Seguici sui Social

Roma e dintorni

CIVITAVECCHIA Sequestro di persona e lesioni: due denunciati

Pubblicato

il

CIVITAVECCHIA Sequestro di persona e lesioni: due denunciati

CIVITAVECCHIA Sequestro di persona e lesioni: due denunciati.

CIVITAVECCHIA Sequestro di persona e lesioni. Questi i reati al centro di un episodio avvenuto domenica 03 novembre. Intorno alle 16.30, un 46enne di Santa Marinella è stato soccorso e trasportato da un’ambulanza presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Paolo di Civitavecchia. Riportava ferite al volto ed una frattura delle ossa nasali.

Secondo il racconto fatto ai sanitari, l’uomo sarebbe stato prelevato con la forza da tre malviventi, sconosciuti e incappucciati a bordo di una BMW. Fatto salire a forza sul mezzo, il malcapitato è stato trasportato in una zona isolata, dove è stato brutalmente malmenato e rapinato di 600 euro. I ladri lo hanno poi abbandonato in aperta campagna e si sono dati alla fuga a bordo del veicolo.

Un episodio gravissimo, che ha indotto i medici ad avvisare immediatamente i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Viale della Vittoria. I quali, giunti in ospedale per verificare i fatti e raccogliere ogni elemento utile a identificare i rapitori, hanno ascoltato il 46enne. Il cui racconto è apparso però agli investigatori lacunoso e contraddittorio.

Gli inquirenti hanno così effettuato un sopralluogo sul luogo dove l’uomo è stato soccorso: nel tragitto tra il posto dove sarebbe stato prelevato e quello dove sarebbe stato pestato, hanno individuato numerose telecamere del servizio di videosorveglianza comunale.

Coadiuvati dalla Polizia Locale di Santa Marinella, gli agenti hanno immediatamente visionato le immagini, individuando la BMW indicata dall’uomo. Ed effettivamente transitava proprio negli orari emersi durante il suo racconto.

Visionando attentamente le immagini, i poliziotti sono risaliti alla targa del veicolo, risultato da accertamenti di proprietà di un santamarinellese di 55 anni. Quest’ultimo è stato rintracciato poco dopo presso la sua abitazione.

Accompagnato negli Uffici del Commissariato, ha dapprima negato le proprie responsabilità, ma poi, di fronte  alla ricostruzione degli agenti, ha ammesso quanto accaduto. Tuttavia ha negato di aver commesso la rapina.

Dalle immagini, i poliziotti hanno riscontrato che all’interno del veicolo c’era un altro uomo, individuato in brevissimo tempo dagli agenti. Si tratta di un 39enne, anch’egli di Santa Marinella. Assieme al 55enne, dovrà ora rispondere anche lui di concorso in sequestro di persona e lesioni.

Ancora oscuri al momento i motivi del gesto, che dalla ricostruzione  dei fatti e dalle testimonianze raccolte sembrerebbe legato a vecchi dissapori tra i tre conoscenti.

INTANTO MINORI E LAVORATORI IN NERO NEL SETTORE DELLE ‘SCOMMESSE’

Roma e dintorni

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Pubblicato

il

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri

Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.

Ripercussioni e Diffusione

Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.

Aggiornamenti

(Articolo in aggiornamento)

Fonte

Continua a leggere

Roma e dintorni

Serpente a Roma: rettile nascosto in un garage condominiale. Esperto: «Non catturatelo»

Pubblicato

il

Serpente a Roma: rettile nascosto in un garage condominiale. Esperto: «Non catturatelo»

Momenti di Apprensione al Tuscolano

Momenti di apprensione ieri sera in un garage condominiale al Tuscolano: un rettile si era intrufolato all’interno di una cassetta antincendio. Inutili i tentativi della polizia locale allertata dai condomini spaventati per la presenza dell’ofide. «Si è trattato di un biacco – spiega Andrea Lunerti chiamato a catturare il serpente – e con ogni probabilità alla ricerca di prede naturali».

Altri Ritrovamenti

Trovati due serpenti in un’azienda agricola fuori Roma, catturati e uccisi dai cani. La proprietaria: «Volevo salvarli, non ho fatto in tempo».

I Fatti

L’allarme è scattato ieri sera poco dopo le 22 in via Raimondo Scintu nel quadrante est della città. «Ci siamo resi conto – sottolinea l’etologo – che il biacco aveva percorso la rampa di ingresso circondata dal cemento e si è poi ritrovato incastrato nel locale senza riuscire più a trovare una via di fuga». La chiamata dell’amministratore alla centrale della polizia e la successiva identificazione del rettile.

«Non è velenoso, ma è comprensibile lo spavento quando si incontra un serpente. Non dobbiamo avere paura di entrare in garage, ma essere prudenti», raccomanda Lunerti. «La stagione è caldissima e lo sarà nei prossimi mesi. C’è un intenso movimento degli animali in cerca di cibo e pronti a riprodursi. In queste situazioni – consiglia l’esperto – bisogna contattare il numero d’emergenza e non tentare mai di uccidere un serpente. Mettere in sicurezza l’ambiente e attendere l’arrivo del personale esperto».

Liberazione del Rettile

Il biacco è stato liberato stamani presso il Rifugio del Lupo, a Morlupo.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025