Ultime Notizie Roma
FOCUS – Ecco cosa succede alla mente durante il maltempo

FOCUS – Ecco cosa succede alla mente
Ecco cosa succede alla mente – La Dottoressa Alessia Micoli ha spiegato cosa accade durante il maltempo all’umore delle persone e cosa provoca in esse. La dottoressa è specializzata in molte categorie:
Psicologa Criminologa
Dottore di Ricerca in Medicina Legale e Scienze Forensi
Esperta in Psicologia Giuridica e Psicopatologia Forense
Perito di Tribunali Penali e Civili e Consulente della Procura
Docente Istituto di Polizia di Nettuno
Psicologa Responsabile centro diurno “La casa della vita” Fondazione Wanda Vecchi onlus
Psicologa Nucleo operativo bullismo e cyberbulismo C. T. S. di Latina
Ecco cosa dice riguardando la questione del maltempo nell’ambito della psicologia
In questo periodo stiamo assistendo ad un’ondata di maltempo, danni e disagi che si stanno estendendo su tutta l’Italia, tanta pioggia, molti Comuni sono rimasti senza elettricità, tante scuole sono state chiuse, vi sono state molte trombe d’aria, sono state isolate delle vallate, ci sono state forti mareggiate, le linee ferroviarie sono state sospese, tutte situazioni che abbassano l’umore.
Cosa può destare tutto questo nell’equilibrio psicologico di un individuo?
Sono molte le persone che iniziano a generare paura di fronte a qualcosa che non riescono a controllare, come quando si trovano di fronte ad una tromba d’aria o a quelle che vengono volgarmente denominate “bombe d’acqua”. Stiamo assistendo a molto stress generato dal prolungarsi del maltempo. Il quadro sintomatologico causato dalle varie vicende del tempo, quindi pioggia, calo della temperatura, neve, bufere, temporali, fulmini, valanghe, cicloni è a volte molto evidente, i segni
spaziano da quelli di ordine fisico a quelli di ordine psicologico. Per quel che concerne la sintomatologia fisica potremmo fare l’esempio della cefalea da pioggia, riniti, raffreddori, influenza, difatti molte alterazioni cliniche trovano origine nell’alterazione dei ritmi circadiani.
I segni di carattere psicologico: ansia, preoccupazione, timore, agitazione, sudorazione eccessiva, angoscia, tristezza, malumore, insonnia e ipersonnia, nervosismo, irritabilità, inquietudine. Molte persone a causa dei vari disagi conseguenti ai mutamenti climatici reagiscono in maniera negativa, c’è chi sviluppa attacchi di panico in reazione a delle trombe d’aria che hanno distrutto parti delle abitazioni.
Ci sono persone che manifestano segni di depressione perché costrette a stare per molto tempo chiuse in casa, o perché il grigio delle giornate influisce sulle proprie emozioni o chi manifesta una chiara sintomatologia da ansia reattiva, come i vari studenti pendolari che non riescono a raggiungere l’università perché i treni sono stati fermati. Alcune persone si definiscono “metereopatiche” a causa delle reazioni abnormi che hanno durante un temporale o al solo avvertire dei tuoni e lampi, e quindi quando danno molta attenzione al clima.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

Ultime Notizie Roma
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

In un momento per certi versi critico per il settore edile, l’azienda guidata dall’ing. Aldo Kocani annuncia nuovi progetti che puntano a rivoluzionare il mercato con innovazione e sostenibilità.
Il settore edile, attualmente segnato da difficoltà e incertezze, trova una ventata di innovazione: grazie all’ingegner Aldo Kocani e al suo team, che vantano oltre 10 anni di esperienza maturata in contesti complessi, Residenze Totalproof sta emergendo come modello di riferimento per la ristrutturazione e la realizzazione di edifici eco-sostenibili. Il recente successo del progetto di Badia Polesine, che ha trasformato un complesso immobiliare abbandonato dal 1990 in un moderno residence con 100 unità abitative, ampi spazi verdi e numerosi parcheggi, ha aperto la strada a nuove iniziative che potrebbero rappresentare la svolta per un mercato alla ricerca di soluzioni affidabili.
«In un contesto in cui molte imprese edili faticano a concludere lavori complessi, la nostra esperienza e l’adozione di tecnologie all’avanguardia ci permettono di garantire interventi completi, dalla ristrutturazione chiavi in mano alla progettazione di nuove abitazioni» spiega l’ingegner Kocani. Tale approccio integrato, che unisce l’utilizzo di materiali ecologici e tecnologie per l’efficienza energetica – come pannelli fotovoltaici ultrasottili e cappotti termici nanotecnologici – sta riscuotendo interesse sia a livello nazionale che internazionale.
La notizia dell’espansione dei progetti portati avanti da Residenze Totalproof, che prevede l’avvio di ulteriori interventi in diverse zone d’Italia e persino in contesti esteri, arriva in un momento in cui il mercato cerca risposte concrete per superare questa situazione di stallo. Residenze Totalproof, grazie al suo team multidisciplinare e alla collaborazione con partner specializzati, si propone di trasformare gli immobili esistenti in residenze moderne e funzionali, valorizzando al contempo il patrimonio urbano e garantendo elevati standard qualitativi.
Questo nuovo capitolo annunciato dall’azienda non è solo un segnale di ripresa per un settore in difficoltà, ma anche un modello di come innovazione, sostenibilità e capacità tecnica possano coniugarsi per creare residenze all’avanguardia. «Il nostro impegno è volto a offrire non solo una risposta alle esigenze abitative attuali, ma anche a gettare le basi per un futuro più green e funzionale con un programma di rigenerazione urbana teso a riqualificare il territorio» afferma l’ingegner Kocani, evidenziando come il progetto rappresenti un’opportunità per ridisegnare il concetto di abitare.
La storia di Residenze Totalproof e il lancio di nuove iniziative offrono un segnale positivo per il futuro del settore, invitando investitori e proprietari a considerare l’edilizia sostenibile non solo come una necessità, ma come una reale opportunità di crescita e innovazione. Conclude Aldo Kocani: «Il nostro obiettivo è quello di realizzare abitazioni che non siano solo luoghi dove vivere, ma vere e proprie soluzioni d’eccellenza, dove ogni dettaglio è studiato per garantire comfort e sicurezza, in un’ottica di sviluppo responsabile». Per informazioni sui progetti già realizzati e in corso d’opera, è possibile visitare il sito: https://www.residenzetotalproof.it/
-
Cronaca2 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone
-
Cronaca6 giorni fa
La licenza ha perso di valore
-
Cronaca2 giorni fa
Andrea Di Nino, romano morto in cella: ipotesi omicidio. Un testimone accusa 3 agenti
-
Cronaca5 giorni fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato