Connect with us

Primo Piano

Scontro Gruber-Borgonovo: “Chiamare la Rackete ‘zecca’ è da nazisti”

Published

on

Duro scontro su La7 tra Lilli Gruber e Francesco Borgonovo. La presentatrice ha avuto un battibecco su vari temi con il vice direttore de La Verità.

Scontro in tv tra la Gruber e Borgonovo. La Gruber inizia ironizzando sulla ‘buona educazione’ della politica: “Matteo Salvini definì Carola Rackete ‘una zecca’”. Borgonovo ribatte: “Farebbe parte della buona educazione da parte della signorina Rackete, che è indagata, non speronare le navi militari italiane per entrare in un porto. Ma queste sono opinioni, io non mi scandalizzo per i toni”.

“Io mi scandalizzo e continuerò a scandalizzarmi”, lo stoppa la Gruber. Il vice direttore de La Verità però insiste: “La Rackete ha consapevolmente violato la legge italiana e visto che ha compiuto un’azione violenta contro i nostri militari si può aspettare una reazione verbale violenta”.

“Zecca era la parola che veniva utilizzata dai nazisti per definire gli ebrei”, accusa la Gruber. “Io credo che il senso fosse molto diverso”, risponde Borgonovo dicendo che probabilmente Salvini alludesse al termine dispregiativo utilizzato negli anni 70 per definire comunisti e sinistroidi vari. “Non mi interessa il senso ma le parole e le parole hanno un senso e sono come pietre”, la replica della conduttrice.

Poi si parla di sardine. Borgonovo accusa i manifestanti di essere spinti solo dalla protesta contro Salvini. Gruber obietta: “Nel frattempo, comunque, riempiono le piazze italiane, quindi qualche cosa ci sarà”. “Anche Salvini riempie le piazze“, ribatte il giornalista. “Sì ma dove ci sono le Sardine lui sta chiuso in qualche luogo pubblico“, risponde la conduttrice. Gli animi si scaldano di nuovo quando Borgonovo chiama l’attivista delle sardine di Firenze presente in studio, Matilde Sparacino, “la signorina”. Gruber scambia il termine per un’offesa maschilista e lo bacchetta: “La signorina ha un nome e cognome”. Borgonovo controbatte: “Signorina, non è offensivo, è italiano“. “Sì, e allora tu sei un signorino“, chiosa la Gruber.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025