Ultime Notizie Roma
MALTEMPO ROMA – Dipartimento ambiente al lavoro h24 per migliorare la situazione

MALTEMPO ROMA – Dipartimento ambiente, ecco come stanno operando per migliore le condizioni di quest’ultime ore
MALTEMPO ROMA – Dipartimento ambiente – A partire dalla giornata di ieri, il Dipartimento Ambiente di Roma Capitale è alle prese con i disagi causati dal maltempo perciò, si è messo a disposizione senza sosta per cercare di ridurre i danni il più possibile. Stanno lavorando h24 per la strada ma anche sul verde per togliere i rami, alberi e detriti e per aiutare chi chiama per richieste di intervento. Al momento, sono stati ben 80 le richieste di intervento per la messa in sicurezza già puntualmente attuati e 40 invece, a cui si sta concludendo. Questa è la nota emessa dal Campidoglio
Questa notte, la Polizia locale di Roma Capitale ha affiancato i Vigili del Fuoco in un centinaio di interventi: per la messa in sicurezza delle aree colpite da piogge intense, che hanno provocato allagamenti ma che ormai sono in via di risoluzione; per la caduta di rami, causa forte vento; in aiuto dei cittadini coinvolti in incidenti stradali.
Diverse le aree di intervento: zona Vitinia, Via del Mare, Via Eroi di Cefalonia, Via di Decima, Via dei Pescatori, Via Idroscalo, Via C. Colombo, Via Wolf Ferrari, Via Ostiense, Via Pontina, Via Boccea, Via Portuense e P.le della Radio; zona Porta Furba e Anagnina, Via Alessandrino e Via Acqua Bullicante, zona Piazza Bologna, Viale Policlinico e Viale Ippocrate; Monteverde, Donna Olimpia, Aurelia, Cassia, Braccianese, La Storta, diversi tratti del lungotevere (in particolare Lung.re de Cenci e in Sassia).
Al momento rimangono chiuse, per motivi di sicurezza, la Galleria Pasa – direzione Gregorio VII – causa allagamento e Via di Donna Olimpia per la caduta di rami che invadono carreggiata. In Via Pieve Fosciana, zona Magliana, la caduta di parti di un cornicione ha reso necessario lo spostamento di alcuni veicoli in sosta (area dal civ. 78 al civ. 84 è stata transennata dai VVF). Rimossi e recuperati un albero caduto in Via Ragusa e uno all’altezza del civico 750 di Via Tuscolana.
Su disposizione dei Vigili del Fuoco, poi, il Gruppo VII Appio sta procedendo alla chiusura di Via della Caffarelletta, incrocio con Via Platina, per la presenza di un albero centenario pericolante. Circa 120 gli interventi sulle alberature e un centinaio quelli sugli allagamenti effettuati anche dalla Protezione civile di Roma Capitale.
Ultime Notizie Roma
Taxi Roma – Sono ben 50 i tassisti multati dalla Guardia di Finanza. Il bilancio della stagione estiva

In occasione della stagione estiva, con il notevole aumento di pellegrini e turisti, i militari del Comando
Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno ulteriormente intensificato la campagna straordinaria di
controlli presso l’Aeroporto “Leonardo da Vinci”, avviata con l’inizio del “Giubileo della Chiesa Cattolica”,
eseguendo centinaia di controlli nei confronti di taxi ed N.C.C. abusivi.
Le attività di controllo, eseguite dai militari del Gruppo di Fiumicino, hanno portato alla contestazione di più di
50 violazioni, all’irrogazione di sanzioni per oltre 55.000 euro, nonché all’individuazione di un tassista totalmente abusivo e al deferimento all’Autorità Giudiziaria di 2 soggetti per violazione del D.AC.UR. (divieto di accesso alle aree urbane o “Daspo urbano”) e per i reati di rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale.
Ultime Notizie Roma
StampaSi sale al 4° posto nella categoria Foto e Stampe delle “Stelle dell’E-commerce 2026”

StampaSi, l’e-commerce italiano leader nella vendita di gadget e abbigliamento personalizzati, conquista il 4° posto nella sezione Foto e Stampe della prestigiosa classifica Stelle dell’E-commerce 2026, promossa da L’Economia del Corriere della Sera in collaborazione con Statista, società internazionale di ricerca e analisi.
La classifica rappresenta un punto di riferimento per i consumatori italiani e premia i migliori 500 e-commerce nazionali, selezionati tra oltre 7.000 shop online individuati tramite database, comparatori di prezzo e portali di settore.
I criteri di selezione
Il processo di valutazione è, come sempre, tra i più accurati. Oltre 900 e-commerce sono stati testati singolarmente da un team di analisti sulla base di 6 dimensioni fondamentali: struttura e chiarezza del sito, navigazione intuitiva, funzionalità del carrello, presenza e facilità d’uso della barra di ricerca, categorizzazione dei prodotti e qualità generale del servizio online.
Parallelamente, più di 2.000 consumatori hanno espresso le proprie opinioni su 10 criteri soggettivi: chiarezza e struttura, navigazione, carrello, barra di ricerca, categorizzazione, qualità generale, affidabilità, probabilità di acquisto, esperienza complessiva e livello di soddisfazione.
Il sondaggio ha incluso anche domande specifiche sul grado di fiducia ispirato dai diversi shop e sulla soddisfazione derivante da precedenti esperienze di acquisto. Le risposte hanno permesso di integrare e bilanciare i dati oggettivi, fornendo un quadro più completo e sfaccettato delle performance dei siti.
L’ascesa costante di StampaSi
Il posizionamento di StampaSi al 4° posto nella sezione Foto e Stampe non è soltanto un riconoscimento del lavoro svolto, ma una conferma dell’impegno costante dell’azienda nel garantire un’esperienza d’acquisto di qualità, sempre trasparente e affidabile.
Questo risultato rafforza ulteriormente la leadership di StampaSi nel settore della stampa personalizzata in Italia e ne evidenzia la capacità di coniugare innovazione, cura del cliente e attenzione ai dettagli.