Seguici sui Social

Cronaca

Morta la partigiana Vera Michelini Salomon

Pubblicato

il

Morta la partigiana Vera Michelini Salomon

Morta all’ospedale di Lucca la novantaseienne Vera Michelin Salomon. Combattente della Resistenza romana processata e deportata in Germania dalle SS.

A renderlo noto è il Comune di Empoli ricordando che la signora era presidente onoraria dell’Associazione Nazionale Ex Deportati (Aned) nei campi nazisti. Vera Michelin Salomon era iscritta all’Aned da quando si era trasferita da Roma a Lucca. Ha preso parte a molti incontri nelle scuole empolesi raccontando la sua esperienza di deportata.

Il sindaco di Empoli, Brenda Barnini, ha così commentato la scomparsa: “Ci lascia anche Vera. Dopo Dario Del Sordo, Ugo Morchi, Silvano Sarti e Gianfranco Carboncini, la memoria della lotta di Liberazione perde un’altra colonna. Come tutti gli altri che ci hanno lasciati in questi ultimi mesi Vera rappresentava la passione per la libertà. Era lei stessa testimonianza. E il fatto che avesse vissuto quel terrore e quella sofferenza con la sensibilità di donna la rendeva ancora più comunicativa ed efficace nel raccontare la sua esperienza”.

Vera Michelin Salomon, nata a Carema (Torino) il 4 novembre 1923, antifascista, arrestata a Roma il 14 febbraio 1944 per la sua attività di propaganda tra i giovani contro il fascismo e contro l’occupazione nazista. Incarcerata in via Tasso e poi a Regina Coeli fu processata e condannata dalle SS a tre anni di carcere duro da scontarsi in Germania passa una notte nel lager di Dachau prima di essere trasferita in vari campi. Liberata dagli alleati nel 1945 dal carcere di Aichach. Presidente della sezione romana dell’Aned per diversi anni dal marzo 2016 era presidente onoraria.

SEGUICI SU TWITTER

ROMA – L’ORDINANZA DEL GIP CORRADO CAPPIELLO

Cronaca

Santa Maria Maggiore, nuovo piano di sicurezza per i pellegrini con transenne e varchi controllati

Pubblicato

il

Santa Maria Maggiore, nuovo piano di sicurezza per i pellegrini con transenne e varchi controllati

#PapaFrancescoERoma Scopri l’incredibile nuova strategia per gestire le folle da record alla Basilica di Santa Maria Maggiore!

L’Afflusso Record che Ha Cambiato Tutto

Dopo aver raggiunto un picco di 70 mila fedeli il 27 aprile, la Basilica di Santa Maria Maggiore è diventata il centro di un vero e proprio fenomeno. Da questa mattina, le autorità hanno introdotto un piano rivoluzionario per controllare i flussi di visitatori, attirati dalle spoglie di Papa Francesco esposte dal 26 aprile. Immagina migliaia di persone in fila: come faranno a evitare il caos?

Misure Innovative per la Sicurezza

Per garantire che tutto fili liscio, il questore Roberto Massucci ha ordinato di circoscrivere l’area con transenne mobili intorno a Piazza dell’Esquilino, trasformandola in uno spazio di attesa dinamico. Non solo: sono stati creati percorsi dedicati per guidare i fedeli verso i punti di controllo, mantenendo ampi spazi per muoversi liberamente e senza intoppi.

Controlli Veloce e Senza Stress

Ma ecco la parte più intrigante: per accelerare l’accesso e dire addio alle code infinite, sono stati installati metal detector a passaggio multiplo. Questi dispositivi permettono controlli rapidissimi per chi non ha borse o bagagli, rendendo l’ingresso in basilica un gioco da ragazzi. Tutto questo è stato pianificato in anticipo, considerando l’aumento esponenziale di visitatori, da tremila a quattromila al giorno, fino al boom di ieri.

Occhio ai Trasporti Pubblici

E non finisce qui: le autorità stanno monitorando anche le stazioni della metropolitana, come Termini, Repubblica e Cavour, per gestire al meglio i flussi verso la basilica. Con l’inizio del Giubileo, questo dispositivo di sicurezza è già in piena azione, e chissà quali sorprese riserva per i prossimi giorni!

Continua a leggere

Cronaca

Fuga audace: dipendenti bloccati e bottino scomparso

Pubblicato

il

Fuga audace: dipendenti bloccati e bottino scomparso

#HaiMaiSentitoParlareDellaBandaDelBuco? #RomaSottoAttacco con un colpo da film che sta facendo impazzire tutti!

Il Colpo Audace e Incredibile

Immagina due ladri che irrompono in una banca di Roma come in un thriller hollywoodiano: è successo proprio questa mattina a Ponte Galeria, dove i rapinatori, armati e con il volto coperto, hanno sfruttato un buco nel pavimento per entrare poco dopo le 8. Chissà che piani geniali hanno architettato per evitare le telecamere e cogliere tutti di sorpresa!

Le Indagini in Corso e la Caccia ai Ladri

Una volta dentro, i due hanno bloccato i dipendenti, chiudendoli in una stanza, e sono fuggiti con un bottino ancora da quantificare – ma potresti scommettere che è una somma da capogiro! I carabinieri della stazione di Roma Ponte Galeria e della compagnia di Ostia sono già sul posto, con ricerche intensive nella zona e posti di blocco lungo le vie di fuga. Riusciranno a catturarli prima che spariscano nel nulla?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025