà alle ore 9.30 da Ponte Flaminio e giungerà a Ponte Regina Margherita, percorso di 5 chilometri. Il secondo tour è previsto alle 11.30. Partenza da Ponte Regina Margherita e arrivo all’Isola Tiberina, in un percorso di 3,5 chilometri. L’ultimo tour partirà alle ore 15 da Ponte Sublicio e terminerà a Ponte Marconi, percorso di 3,5 chilometri. Per prendere parte alla bellissima iniziativa culturale sarà necessario prenotarsi attraverso un’email all’indirizzo di posta elettronica prenotazioni@romaslowtour.com. Le modalità di partecipazione all’iniziativa saranno visibili anche sul sito https://www.romaslowtour.com/modalita-partecipazione-attivita/ dove ogni utente potrà visionare tutte le attività e chiarire ogni dubbio riguardo questa interessantissima attività culturale.
SEGUICI SU TWITTER
ROMA – ANCORA UN PESANTE SCAMBIO DI BATTUTE TRA CHEF RUBIO E SALVINI
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane