Tecnologia
L’intelligenza artificiale nei droni. Il futuro parla italiano
Il mondo cambia velocemente e i progressi dell’uomo nel campo tecnologico si ripercuotono naturalmente nella vita di tutti i giorni. L’intelligenza artificiale applicata ai droni può aiutarci a migliorare le attività quotidiane ma soprattutto il nostro stile di vita.
DRONI
Rappresenta il trend del momento: l’utilizzo, e la passione, per i droni non riguarda più soltanto gli appassionati del settore che nel tempo libero si dilettano nel far volare questi preziosi oggetti che, di fatto, rappresentano il futuro. Lo confermano anche i numeri, con trend in netta crescita sia per quanto concerne le vendite sia per quanto concerne le fasce di utenti che ne fruiscono.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ma se dotiamo i Droni di Intelligenza Artificiale gli stessi possono assumere molteplici ruoli, funzionali per le più svariate attività da realizzare (riconoscimento, sicurezza, rilevamenti, presidio, etc …).
La grande innovazione è stata introdotta dall’azienda romana TopNetwork Spa, precursore in Italia per quanto concerne progettazione e sviluppo di Droni dotati di IA.

Nata nel 2003, TopNetwork Spa opera da circa 17 anni nel settore IT. Conta oltre 600 professionisti dislocati sull’intero territorio nazionale. L’azienda, completamente made in Italy, dispone di una Software Factory interna (con una divisione dedicata interamente all’offerta mobile) e di una Business Unit “Innovation Lab” che studia, progetta e realizza soluzioni tecnologiche altamente innovative basate su Intelligenza Artificiale, in grado di risolvere problemi concreti di difficile risoluzione all’interno di una moltitudine di settori industriali.
DRONI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ma perché sarà fondamentale per un’impresa acquistare droni dotati di intelligenza artificiale?
Ce lo spiega Marco Taurone, account manager di Topnetwork.
“I droni dotati di Intelligenza Artificiale migliorano le performance ed automatizzano i processi, dialogano fra loro ed eseguono missioni in modalità completamente autonoma. Sono in grado di collaborare e rilevare eventuali anomalie in diversi scenari, si pensi alla protezione di aree sensibili, infrastrutture di qualunque dimensioni, immobili. L’Intelligenza Artificiale all’interno dei droni – prosegue Marco Taurone – utilizza sensori costruendo modelli predittivi. I dati acquisiti vengono trasferiti ad una piattaforma centralizzata in grado di monitorarli ed elaborarli. Inoltre i nostri droni sono dotati di un sistema di atterraggio centimetrico che garantisce l’assoluta precisione ‘su droni-pali intelligenti’ dotati di mini hangar dove ricaricare le proprie dove ricaricare le proprie batterie e scaricare i dati”.
-
Attualità4 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca6 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca5 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca5 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

