Il presidente di Legambiente Stefano Ciafani auspica rapida approvazione in Senato del ddl SalvaMare. Lo ha detto oggi in occasione del convegno “Marine litter e blue economy”
In occasione del convegno “Marine litter e blue economy, impatti e soluzioni dal mondo della pesca e dell’acquacoltura” il presidente di Legambiente Stefano Ciafani ha auspicato una rapida approvazione in Senato del ddl ‘SalvaMare’, il cui scopo è quello di contribuire al risanamento dell’ecosistema marino e contrastare l’inquinamento dei rifiuti che colpisce il mare.
A proposito del ddl ‘SalvaMare’ ha dichiarato Ciafani: “Si tratta sicuramente di un primo tassello importante, ma che da solo non basta per contrastare l’inquinamento dai rifiuti che colpisce pesantemente il mare, una sfida mondiale a cui l’Italia sta dando il proprio contributo anticipando spesso gli altri paesi europei.”
Il convegno “Marine litter e blue economy” si è svolto questa mattina nell’ambito della XXIII edizione di Ecomondo alla Fiera di Rimini ed è stato organizzato da Legambiente e promosso dal Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo con Associazione Mediterranea Acquacoltori, Bluemed, Corepla, Enea, IPPR e Clean Sea Life.
“L’Italia ha un’occasione unica per dare un contributo concreto allo sviluppo della blue economy, un modello di business sostenibile capace di generare un impatto positivo e di lungo termine soprattutto sulla salute dei nostri oceani e sullo stesso impatto economico del settore” ha affermato ancora il presidente di Legambiente.
Non resta dunque che aspettare l’approvazione al Senato del disegno di legge.