Connect with us

Primo Piano

Fondazione Open Scambio di accuse M5s – Italia Viva

Published

on

Fondazione Open Scambio di accuse M5s – Italia Viva

Fondazione Open Scambio di accuse M5s-Italia Viva. Le perquisizioni alla Fondazione Open, legata a Matteo Renzi, creano non pochi mal di pancia alla maggioranza.

Scambio di accuse M5s-Italia Viva dopo le perquisizioni alla Fondazione Open. Non solo perché i magistrati ipotizzano reati piuttosto gravi (traffico di influenze illecite, riciclaggio, autoriciclaggio, appropriazione indebita e false comunicazioni sociali). La questione è anche politica oltre che giudiziaria.

Luigi Di Maio torna a chiedere una commissione parlamentare d’inchiesta per fare luce sui finanziamenti alla politica: “Non è la prima volta che succede una cosa simile. È ovvio che c’è un problema serio per quanto riguarda i fondi e i finanziamenti che ricevono i partiti. Questione che finalmente abbiamo disciplinato con la nuova legge anticorruzione. Abbiamo chiesto più volte e continuiamo a farlo: serve subito una commissione d’inchiesta sui fondi ai partiti. Lo chiederemo nel contratto di governo che vogliamo far partire a gennaio. Si chiami patto, contratto, accordo, l’importante è che ci siano i contenuti”.

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dichiara che “il Parlamento è sovrano”, quindi libero di decidere quali commissioni istituire. “Adesso non voglio entrare nelle notizie freschissime però c’è molta attenzione da parte delle forze politiche per quanto riguarda il sistema dei finanziamenti. Ma non voglio intervenire nell’ ambito specifico di un’inchiesta di cui non conosco. Siamo agli inizi e non mi permetto”, ha aggiunto il Premier.

Da Italia Viva ostentano fiducia: “Noi siamo molto disponibili a una commissione di inchiesta sul finanziamento ai partiti, alle fondazioni e anche alle srl collegate a qualche movimento”, osserva Luciano Nobili. Il riferimento è alla srl Casaleggio Associati, vero cuore pulsante (e cervello) del M5s: “Vogliamo sapere tutto di tutto comprese le collaborazioni o consulenze con società pubbliche italiane, europee o cinesi, ad esempio”.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025